Articoli riguardanti auto elettriche

  • Roadie: la batteria d’emergenza portatile di SparkCharge

    Roadie

    Nel mondo delle auto elettriche il problema più grande sembra essere quello dell’autonomia. Per questo motivo i principali produttori sono alla ricerca di soluzioni sempre più avanzate per le batterie. L’americana SparkCharge ha trovato una soluzione: si chiama Roadie e funziona come una powerbank da attaccare all’auto elettrica in caso di emergenza. Durante l’evento annuale…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Fino a che punto è “ecologica” un’auto elettrica?

    La salvaguardia del pianeta Terra e della salute dei suoi abitanti è uno dei motivi principali che inducono le persone all’acquisto di un’auto elettrica. Di fatto i veicoli elettrici in circolazione non immettono nell’atmosfera il biossido di carbonio, a differenza dei veicoli con motori a combustione tradizionali e anche dei veicoli ibridi (anche se questi…

    Altro in: Mobilità
  • Auto ibride: aumentano le vendite sul mercato italiano

    L’auto del futuro sarà elettrica e ad idrogeno, questo ormai non lo nega più nessuno. Due soluzioni ancora poco diffuse perchè considerate troppo costose dall’automobilista medio, nonostante il continuo progresso tecnologico. In Europa, le immatricolazioni di auto elettriche rappresentano circa il 4% del totale con una distribuzione disomogenea tra le varie nazioni; se in Norvegia…

  • Mobilità sostenibile: più colonnine di ricarica per le auto elettriche

    Il mercato delle auto elettriche in Italia non è ancora riuscito a decollare, ricoprendo soltanto lo 0,1% del comparto automobilistico. Il numero delle vendite cala sia mensilmente, che annualmente, portando il Bel Paese sempre più lontano dall’obiettivo di ridurre nel giro di pochi anni le emissioni di CO². Per favorire l’acquisto di vetture elettriche occorre…

  • L’auto a benzina può diventare elettrica

    Dopo molte ricerche è stata perfezionata e autorizzata la procedura che consente di trasformare un’auto benzina in una a basso impatto ambientale. Un’auto alimentata a benzina o gasolio potrà presto diventare una vettura elettrica. La notizia, diffusa nei giorni scorsi, rappresenta un importante traguardo per la mobilità green che avrà in questo modo maggiori possibilità…

    Altro in: Mobilità
  • Auto elettriche e ibride: la nuova frontiera anche dell’automobilismo sportivo

    Dalla città alle competizioni sportive, le auto elettriche ed ibride sembrano non avere più limiti Le auto elettriche e ibride potrebbero essere il futuro della mobilità. Considerate da molti come una delle soluzioni più efficaci per limitare i danni ambientali, le auto elettriche ed ibride sembrano aver raggiunto degli ottimi livelli in termini di prestazioni…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Google car: l’auto elettrica e autonoma

    Entro il 2015 la Google car farà il suo debutto sul mercato rivoluzionando così il concetto di guida La Google car fa il suo debutto nel mercato automobilistico. Il colosso di Mountain View annuncia l’imminente arrivo del primo prototipo di veicolo “self driving”, dotato cioè di un innovativo sistema di guida autonoma. Il mercato si…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Vetture elettriche a batteria e auto a celle a combustibile: qual è la differenza

    Quando si parla di “auto elettrica” in maniera generica, sicuramente si denota un veicolo che non utilizza un carburante derivato da fonti fossili, ma spesso si omette di specificare se si tratti di un veicolo a batteria oppure di un veicolo a celle a combustibile. In realtà questa è una distinzione importante e interessante per…

    Altro in: Glossario, Mobilità
  • Una nuova batteria alluminio-aria darà maggiore autonomia alle auto elettriche

    È stata messa a punto dall’azienda israeliana Phinergy una batteria metallo-aria che è in grado di offrire enorme autonomia ai veicoli elettrici, che potranno percorrere lunghe distanze senza necessità di ricariche intermedie. Si parla di ben 1800 chilometri, mentre al momento le migliori batterie per veicoli elettrici si limitano a 500 chilometri con una ricarica….

  • Ibrido solare: ora esiste un kit adattabile anche alle vecchie auto

    Trasformare l’auto in un ibrido solare potrebbe essere una soluzione per non rinunciare a un vecchio veicolo ancora funzionale dal punto di vista della carrozzeria e con un chilometraggio basso. In questo modo infatti, l’auto viene subito trasformata in un’Euro5 o in un’Euro4, con indubbi vantaggi dal punto di vista ambientale e della circolazione nelle…

    Altro in: Mobilità, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009