Risparmio energetico
Il risparmio energetico consiste nell’utilizzare meno energia per ottenere lo stesso livello di comfort e produttività. Ciò può essere ottenuto attraverso l’utilizzo di tecnologie più efficienti e l’adozione di comportamenti più sostenibili. Ad esempio, sostituendo le vecchie apparecchiature con quelle più efficienti dal punto di vista energetico, utilizzando l’illuminazione a LED, regolando il riscaldamento e il condizionamento dell’aria in modo adeguato o utilizzando mezzi di trasporto più efficienti si può ridurre considerevolmente il consumo di energia. Inoltre, anche semplici azioni quotidiane come spegnere le luci quando non servono, utilizzare le scale anziché l’ascensore e ridurre il tempo trascorso davanti a schermi elettronici, possono aiutare a ridurre il consumo energetico.
Urbaner, il triciclo elettrico Made in France
Urbaner è un triciclo elettrico Made in France creato dalla piccola società HPR Solutions con sede a Laval (Mayenne). Il modello Urbaner ha il vantaggio di avere una capotta di serie per proteggere i passeggeri dalle condizioni meteo avverse, ma anche per isolare dai comuni rumori della città. Secondo i suoi creatori, l’Urbaner è stato…
Altro in: MobilitàQualità, efficacia, riscaldamento green e risparmio: perché scegliere Stufe a Pellet Italia
Dalla progettazione al design, dell’assemblaggio alla realizzazione: puntando su Stufe a Pellet Italia, avrete a vostra disposizione un impianto di riscaldamento impeccabile. L’azienda veneziana, leader del settore, 100% made in Italy, vi garantisce l’acquisto di una stufa a pellet che vi assicurerà dei sistemi tecnologicamente avanzati, innovativi e in grado di offrirvi un ottimo risparmio…
Altro in: Da non perdere, RiscaldamentoQual è il programma di lavaggio più ecologico nella lavastoviglie?
Qualche tempo fa avevamo provato a convincervi del fatto che lavare i piatti a mano è più ecologico che usare la lavastoviglie. Tuttavia in alcuni casi l’incombenza è davvero gravosa, specie quando i commensali sono più numerosi del solito per via di una occasione o una ricorrenza speciale. A quel punto la domanda da farsi…
Altro in: Consigli, ElettrodomesticiTelai trasparenti da sovrapporre ai vetri per diminuire la dispersione termica
Quando si fanno le analisi termografiche delle abitazioni si vede chiaramente come la maggior parte della dispersione termica sia quella in corrispondenza delle finestre. Anche quando sono munite di doppi vetri, è inevitabile che nell’area occupata dagli infissi parecchio calore vada perduto verso l’esterno. Ad alcuni produttori è venuta un’idea brillante per ovviare al problema:…
Altro in: Risparmio energetico, SerramentiCome viene calcolato il costo dell’energia elettrica
Il costo dell’energia elettrica ha un ruolo molto importante nella spesa totale in bolletta e il prezzo del kWh non è uguale per tutti i clienti, perché cambia in base all’offerta sottoscritta con il proprio fornitore. Il kWh (kilowattora) è l’unità di misura dell’energia elettrica e si utilizza per calcolare e fatturare i consumi di…
Altro in: ElettricitàEcofan: un ventilatore per risparmiare sul riscaldamento a legna!
Tra i modi per risparmiare sul riscaldamento di casa, facevamo notare come un ventilatore a pale da soffitto è utile anche d’inverno per ridistribuire il calore di una stanza. Ma è ancora meglio se si utilizza un ventilatore nelle vicinanze di una stufa a legna per ottimizzare la distribuzione dell’aria calda. Proprio questo è il principio…
Altro in: RiscaldamentoSaune finlandesi a infrarossi: risparmio energetico assicurato
La cura del proprio corpo e il cosiddetto “wellness” vanno sempre più di moda. Negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom di centri benessere, palestre e centri termali. A parte queste strutture appositamente dedicate al benessere, i bagni turchi e le saune stanno entrando anche nelle case degli italiani (o almeno di…
Come consumare meno benzina: hypermiling e nempimania
Si stima che il 12% delle emissioni di gas serra siano dovuto ai fumi che escono dal tubo di scappamento dei veicoli. Ridurre drasticamente gli spostamenti in auto è la soluzione più ovvia per contribuire a rallentare i processi di cambiamento climatico globale, ma è anche possibile imparare a guidare in un modo più ecoresponsabile….
Gassificatori: il funzionamento spiegato in maniera semplice
I gassificatori sono impianti che generano energia ed acqua calda grazie all’attività di incenerimento dei rifiuti provenienti dalla raccolta indifferenziata, dotati di un alto potere calorifico, destinata agli impianti TMB (Trattamento Meccanico Biologico) o STIR (Stabilimento di Tritovagliatura ed Imballaggio Rifiuti). Il sistema della gassificazione nasce in Giappone ma abbiamo alcuni gassificatori anche in Italia,…
Altro in: Risparmio energetico, Smaltimento rifiutiDiagnosi Energetica: cos’è e per chi è obbligatoria
La spesa energetica ha un’incidenza sempre maggiore sul bilancio delle imprese: da qui l’importanza di essere consapevoli del profilo di consumo energetico dell’attività per individuare in concreto le opportunità di risparmio. La Diagnosi Energetica concretizza lo strumento oggigiorno disponibile per definire e mettere in campo gli interventi di riqualificazione che possono ridurre le spese di…
Altro in: Da non perdere, Risparmio energetico