Smaltimento rifiuti
ExtraLamp: ritiro e smaltimento di lampade esauste, gratis fino a dicembre
Parliamo volentieri sulle nostre pagine del sito EcoLamp, un servizio che il consorzio Ecolamp (per il recupero e lo smaltimento di apparecchiature di illuminazione) offre ai professionisti delle installazioni illuminotecniche per il ritiro presso la propria sede e il successivo opportuno trattamento delle sorgenti luminose esauste. Per usufruirne (gratuitamente fino alla fine di quest’anno) bisogna…
Il compost: fondamentale per salvaguardare le falde acquifere e risparmiare sull’irrigazione
L’utilizzo del compost come fertilizzante per l’agricoltura e il giardinaggio non è solo un modo per ridurre la mole di rifiuti ed evitare l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi per concimare orti e giardini, ma ha anche enormi vantaggi nella logica del risparmio e della conservazione ambientale. Ecco perché, in parole semplici: * Mentre i…
100.000 tonnellate di pneumatici abbandonati ogni anno, ma qualcosa sta cambiando
A volte si tratta di uno o due gomme abbandonate da privati per semplice inciviltà, ma più spesso sono vere e proprie montagne di pneumatici abbandonati. La scena dello scempio perpetrato da migliaia di pneumatici accatastati sotto i ponti, lungo strade di campagna appartate e sul fondo dei mari colpisce ogni angolo d’Italia, anche se…
Materiali poliaccoppiati: un problema per la raccolta differenziata
Quella della raccolta differenziata è una realtà molto articolata e complessa, anche per coloro che si impegnano a fondo per il recupero corretto degli imballaggi domestici. Per gli imballaggi monomateriale, la raccolta è più facile. Ma capita spesso di trovarsi tra le mani astucci, tubi o buste complessi, costituiti da materiali diversi: metallo, cartoncino, plastica,…
Altro in: Smaltimento rifiutiI rifiuti come risorsa strategica per l’economia
Differenziare e riciclare i rifiuti è in primo luogo importante per inquinare il meno possibile e mantenere il Pianeta in buona salute, ma può diventare anche una risorsa importante per l’economia di un paese. Esaminando alcuni dati raccolti dal CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) possiamo vedere che di strada ne abbiamo fatta parecchia. Gli imballaggi dei…
Biodegradabile e compostabile non sono sinonimi (e la distinzione è importante per la raccolta differenziata)
Compostaggio e compostabilità e biodegradazione e biodegradabilità sono concetti diversi spesso confusi e fonte di equivoci. Biodegradabile significa “che può essere decomposto da alcuni organismi in composti più semplici” ovvero che le sue componenti, prima o poi, torneranno alla natura – ma senza specificare quanto tempo sia necessario per questo processo – perciò potrebbe trattarsi…
Altro in: Glossario, Smaltimento rifiutiAderiamo in massa e con entusiasmo alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti!
La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti è l’insieme di migliaia di iniziative prese in tutto il vecchio continente per sensibilizzare le persone a produrre meno rifiuti. Infatti, fermo restando il fatto che è va benissimo differenziare e riciclare gli scarti, è altrettanto vero che ne produciamo troppi, per certi versi compriamo immondizia! In Italia si…
Quanto ci piace il sacchetto SUMUS per la raccolta dell’organico
Tempo fa parlavamo dei pro e contro dei bioshopper, sacchetti biodegradabili utilizzabili sia come borsa per il trasporto che come contenitore per la frazione umida. Di recente, vista la scelta della nostra amministrazione comunale, abbiamo avuto modo di testare un altro sistema per la raccolta dell’organico, i sacchetti di carta Sumus®, prodotti dall’azienda milanese Aspic…
Altro in: Smaltimento rifiutiLa raccolta dei rifiuti porta a porta rende più di quella nei cassonetti
Finalmente una base scientifica e statistica per rispondere alla domanda: meglio la raccolta dei rifiuti nei classici cassonetti o l’apparentemente più costoso porta a porta? La risposta viene da uno studio della Regione Lombardia. Per spiegarne i risultati facciamo un passo indietro: si calcola che i rifiuti domestici nel nostro paese siano composti per il…
Altro in: Notizie, Smaltimento rifiutiRidurre i rifiuti del 30% è possibile: ecco come
Per decenni siamo stati abituati a consumare senza preoccuparci della fine che avrebbero fatto i nostri oggetti una volta buttati via, ma questo oggi non è più possibile e ormai tutti lo sanno. Della raccolta differenziata dei rifiuti si fa da anni un gran parlare. Ma per ridurre veramente l’impatto ambientale degli oggetti e imballaggi…
Altro in: Consigli, Smaltimento rifiuti