Rinnovabili

  • Le fonti di energia rinnovabili sono quelle fonti di energia che si rigenerano naturalmente in un periodo di tempo relativamente breve e che non si esauriscono mai.
    Tra le fonti di energia rinnovabili più comuni ci sono l’energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica e biomasse.
    L’energia solare viene prodotta mediante l’utilizzo di pannelli solari che convertono l’energia del sole in energia elettrica.
    L’energia eolica viene prodotta mediante l’utilizzo di turbine eoliche che convertono l’energia del vento in energia elettrica.
    L’energia idroelettrica viene prodotta mediante la forza dell’acqua in movimento, come nelle centrali idroelettriche.
    L’energia geotermica utilizza la calore del sottosuolo per produrre energia elettrica.
    L’energia prodotta da biomasse utilizza materie organiche come il legno, gli scarti agricoli e i rifiuti per produrre energia.

  • Come funziona un forno solare?

    forno solare parabolico

    Il concetto di forno solare è estremamente interessante e merita di essere preso in considerazione perché costituisce un modo eccellente per sfruttare l’infinita energia che ci viene fornita dal Sole: abbiamo già parlato di come utilizzare il sole per conservare ortaggi e frutta. Anche alle nostre latitudini esistono delle versioni forno solare da campeggio per…

    Altro in: Rinnovabili
  • Grandi aspettative dall’energia eolica offshore

    eolico in mare aperto

    L’energia eolica offshore è una fonte di energia rinnovabile in rapida crescita a livello mondiale. Con l’aumento della domanda di energia pulita e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra, gli impianti eolici galleggianti stanno diventando sempre più popolari come alternativa alle fonti tradizionali di energia. Il primo impianto eolico galleggiante in mare…

    Altro in: Eolico
  • Affitto tetto per fotovoltaico: prezzi ed opportunità

    Sfrutta questa soluzione sostenibile e guadagna ogni anno

    L’affitto del proprio tetto per l’installazione dei pannelli fotovoltaici alle aziende di settore rappresenta un’opportunità sempre più diffusa e apprezzata, anche in Italia. Si tratta di una strategia che permette di ottenere un reddito passivo da un’area della proprietà che altrimenti resterebbe inutilizzata. Inoltre, il fotovoltaico è una tecnologia sostenibile e finalizzata alla produzione di…

    Altro in: Notizie, Solare
  • Rivoluzionaria Tecnica di Mineralizzazione del Carbonio Studiata da Scienziati Scozzesi

    cattura carbonio

    L’ecosistema scientifico scozzese ha ricevuto un finanziamento di 1 milione di sterline dal governo del Regno Unito per sviluppare nuovi metodi di misurazione della cattura di anidride carbonica nelle rocce vulcaniche. Questa tecnica di stoccaggio del carbonio relativamente nuova, nota come mineralizzazione, è stata utilizzata con successo in Islanda, dove la reattività delle rocce vulcaniche…

  • Idrogeno da biomasse e sue applicazioni

    idrogeno da biomasse

    In uno scenario energetico mondiale sempre più in crisi, segnato dal decremento della disponibilità dei combustibili fossili (il cui utilizzo emette gas ad effetto serra e altre sostanze inquinanti), sta acquisendo sempre più interesse l’idea di utilizzare l’idrogeno come “combustibile del futuro”. Attualmente la maggior parte dell’idrogeno è prodotto a partire da risorse non rinnovabili,…

    Altro in: Biomasse
  • Idrogeno grigio, blu, verde, viola: le differenze

    Idrogeno

    L’idrogeno non ha un colore: è un elemento trasparente e invisibile quando si trova allo stato gassoso. Tuttavia in gergo si assegna un attributo cromatico a diverse tipologie di idrogeno a seconda del modo in cui viene effettuata la sua estrazione dalle molecole in cui è combinato e del suo impatto ambientale. Questi colori sono…

    Altro in: Rinnovabili
  • 3 motivi per produrre energia pulita: scopri come contribuire all’ambiente

    Fotovoltaico domestico

    Se sei interessato a preservare l’ambiente e costruire un futuro sostenibile, la produzione e l’utilizzo di energia pulita sono temi di fondamentale importanza.  Sostituendo le fonti di energia tradizionali, come i combustibili fossili, con fonti rinnovabili come il sole, il vento e l’acqua, possiamo ridurre significativamente l’impatto delle nostre attività sull’ambiente. La produzione di energia…

  • Rinnovabili e fotovoltaico: grandi potenzialità globali e ottimismo anche per l’Italia

    Il 2023 potrebbe finalmente segnare un punto di svolta per l’economia mondiale, con una crescente consapevolezza dei danni irreparabili causati al Pianeta dall’utilizzo dei combustibili fossili e dal disinteresse verso le energie verdi. Le fonti energetiche gratuite come il sole, il vento, le maree e la geotermia sono a disposizione di chiunque desideri sfruttarne il…

  • Sostenibilità aziendale e integrazione dell’energia solare con batterie di accumulo

    In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, le aziende sono sempre più consapevoli dell’importanza di adottare pratiche efficienti dal punto di vista energetico. Gli interventi di efficientamento energetico, in particolare quelli che prevedono l’uso dell’energia solare, rappresentano soluzioni innovative e vantaggiose per ridurre i costi energetici e migliorare l’impatto ambientale. Sono queste…

  • Torri eoliche in legno: la soluzione eco-friendly di Modvion

    torri eoliche

    Alla ricerca di una soluzione eco-friendly per la produzione di energia eolica, mi sono imbattuto nelle torri in legno di Modvion. Questa azienda svedese ha sviluppato una tecnologia innovativa che utilizza il legno laminato al posto dell’acciaio per creare torri eoliche resistenti e sostenibili. Secondo Modvion, la potenziale altezza di una torre eolica in legno…

    Altro in: Eolico, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009