Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • Biorisanamento: prodotti biologici per agricoltura, allevamento e industria agroalimentare

    biorisanamento

    La ricerca chimica applicato all’industria agroalimentare sta facendo passi in avanti con nuovi ritrovati che possano garantire al settore in questione un operato più amico dell’ambiente e anche della nostra salute. Come nel caso di Geolife® Technology, un prodotto dell’azienda svizzera Bioma, assolutamente all’avanguardia nella produzione di sostanze a base vegetale e prive di molecole…

  • Capsule compostabili Caffè Vergnano: il piacere del caffè nel rispetto dell’ambiente

    L’aroma e il gusto di un caffè straordinario, la comodità della macchinetta, senza produrre rifiuti non biodegradabili: questa è la formula vincente delle capsule compostabili Caffè Vergnano. In un paese come l’Italia, dove il caffè è un rito, solo qualche decennio fa nessuno avrebbe mai scommesso sul successo di sistemi alternativi alla moka o alle…

  • Come funziona una pompa di calore aria acqua

    Produrre energia termica utilizzando l’aria esterna di un edificio: è ciò che avviene grazie al funzionamento di una pompa di calore aria acqua. Questa soluzione attualmente viene usata soprattutto in edifici che vantano una coibentazione ottimale e che presentano un impianto di riscaldamento a bassa temperatura di mandata: sono proprio queste, infatti, le condizioni ottimali…

  • Lumen e Watt: come distinguerli e a cosa servono

    Quando ci si accinge all’acquisto di una o più lampadine, si entra in contatto con due unità di misura che potrebbero risultare sconosciute per i non esperti: il Watt e il Lumen. Ma in che cosa consistono? Si tratta di due misure correlate tra loro? Nelle prossime righe proviamo a fare un po’ di chiarezza, anche…

    Altro in: Illuminazione
  • Lavatrice: come tenerla pulita per una lunga durata?

    Un elettrodomestico che funziona correttamente permette di risparmiare in bolletta e di posticipare i costi per la sostituzione perché si usura molto più lentamente. Visto che il caro energia ha portato la lavatrice a costare in media 158,40 euro all’anno rispetto ai 71,20 euro del 2021, è necessario sapere come risparmiare sui consumi degli elettrodomestici…

  • I migliori prodotti eco-sostenibili per la casa

    L’eco-sostenibilità e il rispetto per l’ambiente con il rifiuto di utilizzare materiali pericolosi per la natura o difficilmente riciclabili non è più considerata una scelta estrema di pochi, ma si sta trasformando in un vero e proprio movimento che condiziona ogni singola scelta di acquisto nella nostra vita di tutti i giorni. Così, se l’Unione…

    Altro in: Casa
  • La manutenzione dei fiumi: la risposta alle esondazioni che ci affliggono

    Di fronte alle numerose esondazioni fluviali degli ultimi anni è stato messo l’accento su tutte quelle che sono le misure indispensabili a garantire la messa in sicurezza degli argini e degli alvei. La colpa delle catastrofi, infatti, non è solo il risultato di un cambiamento delle precipitazioni nel nostro Paese, ma anche da una continua…

    Altro in: Territorio
  • Come scegliere un motosega da potatura

    È risaputo che se si ha la passione per il giardinaggio è necessario dotarsi di una serie di attrezzi per poter lavorare al meglio. Avere un giardino, infatti, significa anche prendersene cura in modo costante. Tra gli attrezzi maggiormente utilizzati ci sono sicuramente le motoseghe da potatura. Si tratta, in parole povere, di strumenti utilizzati…

  • Pompa sommersa, scelta ideale e affidabile

    Esistono diverse tipologie di pompe ma quelle sommerse sono riservate a particolari utilizzi. Spesso le troviamo negli ambienti esterni di casa anche se in determinati casi possono essere utili anche per gli ambienti interni. Vediamo qualche esempio e cerchiamo di capire la loro importanza che sarà senza dubbio sotto l’aspetto pratico ma anche sotto quello…

  • I pannelli fotovoltaici flessibili

    I pannelli solari flessibili sono una soluzione innovativa per la produzione di energia pulita e rinnovabile. Questi pannelli sono realizzati con materiali leggeri e flessibili, come il policarbonato o il tessuto, che li rendono facilmente trasportabili e adatti per un’installazione su superfici curve o irregolari. Grazie alla loro flessibilità e portabilità, i pannelli fotovoltaici flessibili…

    Altro in: Solare

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009