Smaltimento rifiuti
Come si fa a riciclare le batterie al litio?
Le batterie al litio sono comunemente utilizzate in telefoni cellulari, attrezzi e veicoli elettrici, ma è importante considerare il loro smaltimento a fine vita. Un’azienda con sede in Arizona negli Stati Uniti, Li-Cycle, ma con impianti che stanno costruendo un po in tutto il mondo, è specializzata nel riciclo di queste batterie, compresi i grandi…
Che cosa si può compostare?
Compostaggio e riciclaggio, un binomio importante per salvare la Terra. Il compost è ciò che deriva dalla decomposizione di materiale organico mediante batteri o funghi, e può essere usato come straordinario fertilizzante naturale. Con questi vantaggi: * riduzione fino al 40% della massa di rifiuti da conferire in discarica, con tutti i problemi che derivano…
Altro in: Consigli, Smaltimento rifiutiStoviglie monouso? Ottima scelta, ma solo se biodegradabili!
Le stoviglie usa-e-getta sono ampiamente utilizzate nella ristorazione (soprattutto nel segmento del fast food), nel catering e nella ristorazione privata. Fino a qualche anno fa esistevano soltanto articoli in plastica e alluminio, a cui si aggiungevano alcune rare proposte in cartoncino. Oggi fortunatamente la coscienza ambientale è più diffusa e le normative sono più stringenti,…
Vermi nel bidone della spazzatura: come evitarli
La presenza di vermi nel bidone dei rifiuti organici è un grosso problema per la raccolta differenziata, soprattutto in estate. Quando le temperature salgono, i rifiuti in decomposizione fermentano e producono dei gas che attirano le mosche. Queste depongono le loro uova nel contenitore e in pochissimo tempo ci si trova di fronte a una…
Altro in: Smaltimento rifiutiFrutta e verdura. Che cosa è più ecosostenibile: il biologico o lo sfuso?
Tutti sappiamo che per fare una spesa alimentare ecosostenibile dovremmo acquistare prodotti sia biologici che non confezionati. Ma cosa preferire se soltanto una delle due opzioni è possibile? Bio vs. senza imballaggio: il confronto è difficile, perché gli effetti prodotti dalla produzione e dallo smaltimento delle confezioni sull’ambiente possono soltanto essere misurati in termini di…
Altro in: Alimentazione, Smaltimento rifiutiCome smaltire cartucce per stampanti e toner?
Cartucce per stampanti e toner esausti rientrano a pieno titolo nei cosiddetti “rifiuti speciali”, ovvero rifiuti che non possono essere smaltiti semplicemente gettandoli nei normali bidoni della raccolta indifferenziata. Come smaltire dunque toner e cartucce in maniera corretta? In questa breve guida, descriviamo le procedure imposte dalle norme vigenti, per il singolo consumatore e per…
Altro in: Smaltimento rifiutiL’importanza di un corretto smaltimento delle batterie esauste
In Italia si esauriscono ogni anno ben 30.000 tonnellate di batterie, le pile, uno degli oggetti di uso quotidiano più inquinanti in assoluto. Le pile contengono infatti metalli pesanti come mercurio, cadmio, nichel – tutti estremamente tossici per ogni forma di vita. Per questo le batterie e gli accumulatori esausti devono essere correttamente smaltiti. La…
Altro in: Smaltimento rifiutiLittering e abbandono di rifiuti: come rimuovere chewing gum dalle strade
Col termine littering si intende la riprovevole pratica di disfarsi di piccoli rifiuti gettandoli a terra o abbandonandoli nella natura. Purtroppo il fenomeno è assai diffuso nel nostro paese e il risultato è visibile quotidianamente sui marciapiedi delle nostre città, nei parchi, sul ciglio delle strade, dei fiumi, sulle spiagge, nel mare, sui sentieri di…
Capsule compostabili Caffè Vergnano: il piacere del caffè nel rispetto dell’ambiente
L’aroma e il gusto di un caffè straordinario, la comodità della macchinetta, senza produrre rifiuti non biodegradabili: questa è la formula vincente delle capsule compostabili Caffè Vergnano. In un paese come l’Italia, dove il caffè è un rito, solo qualche decennio fa nessuno avrebbe mai scommesso sul successo di sistemi alternativi alla moka o alle…
Fare il caffè con la moka è molto più ecologico che con le cialde
Le macchine per il caffè funzionanti a cialde hanno conquistato milioni di persone, con una rapida ed esponenziale diffusione sul mercato internazionale. Anche in Italia, paese in cui nessuno inizialmente avrebbe scommesso granché sul successo di un metodo alternativo alla moka o alla macchina da bar per preparare la più amata bevanda nazionale. La comodità…
Altro in: Alimentazione, Smaltimento rifiuti