Mobilità

  • Progetti per un aereo del futuro più amico dell’ambiente

    Come saranno gli aerei del futuro? E’ ancora difficile immaginarlo, ma le principali aziende costruttrici di aeromobili hanno da tempo iniziato a pensare ai nuovi jet, con l’obiettivo primario di ridurre il consumo di carburante mediante materiali leggerissimi, profili aerodinamici diversi e motori più efficienti. L’obiettivo è ovviamente riuscire percorrere più chilometri con meno litri,…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • L’importanza del casco in bicicletta

    casco bicicletta

    La bicicletta è un mezzo di trasporto sostenibile, economico e salutare che offre numerosi benefici per la salute e l’ambiente. Tuttavia, come con qualsiasi attività all’aperto, la sicurezza è un aspetto fondamentale quando si utilizza la bicicletta. Uno dei modi più semplici ed efficaci per proteggere la propria testa durante la guida in bicicletta è…

    Altro in: Mobilità
  • Cos’è la mobilità condivisa, la sharing mobility

    bike sharing

    La mobilità condivisa si distingue in due grandi famiglie in funzione dell’accessibilità e della disponibilità del servizio: servizi offerti lungo un itinerario prestabilito e disponibili secondo un orario (servizi di linea/a orario), servizi non soggetti a queste due condizioni e dunque offerti da punto a punto, su richiesta e su un itinerario, da stabilire volta…

    Altro in: Glossario, Mobilità
  • Urbaner, il triciclo elettrico Made in France

    urbaner

    Urbaner è un triciclo elettrico Made in France creato dalla piccola società HPR Solutions con sede a Laval (Mayenne). Il modello Urbaner ha il vantaggio di avere una capotta di serie per proteggere i passeggeri dalle condizioni meteo avverse, ma anche per isolare dai comuni rumori della città. Secondo i suoi creatori, l’Urbaner è stato…

    Altro in: Mobilità
  • Come consumare meno benzina: hypermiling e nempimania

    Si stima che il 12% delle emissioni di gas serra siano dovuto ai fumi che escono dal tubo di scappamento dei veicoli. Ridurre drasticamente gli spostamenti in auto è la soluzione più ovvia per contribuire a rallentare i processi di cambiamento climatico globale, ma è anche possibile imparare a guidare in un modo più ecoresponsabile….

  • Tutto sulla colonnina elettrica: tutte le info fondamentali

    Ventiseimila punti di ricarica per le auto elettriche distribuiti su tutto il territorio da Nord a Sud. Almeno altri duemila in cantiere solamente per la città di Roma entro il Giubileo 2025. Numeri importanti, questi, che testimoniano come l’Italia si stia muovendo a grandi passi nel panorama europeo nel campo della mobilità sostenibile. Infatti, come…

  • E-car e plug in: sostenibilità ed ecologia entrano nel settore automobilistico

    Sostenibilità ed ecologia sono due temi dei quali si parla spesso, soprattutto negli ultimi tempi, per via della necessità di riallineare le abitudini del genere umano a quelle del pianeta. Si stanno verificando, sempre più di frequente, delle vere e proprie catastrofi ambientali, causate dal modo di vivere dell’umanità, che rischiano di mettere in pericolo…

  • Electraply: la bicicletta elettrica in legno (pioppo e betulla)

    Si chiama Electraply ed è un interessante prototipo di e-bike dal design sostenibile ispirato all’iconico design delle moto scrambler vintage (soprattutto i modelli Triumph TR6 Trophy Scrambler, BMW R60/6 e Yamaha SR 250 Scramble). L’idea è venuta a Evie Bee, una giovane designer inglese appassionata di silvicoltura, ecologia e artigianato. Per mettere a punto questo…

    Altro in: Mobilità
  • E-mobility le auto elettriche alla conquista dell’Italia

    Le auto elettriche corrono a conquistare l’Italia. Se nel 2020 l’incremento-record di vendite delle automobili ibride ed elettriche del 147% rispetto all’anno precedente faceva ben sperare, anche nel 2021 l’elettrico continua a trainare l’intero settore automotive, pur in mesi non particolarmente brillanti. Le ibride a luglio 2021 rappresentano il 29,4% del mercato, le plug-in del…

  • Roadie: la batteria d’emergenza portatile di SparkCharge

    Roadie

    Nel mondo delle auto elettriche il problema più grande sembra essere quello dell’autonomia. Per questo motivo i principali produttori sono alla ricerca di soluzioni sempre più avanzate per le batterie. L’americana SparkCharge ha trovato una soluzione: si chiama Roadie e funziona come una powerbank da attaccare all’auto elettrica in caso di emergenza. Durante l’evento annuale…

    Altro in: Mobilità, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009