Articoli riguardanti turismo
Vacanze ecosostenibili? Con Nature.house per ogni pernottamento viene piantato un albero!
Piantare alberi, a milioni, in ogni angolo del Pianeta, e con urgenza. Sembra essere questa una delle poche strade percorribili per porre un argine al continuo aumento delle temperature sulla Terra. Del riscaldamento globale stiamo già vedendo gli effetti catastrofici, sotto forma di inondazioni, incendi, trombe d’aria e altri fenomeni estremi che mettono a repentaglio…
La Selva Boema: un paradiso naturale nel cuore dell’Europa
Le vacanze si avvicinano ma le idee sulla destinazione da scegliere sono ancora confuse? Per chi ama il trekking nella natura incontaminata una delle destinazioni più consigliabili è sicuramente la Selva Boema (chiamata in tedesco Böhmerwald e in ceco Šumava). Si tratta del paesaggio, prevalentemente costituito da foreste, che cresce su una vasta catena montuosa…
Altro in: ConsigliBikenbike – per un turismo sulle due ruote ecosostenibile e social
Bikenbike è un interessante social marketplace dedicato al cicloturismo. In pratica, mette in connessione tra loro le persone che cercano un’esperienza in bicicletta con coloro che organizzano questo tipi di escursioni (sia in città che come viaggio). I membri della community di Bikenbike condividono una passione e una visione: scoprire il mondo in bicicletta. Sul…
Giethoorn: la città olandese anti-smog dove ci si sposta solo in bici o in barca
Giethoorn è un villaggio ubicato nella parte orientale dei Paesi Bassi, a un paio d’ore da Amsterdam. Oltre che per i numerosi canali e ponti di questa “Venezia olandese”, Giethoorn è anche nota per il fatto che sul suo territorio è possibile muoversi soltanto a piedi, con un’imbarcazione o in bicicletta. In questa cittadina con…
Altro in: MobilitàPeakVisor: un’applicazione per conoscere meglio le montagne
Con l’avvicinarsi dell’estate molti di noi staranno pianificando vacanze in montagna, a contatto con la natura, magari in luoghi che ancora non conosciamo. Che ci troviamo ai piedi delle Alpi, degli Appennini o di qualsiasi altra catena montuosa, spesso la domanda che ci poniamo è “Come si chiama questa montagna?” e “Quanto è alta?”. Esiste…
Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo
I sostenitori del viaggiare sostenibile sembrano essere in deciso aumento. I dati raccolti da IPRMarketing per l’indagine promossa da Fondazione UniVerde, resi noti nell’ambito del V rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo“, tenutosi giovedì alla BIT di Milano, evidenziano dati piuttosto confortanti. Il 54% delle persone intervistate si dice consapevole di cosa significhi…
Hotel Villa Claudia a Bellaria, un Oscar dell’Ecoturismo da Legambiente
Evviva la Romagna, regione che da sempre si contraddistingue per l’elevata ricettività alberghiera, dove l’attenzione dedicata al turista raggiunge punte di eccellenza. E spesso sono proprio gli alberghi a gestione familiare ad accogliere il viaggiatore con un calore unico nel panorama italiano. Diversificare la proposta da queste parti diventa un’opzione non semplice da realizzare, perché…
Altro in: Notizie, TerritorioVacanze esotiche? Ecco il decalogo delle buone pratiche ambientali
Scopo del nostro blog è da sempre quello di ragionare insieme sui valori della sostenibilità, in ogni aspetto della vita. Incluso quello dei viaggi e delle vacanze – che sono periodi brevi in rapporto al resto dell’anno, ma durante i quali il nostro comportamento e le nostre scelte possono fare una grossa differenza in rapporto…
La bicicletta, mezzo ideale per le visitare le più belle città europee – con i consigli di un’infografica
Pubblichiamo volentieri questa infografica sulle biciclette pubbliche curata da momondo.it, un sito molto aggiornato riguardante i viaggi e munito di avanzati motori per la ricerca di voli, alberghi e noleggi di auto – oltre a interessanti guide sulle più importanti città del mondo redatte dagli utenti stessi. Come potrete notare, l’infografica fornisce tutta una serie…
Altro in: MobilitàAgriturismi in Umbria, per una vacanza all’insegna del green
L’Umbria è una regione dalla vocazione “verde” sotto tutti gli aspetti: prevalentemente verde è il colore del paesaggio, una delizia per gli occhi e lo spirito. Il grande poeta Giosuè Carducci l’aveva chiamata “Umbria Verde” e ancora oggi non vi sono dubbi quando si parla della regione che costituisce “il cuore verde d’Italia”. Ma negli…
Altro in: Notizie, Territorio