Software
Plantnet: un’applicazione per riconoscere le piante
Sta riscuotendo grande successo tra gli appassionati di botanica l’applicazione gratuita Pl@ntNet, che può raccogliere, annotare e cercare altre immagini al fine di facilitare l’identificazione delle piante. Il software Plantnet è stato messo a punto da un consorzio che riunisce scienziati (specializzati in agronomia, alimentazione, biodiversità e ambiente) provenienti da CIRAD, INRA, INRIA, IRD e…
ClayXYZ, stampante che usa l’argilla per stampare in 3D
ClayXYZ è il nome di una stampante 3D che preferisce all’utilizzo di materiali plastici una sostanza di facile reperibilità come l’argilla, naturale e non inquinante. Piacerà molto agli appassionati di ceramica e artigianato, per produrre oggetti accuratissimi con le proprietà di un materiale di altissima qualità. Gli inventori, che al momento stanno cercando finanziamento sulla…
Altro in: SoftwarePeakVisor: un’applicazione per conoscere meglio le montagne
Con l’avvicinarsi dell’estate molti di noi staranno pianificando vacanze in montagna, a contatto con la natura, magari in luoghi che ancora non conosciamo. Che ci troviamo ai piedi delle Alpi, degli Appennini o di qualsiasi altra catena montuosa, spesso la domanda che ci poniamo è “Come si chiama questa montagna?” e “Quanto è alta?”. Esiste…
Con Planet Explorer vediamo come cambia la Terra nel corso del tempo
Con la piattaforma Planet Explorer sul sito Planet.com è possibile rendersi conto di come sta cambiando la Terra nel corso del tempo. In pratica, migliaia e migliaia di foto realizzate da satelliti in orbita e classificate in base alla data. La loro rapida successione sullo schermo in ordine cronologico consente di vedere come è cambiato…
Ariston Net: un’app per ridurre i consumi della caldaia con il controllo remoto
Ariston Net è un’applicazione per iOS e Android per il controllo remoto della caldaia che permette di programmarne la temperatura e risparmiare fino al 25% di energia. Rientra nella disciplina chiamata domotica la messa a punto di software volti al miglioramento della qualità di vita domestica nel senso di un pieno controllo dell’utilizzo di energia,…
App green: come adottare uno stile di vita ecosostenibile
Dalla raccolta differenziata fino all’adozione di specie in via di estinzione, ecco le nuove app green per uno stile di vita a zero impatto ambientale. La crescente attenzione e sensibilità verso le problematiche ambientali ha favorito nel corso degli ultimi anni una vera esplosione delle app-green. Dalla raccolta differenziata fino all’acquisto di alimenti biologici, le…
Qualità dell’aria: come misurarla con lo smartphone grazie a TZOA
Secondo l’OMS, sette milioni di persone muoiono prematuramente ogni anno a causa dell’inquinamento dell’aria. Ma non si pensi soltanto alle zone industriali o al fumo dei caminetti: la qualità dell’aria può essere minore all’interno delle abitazioni, dove spendiamo la maggior parte delle nostre vite, che fuori. La situazione peggiora per i soggetti asmatici o colpiti…
Earth Primer: un gioco per scoprire la Terra e i cambiamenti climatici
Per il momento è disponibile soltanto in lingua inglese, ma speriamo che venga presto tradotto anche in italiano il gioco Earth Primer messo a punto da Chaim Gingold per dispositivi con sistema operativo iOS. consente di scoprire giocando come la Terra funziona, facendo visitare vulcani, ghiacciai, dune di sabbia virtuali, giocandovi, guardandoli all’interno e comprendendo…
Resource – il nuovo motore di ricerca “green” che sfida Google
Un nuovo motore di ricerca green osa lanciare la sfida a Google. Parliamo di Resource– reperibile a questo indirizzo – un motore di ricerca esclusivo per il settore delle rinnovabili nato per iniziativa dell’International Renewable Energy Agency (IRENA). Resource è stato presentato ufficialmente lo scorso 17 gennaio, in occasione della 5° Assemblea di IRENA, lo…
RMI di Mitsubishi Electric: controllo razionale in remoto di condizionamento e riscaldamento
Che gli impianti di condizionamento e riscaldamento siano capaci di ridurre notevolmente i consumi domestici è cosa nota, ma anche la domotica è di fondamentale importanza per risparmiare energia e di conseguenza inquinare meno l’ambiente. Parliamo volentieri sul nostro blog di Remote Monitoring Interface, una piattaforma avanzata per il controllo a distanza di condizionatori e…