Glossario

  • La casa come luogo del benessere psico-fisico grazie alla progettazione salutare

    progettare casa

    Con la progettazione salutare, la casa diventa il luogo privilegiato in cui coltivare e tutelare il proprio benessere. La casa in cui si vive potrebbe influire sullo stato di benessere psico-fisico delle persone. Secondo un recente studio, la scelta dei materiali, la suddivisione degli spazi e il tipo di risorse energetiche impiegate potrebbero incidere sullo…

    Altro in: Casa, Glossario
  • Che cosa sono i sistemi di drenaggio urbano sostenibile?

    drenaggio urbano sostenibile

    I sistemi di drenaggio urbano sostenibile (anche detti SuDS, acronimo della locuzione inglese Sustainable drainage systems) sono soluzioni studiate per ridurre il potenziale impatto delle piogge improvvise e abbondanti nei luoghi altamente urbanizzati. Purtroppo nella maggior parte delle città le aree un tempo destinate alla vegetazione sono state sostituite da cemento, asfalto o strutture coperte…

  • Cos’è una smart grid e quali vantaggi comporta?

    smart grid

    Una smart grid è una rete intelligente per la distribuzione dell’energia elettrica, il cui software monitorizza il flusso elettrico del sistema, integra eventuale energia rinnovabile nella rete, garantisce la ridistribuzione di eventuali surplus di energia ad altre aree o utenti e attiva/sospende processi industriali o domestici nei periodi in cui l’elettricità costa meno/di più. Le…

  • Cos’è la mobilità condivisa, la sharing mobility

    bike sharing

    La mobilità condivisa si distingue in due grandi famiglie in funzione dell’accessibilità e della disponibilità del servizio: servizi offerti lungo un itinerario prestabilito e disponibili secondo un orario (servizi di linea/a orario), servizi non soggetti a queste due condizioni e dunque offerti da punto a punto, su richiesta e su un itinerario, da stabilire volta…

    Altro in: Glossario, Mobilità
  • Littering e abbandono di rifiuti: come rimuovere chewing gum dalle strade

    Littering

    Col termine littering si intende la riprovevole pratica di disfarsi di piccoli rifiuti gettandoli a terra o abbandonandoli nella natura. Purtroppo il fenomeno è assai diffuso nel nostro paese e il risultato è visibile quotidianamente sui marciapiedi delle nostre città, nei parchi, sul ciglio delle strade, dei fiumi, sulle spiagge, nel mare, sui sentieri di…

  • Cosa sono i tranciati di legno e l’impiallacciatura

    tranciato noce canaletto

    I tranciati sono i semilavorati in legno più affascinanti per la loro grande varietà di utilizzo e per la possibilità di ottenere diverse varianti di colore e disegno. Le caratteristiche del singolo albero influenzano notevolmente la riuscita del prodotto, e le diverse tecniche di lavorazione ne fanno un’arte antica e preziosa. L’impiallacciatura è un metodo…

  • Biorisanamento: prodotti biologici per agricoltura, allevamento e industria agroalimentare

    biorisanamento

    La ricerca chimica applicato all’industria agroalimentare sta facendo passi in avanti con nuovi ritrovati che possano garantire al settore in questione un operato più amico dell’ambiente e anche della nostra salute. Come nel caso di Geolife® Technology, un prodotto dell’azienda svizzera Bioma, assolutamente all’avanguardia nella produzione di sostanze a base vegetale e prive di molecole…

  • Che cos’è l’obsolescenza programmata?

    L’intelligenza ha portato l’uomo a raggiungere vette impensabili della tecnologia: la specie umana può sicuramente sentirsi dominatrice del pianeta. Peccato che non sia altrettanto feconda nel partorire idee sostenibili dal punto di vista ambientale. A questo proposito, per chi ha a cuore l’ambiente, è importante familiarizzare con il concetto di obsolescenza programmata, anche detta obsolescenza…

    Altro in: Glossario
  • Che cos’è una transition town?

    transition-town

    Una transition town (città di transizione) è un movimento comunitario che mira a costruire comunità locali resilienti e sostenibili. L’obiettivo principale è quello di affrontare la sfida del cambiamento climatico e della crisi energetica, attraverso un’azione diretta e concreta a livello locale. Le transition town si concentrano su un cambiamento radicale nel modo in cui…

  • Che cosa sono i RAEE? Come smaltirli?

    raee

    La sigla RAEE sta per ‘rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche‘; in inglese si chiamano WEEE (waste of electric and electronic equipment) oppure semplicemente e-waste, termine che si potrebbe tradurre in italiano con ‘rifiuti elettronici‘. I RAEE costituiscono un enorme problema per l’ambiente, poiché contengono sostanze tossiche e non biodegradabili, che li rendono inadatti alle…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009