Riscaldamento

  • Qualità, efficacia, riscaldamento green e risparmio: perché scegliere Stufe a Pellet Italia

    Dalla progettazione al design, dell’assemblaggio alla realizzazione: puntando su Stufe a Pellet Italia, avrete a vostra disposizione un impianto di riscaldamento impeccabile. L’azienda veneziana, leader del settore, 100% made in Italy, vi garantisce l’acquisto di una stufa a pellet che vi assicurerà dei sistemi tecnologicamente avanzati, innovativi e in grado di offrirvi un ottimo risparmio…

  • Ecofan: un ventilatore per risparmiare sul riscaldamento a legna!

    Tra i modi per risparmiare sul riscaldamento di casa, facevamo notare come un ventilatore a pale da soffitto è utile anche d’inverno per ridistribuire il calore di una stanza. Ma è ancora meglio se si utilizza un ventilatore nelle vicinanze di una stufa a legna per ottimizzare la distribuzione dell’aria calda. Proprio questo è il principio…

    Altro in: Riscaldamento
  • Stufe a legna e caminetti: quale legno scegliere e altri utili consigli

    Possediamo una stufa a legna o un caminetto? Allora dovremmo anche essere ben informati su qual è la migliore tipologia di legna da ardere. In linea di massima le latifoglie sono le piante più adatte, perché il loro legno è più duro e, per così dire contiene “più energia stoccata” da trasformare in calore. In…

    Altro in: Riscaldamento
  • Nuos Plus 250 SYS: lo scaldacqua a pompa di calore di Ariston eletto da Altroconsumo

    Nuos Plus 250 SYS è uno degli articoli top di gamma nel catalogo degli scaldacqua a pompa di calore Ariston. Tutti gli scaldacqua della linea NUOS Plus utilizzano il calore contenuto nell’aria esterna come energia rinnovabile per riscaldare l’acqua sanitaria, permettendo di ottenere un notevole risparmio energetico e risultando allo stesso tempo una tecnologia eco-friendly. Nuos Plus…

  • I vantaggi ecologici delle pompe di calore

    Le pompe di calore elettriche sono decisamente più efficienti ed ecocompatibili rispetto alle tradizionali caldaie o ai condizionatori. Questo in buona sostanza perché invece di generare calore si limitano a spostarlo, sia d’estate che d’inverno – con notevole risparmio energetico e significative riduzioni delle emissioni. Il loro aspetto è molto simile a quello di un…

  • Risparmiare energia in casa: tutte le precauzioni da adottare

    L’inverno deve ancora arrivare, ma il freddo si fa già sentire ed è giunto il momento di pensare al funzionamento del proprio impianto di riscaldamento. Chi ha in casa una caldaia tradizionale dovrebbe sfruttare questa occasione per valutare l’ipotesi di cambiarla e di prendere un modello a condensazione, in grado di ridurre il consumo di energia grazie alla sua…

  • Valvole termostatiche e app sullo smartphone: la domotica in casa fa bene all’ambiente

    Si può essere più green con un click? Da quando sono diventati immancabili nelle nostre tasche, gli smartphone hanno aperto strade a possibilità prima difficilmente ipotizzabili. Sarebbe riduttivo, infatti, circoscrivere l’utilizzo del telefonino ai momenti di svago, quando il dito inizia a correre veloce sullo schermo per far scorrere post o per trasformare celeri apprezzamenti…

  • I vantaggi del GPL per il riscaldamento

    Il GPL viene molto spesso impiegato sia a uso domestico, e dunque per il riscaldamento, che a uso imprenditoriale, industriale e agricolo. Questa fonte di energia green costituisce una soluzione ottimale e alternativa rispetto al gas metano. Il GPL presenta, infatti, delle particolari proprietà tali da offrire numerosi vantaggi e benefici, differentemente da altre forme…

  • Come mantenere efficiente l’impianto di riscaldamento in casa

    Avere una caldaia in casa non significa soltanto poter usufruire di un certo comfort abitativo nella nostra abitazione. Mantenere efficiente un impianto di questo tipo vuol dire fare molta attenzione alla gestione di tutti gli aspetti che riguardano il sistema, a partire dalla scelta della caldaia stessa, che non deve essere lasciata al caso, e…

  • Come valutare le offerte migliori per il gas: alcuni consigli

    Quando si parla di bilancio economico familiare, tra le prime voci che saltano all’occhio troviamo sicuramente la bolletta del gas, ormai imprescindibile all’interno di ogni abitazione. Il mercato libero del gas ha permesso di avere a disposizioni molteplici offerte che però, spesso e volentieri, rendono ancora più difficoltosa la scelta da parte dei consumatori. Comparare…


1 2 3 7
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009