Risparmio energetico
Consigli per ridurre il consumo energetico del frigorifero e prolungarne la vita
Nonostante non sembri evidente, l’energia utilizzata dagli elettrodomestici produce una quantità di inquinamento maggiore rispetto a quella prodotta dalle automobili. Tra gli elettrodomestici, il frigorifero è sicuramente il maggiore consumatore di energia. È assolutamente consigliabile sostituire un vecchio frigorifero con uno ad alta efficienza energetica. Il vecchio frigorifero, se smaltito correttamente presso una discarica ecologica,…
Altro in: ElettrodomesticiDiagnosi Energetica: cos’è e per chi è obbligatoria
La spesa energetica ha un’incidenza sempre maggiore sul bilancio delle imprese: da qui l’importanza di essere consapevoli del profilo di consumo energetico dell’attività per individuare in concreto le opportunità di risparmio. La Diagnosi Energetica concretizza lo strumento oggigiorno disponibile per definire e mettere in campo gli interventi di riqualificazione che possono ridurre le spese di…
Altro in: Risparmio energeticoPer risparmiare elettricità occorre eliminare l’energia vampira dello stand-by
Gli anglosassoni hanno coniato varie pregnanti metafore per definire il concetto: vampire power (energia vampira), phantom load (carico fantasma), leaking electricity (elettricità che va perduta goccia a goccia). Sui manuali tecnici si parla più seriosamente di standby power, ovvero di quel tot di energia consumato dai dispositivi elettronici quando sono spenti o in modalità ‘di…
Altro in: Elettricità, Risparmio energeticoGiardini sui tetti: una silenziosa rivoluzione verde
I roof garden sono giardini pensili situati sui tetti degli edifici. Possono essere utilizzati per diversi scopi, come l’orticoltura, la creazione di spazi verdi per il relax o l’abbellimento dell’edificio, la riduzione delle emissioni di calore e il miglioramento dell’isolamento. Sono una delle soluzioni migliori per adattarsi in maniera intelligente ai cambiamenti climatici e per…
Urbaner, il triciclo elettrico Made in France
Urbaner è un triciclo elettrico Made in France creato dalla piccola società HPR Solutions con sede a Laval (Mayenne). Il modello Urbaner ha il vantaggio di avere una capotta di serie per proteggere i passeggeri dalle condizioni meteo avverse, ma anche per isolare dai comuni rumori della città. Secondo i suoi creatori, l’Urbaner è stato…
Altro in: MobilitàQualità, efficacia, riscaldamento green e risparmio: perché scegliere Stufe a Pellet Italia
Dalla progettazione al design, dell’assemblaggio alla realizzazione: puntando su Stufe a Pellet Italia, avrete a vostra disposizione un impianto di riscaldamento impeccabile. L’azienda veneziana, leader del settore, 100% made in Italy, vi garantisce l’acquisto di una stufa a pellet che vi assicurerà dei sistemi tecnologicamente avanzati, innovativi e in grado di offrirvi un ottimo risparmio…
Altro in: Da non perdere, RiscaldamentoTelai trasparenti da sovrapporre ai vetri per diminuire la dispersione termica
Quando si fanno le analisi termografiche delle abitazioni si vede chiaramente come la maggior parte della dispersione termica sia quella in corrispondenza delle finestre. Anche quando sono munite di doppi vetri, è inevitabile che nell’area occupata dagli infissi parecchio calore vada perduto verso l’esterno. Ad alcuni produttori è venuta un’idea brillante per ovviare al problema:…
Altro in: Risparmio energetico, SerramentiCome viene calcolato il costo dell’energia elettrica
Il costo dell’energia elettrica ha un ruolo molto importante nella spesa totale in bolletta e il prezzo del kWh non è uguale per tutti i clienti, perché cambia in base all’offerta sottoscritta con il proprio fornitore. Il kWh (kilowattora) è l’unità di misura dell’energia elettrica e si utilizza per calcolare e fatturare i consumi di…
Altro in: ElettricitàEcofan: un ventilatore per risparmiare sul riscaldamento a legna!
Tra i modi per risparmiare sul riscaldamento di casa, facevamo notare come un ventilatore a pale da soffitto è utile anche d’inverno per ridistribuire il calore di una stanza. Ma è ancora meglio se si utilizza un ventilatore nelle vicinanze di una stufa a legna per ottimizzare la distribuzione dell’aria calda. Proprio questo è il principio…
Altro in: RiscaldamentoSaune finlandesi a infrarossi: risparmio energetico assicurato
La cura del proprio corpo e il cosiddetto “wellness” vanno sempre più di moda. Negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom di centri benessere, palestre e centri termali. A parte queste strutture appositamente dedicate al benessere, i bagni turchi e le saune stanno entrando anche nelle case degli italiani (o almeno di…