Riciclo
Il riciclo è un processo attraverso cui i rifiuti vengono raccolti, puliti e trasformati in nuovi prodotti, in modo da ridurre l’utilizzo di materie prime, l’energia e l’inquinamento necessari per la produzione di nuovi prodotti.
Ci sono diversi tipi di rifiuti che possono essere riciclati, tra cui carta, plastica, vetro, metalli e organico.
Il riciclo dei rifiuti può essere effettuato sia a livello domestico sia a livello industriale attraverso la raccolta differenziata. Il riciclo è una pratica importante per la salvaguardia dell’ambiente, poiché aiuta a ridurre l’utilizzo delle risorse naturali, a ridurre l’inquinamento e a ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti.Come fare il sapone con la cenere del caminetto o della stufa
Il detersivo per eccellenza, quello che esiste fin dalla notte dei tempi, è il sapone. Le nostre nonne lo preparavano utilizzando ingredienti naturali e del tutto biodegradabili come olio e cenere. Questo tipo di sapone fatto in casa è doppiamente consigliabile: per l’ambiente e per la salute, in quanto è un prodotto naturale che non…
Gli alberi di Natale in cartone riciclato
Se vuoi avere un albero di Natale più eco-sostenibile, considera di optare per un albero di cartone riciclato. Chi ha a cuore l’ambiente non vuol neanche sentir parlare di fare un albero di Natale in casa sradicando un abete. Un albero di materiale sintetico è meno cruento ma – una volta giunto a fine vita…
Altro in: CartaRecupero delle eccedenze alimentari di banchetti e catering
Ogni giorno in Italia si svolgono migliaia di eventi privati o aziendali, banchetti e buffet per cerimonie di ogni tipo. Si calcola che tra piccola e grande ristorazione e servizi di catering il 30% del cibo preparato rimanga non utilizzato – e per legge dovrebbe essere buttato. Per porre un argine al deplorevole spreco di…
Bioplastiche: il giro della plastica vegetale
Bioplastica è il termine che viene associato ad un determinato tipo di plastica in base ai suoi componenti biodegradabili, oppure viene associato a prodotti con base biologica. Troviamo infatti diversi tipi di soluzioni per trasformare un agente inquinante come la plastica in uno ad impatto ambientale zero. La plastica, grazie agli ultimi studi e ricerche…
Altro in: PlasticaSmaltimento degli oli esausti: una guida completa per la salvaguardia dell’ambiente e della salute
Gli oli esausti rappresentano una sfida significativa per la gestione dei rifiuti, in quanto contengono sostanze pericolose che, se non smaltite correttamente, possono avere gravi conseguenze sull’ambiente e sulla salute umana. In questo articolo, esploreremo dettagliatamente le ragioni per cui questi rifiuti sono così pericolosi, le conseguenze di una gestione errata e forniremo indicazioni precise,…
Come si fa a riciclare le batterie al litio?
Le batterie al litio sono comunemente utilizzate in telefoni cellulari, attrezzi e veicoli elettrici, ma è importante considerare il loro smaltimento a fine vita. Un’azienda con sede in Arizona negli Stati Uniti, Li-Cycle, ma con impianti che stanno costruendo un po in tutto il mondo, è specializzata nel riciclo di queste batterie, compresi i grandi…
Che cosa si può compostare?
Compostaggio e riciclaggio, un binomio importante per salvare la Terra. Il compost è ciò che deriva dalla decomposizione di materiale organico mediante batteri o funghi, e può essere usato come straordinario fertilizzante naturale. Con questi vantaggi: * riduzione fino al 40% della massa di rifiuti da conferire in discarica, con tutti i problemi che derivano…
Altro in: Consigli, Smaltimento rifiutiStoviglie monouso? Ottima scelta, ma solo se biodegradabili!
Le stoviglie usa-e-getta sono ampiamente utilizzate nella ristorazione (soprattutto nel segmento del fast food), nel catering e nella ristorazione privata. Fino a qualche anno fa esistevano soltanto articoli in plastica e alluminio, a cui si aggiungevano alcune rare proposte in cartoncino. Oggi fortunatamente la coscienza ambientale è più diffusa e le normative sono più stringenti,…
Bene riciclare la carta, meglio ancora eliminare le stampe pubblicitarie indesiderate!
La piaga dello spam, la posta elettronica indesiderata in fin dei conti è assai meno dannosa – anche se molto fastidiosa – per l’ambiente della posta cartacea pubblicitaria tradizionale. La quantità di pubblicità cartacea inviata alle nostre case ogni anno è impressionante, ancora di più se si pensa che più della metà di essa non…
Vermi nel bidone della spazzatura: come evitarli
La presenza di vermi nel bidone dei rifiuti organici è un grosso problema per la raccolta differenziata, soprattutto in estate. Quando le temperature salgono, i rifiuti in decomposizione fermentano e producono dei gas che attirano le mosche. Queste depongono le loro uova nel contenitore e in pochissimo tempo ci si trova di fronte a una…
Altro in: Smaltimento rifiuti