Ambiente

  • Bambini e animali: costruire consapevolezza per un mondo sostenibile

    Nell’educazione dei giovani, la sensibilizzazione alla protezione degli animali riveste un ruolo fondamentale. Esploriamo come coinvolgere i bambini in questo viaggio verso la consapevolezza ambientale, affinché possano abbracciare il futuro con un impegno concreto verso la sostenibilità e il rispetto per tutte le forme di vita. Perché sensibilizzare i bambini alla protezione degli animali è…

  • 5 consigli per essere più sostenibili nel proprio piccolo

    Si susseguono anni tutt’altro che positivi per l’ambiente. Stando ai rapporti Iea, l’Agenzia internazionale dell’energia, le emissioni di CO2 crescono continuamente di anno in anno. I dati devono perciò invitare a una riflessione profonda: vivere e agire in maniera sostenibile sono esigenze più attuali che mai. In effetti, gli ultimi anni hanno confermato in vario…

    Altro in: Clima
  • Volontariato ambientale e ecoturismo

    ecoturismo

    Il volontariato ambientale è un efficace sistema per collaborare alla conservazione dell’ambiente, alla salvaguardia della natura, alla salvezza di tutte le forme di vita presenti sul pianeta, compreso la vita umana. Vivere in equilibrio con gli ecosistemi che ci circondano, rispettando le loro biodiversità, dovrebbe essere una priorità per tutti gli abitanti della Terra ma…

    Altro in: Ambiente, Glossario
  • Guida all’acquisto dei filtri per l’acqua

    filtri acqua

    Sull’importanza di bere tantissima acqua per la salute non è il caso di insistere in questa sede. Altrettanto fondamentale è che l’acqua assunta sia il più pura e incontaminata possibile. Negli ultimi anni sono molti coloro che hanno iniziato a usare caraffe filtranti o filtri nell’impianto idraulico, che dovrebbero rimuovere germi, batteri, nonché il cloro…

    Altro in: Acqua, Salute
  • Smaltimento degli oli esausti: una guida completa per la salvaguardia dell’ambiente e della salute

    Gli oli esausti rappresentano una sfida significativa per la gestione dei rifiuti, in quanto contengono sostanze pericolose che, se non smaltite correttamente, possono avere gravi conseguenze sull’ambiente e sulla salute umana. In questo articolo, esploreremo dettagliatamente le ragioni per cui questi rifiuti sono così pericolosi, le conseguenze di una gestione errata e forniremo indicazioni precise,…

  • Ricambio d’aria in casa: quando e come conviene effettuarlo

    Ricambio dell'aria in casa

    Una buona ventilazione degli ambienti è un rimedio efficace contro la formazione di muffe in casa e per mantenere ogni membro della famiglia in buona salute. Ma qual è il modo più corretto per fare il ricambio dell’aria? Esiste una regola generale: maggiore è la differenza di temperatura tra interno ed esterno, più breve deve…

  • Quanto influiscono i device elettronici sul riscaldamento globale?

    A tutti noi risulta spontaneo pensare che i principali imputati per l’inquinamento e l’effetto serra siano le industrie pesanti, i combustibili fossili, la mobilità tradizionale, la produzione di energia elettrica. Le tecnologie digitali e informatiche ci sembrano “pulite”. Ma se ci pensiamo bene, non è proprio così! Infatti uno studio comparso sul Journal of Cleaner…

    Altro in: Ambiente
  • Come risparmiare l’acqua domestica

    rubinetto acqua

    Vogliamo oggi ricordare quanto è importante risparmiare acqua in casa per tutelare questa preziosa risorsa che non è inesauribile. Ridurre i piccoli sprechi partendo da semplici gesti quotidiani per un consumo consapevole dell’acqua potabile porta benefici davvero reali, sull’ambiente e sulle bollette. Abbiamo già umilmente ammesso che noi italiani sprechiamo davvero tanta acqua. Oggi cerchiamo…

    Altro in: Acqua, Consigli
  • Rivoluzionaria Tecnica di Mineralizzazione del Carbonio Studiata da Scienziati Scozzesi

    cattura carbonio

    L’ecosistema scientifico scozzese ha ricevuto un finanziamento di 1 milione di sterline dal governo del Regno Unito per sviluppare nuovi metodi di misurazione della cattura di anidride carbonica nelle rocce vulcaniche. Questa tecnica di stoccaggio del carbonio relativamente nuova, nota come mineralizzazione, è stata utilizzata con successo in Islanda, dove la reattività delle rocce vulcaniche…

  • Sfatiamo qualche pregiudizio sul calcare nell’acqua del rubinetto

    acqua rubinetto

    Che cos’è quello che comunemente chiamiamo calcare dell’acqua? Nient’altro se non carbonato di calcio o carbonato di magnesio, un componente assolutamente naturale di cui si arricchisce l’acqua che poi arriva mediante le tubazioni ai rubinetti delle nostre case. Nonostante le credenze popolari, bere acqua “dura”, ovvero ricca di calcare, non porta alla formazione di calcoli…

    Altro in: Acqua, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009