Risparmio energetico
Frigoriferi e classe energetica: come sceglierli in base ai consumi
Se fino a qualche anno fa gli elettrodomestici venivano scelti principalmente solo tramite fattori estetici, ad oggi uno dei valori tenuti più in considerazione è quello dei consumi energetici. Non solo per una questione di costi in bolletta a fine mese ma anche per una visione più ampia che fa capo al risparmio energetico globale….
Altro in: Da non perdere, ElettrodomesticiAria condizionata: se proprio la volete, usatela bene. Ecco come
Noi siamo di quelli che preferiscono sopravvivere al caldo senza usare il condizionatore. Ma quando l’afa arriva, inevitabilmente, molti di noi che proprio non ce la fanno, accendono il climatizzatore. Ahimè, una soluzione assai poco amica dell’ambiente e con impatti terribili sulla bolletta dell’energia elettrica. Però è anche vero che con qualche piccolo accorgimento si…
Altro in: Consigli, RaffrescamentoRisparmiare energia elettrica in casa con dei semplici accorgimenti
A costo di dire un’ovvietà, non possiamo che iniziare il nostro discorso dicendo che la strada maestra per risparmiare energia elettrica in casa consiste nel confrontare con un po’ di pazienza le tante offerte luce disponibili su qualche noto comparatore di tariffe, oppure sul portale di Arera. Ma su un blog come il nostro dedicato…
Altro in: Casa, Risparmio energeticoProduzione di motori elettrici industriali: come si inseriscono nell’ottica del risparmio e dell’inquinamento ambientale?
La produzione di motori elettrici industriali svolge un ruolo cruciale nella promozione del risparmio ambientale e nella riduzione dell’inquinamento. Questi motori sono progettati per essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle loro controparti tradizionali, il che contribuisce a ridurre il consumo energetico e le emissioni di carbonio. Utilizzando l’elettricità come fonte primaria…
Altro in: Da non perdere, ElettricitàForno, quando conviene ripararlo e quando cambiarlo
Tra gli elettrodomestici maggiormente impiegati nella vita di tutti i giorni, troviamo senza ombra di dubbio il forno. Un prodotto che è fondamentale in cucina e di cui non si può proprio fare a meno. Ecco spiegato il motivo per cui nel momento in cui il forno, per qualsiasi ragione, non dovesse funzionare, la preoccupazione…
Altro in: ElettrodomesticiIsolamento termico ed ecologia: la fibra di cellulosa
Per ridurre l’impatto ambientale e preservare il pianeta per il futuro e le nuove generazioni occorre scendere in campo nella quotidianità, ricorrendo a buone pratiche nelle attività domestiche – raccolta differenziata in primis – e uniformandosi alle migliori regole di efficienza energetica. L’obiettivo è quello di ridurre gli sprechi e mettere contestualmente a segno un…
Altro in: Edilizia, Risparmio energeticoConsigli per risparmiare usando l’asciugatrice
Se risiedete in un’area dove il sole e la ventilazione mancano durante gran parte dell’anno, quasi sicuramente avrete bisogno di un’asciugatrice. Oppure se siete tra coloro che risiedono in una zona così carica di smog da non potersi permettere di rovinare i capi di abbigliamento lasciandoli ingrigire all’aria, e sono perciò costretti a stenderli in…
Qual è il prezzo del gas oggi e come risparmiare in bolletta
Il prezzo del gas è in discesa. Il valore è attualmente sotto i 35 euro/megawattora. Numeri che non si vedevano dal 2021. E le previsioni sembrano essere ancora più ottimistiche con nuovi ribassi previsti per le prossime settimane. Complici le scorte di gas ancora elevate e la temperatura mite, il prezzo gas oggi fa tirare…
Altro in: Da non perdere, RaffrescamentoProgetti per un aereo del futuro più amico dell’ambiente
Come saranno gli aerei del futuro? E’ ancora difficile immaginarlo, ma le principali aziende costruttrici di aeromobili hanno da tempo iniziato a pensare ai nuovi jet, con l’obiettivo primario di ridurre il consumo di carburante mediante materiali leggerissimi, profili aerodinamici diversi e motori più efficienti. L’obiettivo è ovviamente riuscire percorrere più chilometri con meno litri,…
Cos’è una smart grid e quali vantaggi comporta?
Una smart grid è una rete intelligente per la distribuzione dell’energia elettrica, il cui software monitorizza il flusso elettrico del sistema, integra eventuale energia rinnovabile nella rete, garantisce la ridistribuzione di eventuali surplus di energia ad altre aree o utenti e attiva/sospende processi industriali o domestici nei periodi in cui l’elettricità costa meno/di più. Le…
Altro in: Elettricità, Glossario