Articoli riguardanti auto elettriche
Vetture elettriche a batteria e auto a celle a combustibile: qual è la differenza
Quando si parla di “auto elettrica” in maniera generica, sicuramente si denota un veicolo che non utilizza un carburante derivato da fonti fossili, ma spesso si omette di specificare se si tratti di un veicolo a batteria oppure di un veicolo a celle a combustibile. In realtà questa è una distinzione importante e interessante per…
Ibrido solare: ora esiste un kit adattabile anche alle vecchie auto
Trasformare l’auto in un ibrido solare potrebbe essere una soluzione per non rinunciare a un vecchio veicolo ancora funzionale dal punto di vista della carrozzeria e con un chilometraggio basso. In questo modo infatti, l’auto viene subito trasformata in un’Euro5 o in un’Euro4, con indubbi vantaggi dal punto di vista ambientale e della circolazione nelle…
E-mobility: panorama delle proposte di Volkswagen per il 2014
Quando si parla di auto elettriche succede spesso che il sogno si scontri con la realtà meno piacevole. L’idea di una mobilità sostenibile piace decisamente a tutti, anche perché non serve una patente speciale per guidarle e perché si tratta di veicoli perfetti per la mobilità urbana. Purtroppo finora i costi delle e-car sono stati proibitivi…
Fiat 500e, l’elettrica che seduce gli States
In casa Fiat la si continua a guardare con prudenza il settore delle auto elettriche e chissà tra quanti anni potremo vedere tra gli annunci delle Fiat usate qualche modello alimentato da un motore elettrico. In ogni caso il Lingotto non si è fatto mancare il suo primo veicolo elettrico, si tratta della Fiat 500e, pensata per…
Nel 2020 le batterie per auto elettriche con 800 chilometri di autonomia
Esistono molti problemi per la diffusione su larga scala delle auto elettriche: prima di tutto i prezzi. Ma è verosimile che col tempo queste cifre scenderanno, soprattutto se gli stati incentiveranno i produttori e gli acquirenti nella scelta di auto a basso impatto ambientale. Ma poi esiste anche il problema delle batterie delle eco-auto. Per…
Parigi: città all’avanguardia nel car sharing elettrico
In Europa, la capitale francese è da qualche tempo a questa parte un esempio virtuoso: il car sharing qui è elettrico. Si chiama Autolib’ – nome ispirato al servizio di bike sharing Velib’ che lo ha preceduto nel tempo. Dalla fine del 2011, chi lo desidera può affittare un’auto elettrica. Gli abbonati al servizio sono attualmente…
Auto elettriche: con il nuovo standard J1772 ricariche in 15-20 minuti
Lo standard J1772 per la ricarica delle auto elettriche esiste da alcuni anni, ma ora è concreta la possibilità di estenderne la capacità voltaggi e amperaggi superiori, che renderanno la ricarica dei veicoli elettrici assai più veloce. Questo significa anche che la “spina” diventerà più grande e dall’aspetto inquietante, ma ricordiamolo: infinitamente più ecologica e…
Amsterdam: la patria dell’auto elettrica
Se nessun rincaro della benzina riesce a diminuire in maniera significativa l’uso delle auto, quanto meno si possono limitare le emissioni nocive. La sfida passa ovviamente per le auto elettriche, a cui le case automobilistiche si stanno molto lentamente preparando. Sembra ancora lontano il giorno in cui una rete capillare di colonnine assicureranno le ricariche…
Auto elettriche: aspettative degli utenti e prospettive realistiche
Secondo una recente inchiesta il 75% degli italiani vorrebbe parlare un veicolo elettrico intorno ai 15.000 euro, al netto degli incentivi statali. Ad essere disposti a viaggiare solo a batteria per ora ci sono meno del 2% degli italiani, ovvero un mercato da 30.000 persone. Mentre il 74% degli intervistati dice che potrebbe prendere in…