Da non perdere
Bambini e animali: costruire consapevolezza per un mondo sostenibile
Nell’educazione dei giovani, la sensibilizzazione alla protezione degli animali riveste un ruolo fondamentale. Esploriamo come coinvolgere i bambini in questo viaggio verso la consapevolezza ambientale, affinché possano abbracciare il futuro con un impegno concreto verso la sostenibilità e il rispetto per tutte le forme di vita. Perché sensibilizzare i bambini alla protezione degli animali è…
Altro in: Ambiente, Da non perdereDal cantiere non si butta via niente: anche i materiali di scarto tornano a nuova vita
Industria ed edilizia per lungo tempo sono stati settori caratterizzati dall’uso intensivo di risorse e dalla produzione massiccia di rifiuti. Oggi invece si sta cercando di abbracciare una rivoluzione sostenibile, in linea con i cambiamenti che stanno interessando tutte le attività umane, per il bene del Pianeta. Difficile immaginare che in simili campi si riesca…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaSostenibilità e impatto ambientale nella produzione di frutti in Italia
La sostenibilità è divenuta una parola chiave nell’ambito agricolo, sottolineando la necessità di pratiche colturali e di produzione alimentare che rispettino l’equilibrio ecologico. Nel contesto italiano, rinomato per la sua ricca tradizione agricola, l’attenzione alla sostenibilità nella produzione di frutti è cruciale per preservare le risorse ambientali e garantire la qualità a lungo termine della…
Altro in: Agricoltura, Da non perdereTrenord, innovazione e sostenibilità nell’impianto di Fiorenza
Venerdì 10 novembre Marco Piuri, Amministratore Delegato di Trenord, ha accolto nell’impianto di Fiorenza l’Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente e il Presidente della V Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità del Consiglio regionale Jonathan Lobati oltre ad alcuni consiglieri della V Commissione Territorio. Trenord ha presentato alla delegazione alcune importanti…
Altro in: Da non perdere, NotizieCreare uno studio fotografico domestico
Nel mondo odierno, tutti siamo fotografi, grazie ai nostri smartphone e alle app di editing. Ma se desideri ottenere risultati più professionali e scatti di qualità superiore, potresti considerare di creare il tuo studio fotografico domestico. In questo articolo, esploreremo come puoi utilizzare una semplice toeletta e luci/set fotografici professionali per creare un luogo dedicato…
Altro in: Arredamento, Da non perdereElbec: abbigliamento outdoor sostenibile che promuove il benessere animale e l’ecologia
Nel panorama delle aziende che si dedicano alla produzione di abbigliamento tecnico, una si distingue per il suo impegno ecologico e per il rispetto degli animali: Elbec. Fondata da Federico Sordini con l’obiettivo di offrire prodotti di alta qualità per le avventure outdoor, Elbec si è guadagnata una reputazione come marchio sostenibile grazie alle sue…
Altro in: Abbigliamento, Da non perdereLavoro, la priorità della Gen Z è il work-life balance: il 58% soffre di burnout
“Più work-life balance, meno burnout”. È questo lo slogan che sta portando la Generazione Z a rivoluzionare il mondo del lavoro. E chi meglio dei Gen Z può guidare questo cambiamento? I dati parlano chiaro: il 58% dei lavoratori nati tra il 1997 e il 2021 sostiene di soffrire di burnout. Questa la fotografia scattata…
Altro in: Da non perdere, NotizieSettimana corta al lavoro: l’Italia è davvero pronta?
Nel contesto del rapido cambiamento globale, l’idea di una settimana lavorativa di 4 giorni sta ottenendo un forte riconoscimento anche in Italia. Alcune aziende hanno iniziato ad abbracciare questa modalità: nella sua infografica dedicata a questo tema, Ali Spa di Magister Group cerca di rispondere alla domanda cruciale: è il momento giusto per l’Italia? L’Italia,…
Altro in: Da non perdere, NotizieOfferte gas convenienti: ecco come trovarle
Già da diverso tempo il mercato delle forniture del gas è stato liberalizzato, facendo di fatto venir meno il monopolio statale e aprendo la strada a numerose aziende private, ognuna delle quali libera di proporre la propria offerta. Se da una parte questa evoluzione ha permesso agli utenti di poter scegliere in maniera discrezionale tra…
Altro in: Da non perdere, RiscaldamentoL’Italia del fotovoltaico: Lombardia al primo posto, ma la Puglia produce più energia
L’Italia punta sempre più sull’energia solare. Secondo gli ultimi dati raccolti, sono 1.328.633 gli impianti fotovoltaici distribuiti su tutto il territorio (di cui il 55% al Nord, il 28% al Sud e il 17% al Centro), numeri che posizionano il Belpaese al quinto posto in Europa per diffusione del fotovoltaico. È questo il quadro delineato…
Altro in: Da non perdere, Solare