Articoli riguardanti irrigazione

  • Slow Water: ampolle di terracotta interrate per sub-irrigare il giardino

    Risulta difficile crederlo, ma nel mondo la maggiore dispersione di acqua è data dall’agricoltura e dal giardinaggio. Perciò, chi ama la natura e ha a cuore la sua tutela risparmia l’acqua anche nel piccolo orto o nel giardino che possiede. E sicuramente sarà favorevolmente impressionato da Slow Water, un sistema di subirrigazione molto semplice, semplice,…

  • Decalogo per il risparmio dell’acqua domestica

    Abbiamo già umilmente ammesso che noi italiani sprechiamo davvero tanta acqua. Oggi cerchiamo di essere proattivi e di consigliare alcuni modi in cui il consumo domestico di acqua può essere drasticamente ridotto. * Controllare regolarmente che i rubinetti non perdano. Una goccia al secondo moltiplicata per minuti, ore, giorni e magari mesi, costituisce un enorme…

    Altro in: Acqua, Consigli
  • Utilizzo sostenibile dell’acqua: i fondamentali

    10 semplici consigli per risparmiare acqua in casa

    L’acqua è un bene essenziale, negato a oltre un miliardo e mezzo di milione nel mondo – secondo le stime della FAO. Purtroppo dell’utilizzo sostenibile di questa scarsa risorsa non si discute abbastanza. Se da un lato negli ultimi decenni sono stati fatti notevoli progressi nel concedere l’accesso all’acqua potabile (la percentuale di coloro che…

    Altro in: Acqua
  • Desertificazione: come funziona il Vallerani System

    metodo Vallerani

    Il Vallerani System, un metodo utile per mitigare l’effetto dei cambiamenti climatici, intervenendo sulla desertificazione nei territori aridi e semi-aridi della Terra. È già stato applicato con successo in 13 paesi dell’Africa e dell’Asia (Burkina Faso, Ciad, Cina, Egitto, Giordania, Kenya, Marocco, Niger, Senegal, Siria, Sudan, Tunisia e Madagascar). Il coinvolgimento della popolazione locale nell’intero…

  • Acqua piovana: con un serbatoio murale si può accumulare e riutilizzare

    Lo abbiamo trovato sul sito francese Ecologie-Shop e ci ha subito convinti per la genialità: un serbatoio verticale posto sotto la grondaia che permette di recuperare l’acqua piovana. I benefici sono molteplici: risparmiare sulle bollette sempre più salate di un bene tanto prezioso, sprecare meno acqua potabile e adottare un tipo di consumo più rispettose…

    Altro in: Acqua
  • Consigli per annaffiare al meglio le piante di casa e sul balcone

    Per avere successo nel giardinaggio è importante dosare bene l’acqua e usare alcuni altri importanti accorgimenti che riassumeremo per voi. Innanzi tutto bisogna ricordare che le piante devono assorbire l’acqua dal terreno e non tanto dalle foglie (alcune di esse non tollerano neppure che le foglie siano toccate dall’acqua). Poiché i vasi e i contenitori…

    Altro in: Acqua, Giardinaggio
  • Quando la siccità non molla, si passa al dry farming

    Mentre molte aree del mondo sono sommerse da piogge incessanti, altre sono attanagliate da una siccità che non dà tregua. E’ il caso della California, dove la situazione quest’anno è drammatica anche nella Central Valley, da sempre considerata come l’orto e il frutteto dell’America. I consumi di acqua devono essere ridotti al minimo e a…

  • Coltivare piante e fiori in città: gli accorgimenti fondamentali

    Un tempo, noi cittadini eravamo quasi tutti convinti di dover rinunciare al nostro angolo di verde a causa della mancanza di spazio o di tempo. Col tempo fortunatamente le cose sono cambiate! Oggi gli orti metropolitani fioriscono a vista d’occhio e rappresentano il nuovo hobby di molti abitanti delle grandi città. Ma da dove nasce…

    Altro in: Giardinaggio
  • Il piano dei Consorzi di bonifica per ampliare le riserve d’acqua in Italia

    L’estate 2013 probabilmente non sarà caratterizzata da un deficit idrico in Italia, viste le fin troppo abbondanti precipitazioni degli ultimi mesi. Eppure, a confronto con altre nazioni del mondo il nostro Paese vive al di sopra delle sue possibilità dal punto di vista dell’acqua. Si pensi che in Australia ogni persona ha a disposizione una…

  • Il compost: fondamentale per salvaguardare le falde acquifere e risparmiare sull’irrigazione

    L’utilizzo del compost come fertilizzante per l’agricoltura e il giardinaggio non è solo un modo per ridurre la mole di rifiuti ed evitare l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi per concimare orti e giardini, ma ha anche enormi vantaggi nella logica del risparmio e della conservazione ambientale. Ecco perché, in parole semplici: * Mentre i…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009