Acqua
Come risparmiare l’acqua domestica
Vogliamo oggi ricordare quanto è importante risparmiare acqua in casa per tutelare questa preziosa risorsa che non è inesauribile. Ridurre i piccoli sprechi partendo da semplici gesti quotidiani per un consumo consapevole dell’acqua potabile porta benefici davvero reali, sull’ambiente e sulle bollette. Abbiamo già umilmente ammesso che noi italiani sprechiamo davvero tanta acqua. Oggi cerchiamo…
Sfatiamo qualche pregiudizio sul calcare nell’acqua del rubinetto
Che cos’è quello che comunemente chiamiamo calcare dell’acqua? Nient’altro se non carbonato di calcio o carbonato di magnesio, un componente assolutamente naturale di cui si arricchisce l’acqua che poi arriva mediante le tubazioni ai rubinetti delle nostre case. Nonostante le credenze popolari, bere acqua “dura”, ovvero ricca di calcare, non porta alla formazione di calcoli…
Tecnologie per indurre la pioggia: la proposta di Weather Modification
Weather Modification International è una società con sede nel North Dakota (USA), specializzata nell’utilizzo di aerei che rilasciano all’interno delle nubi delle sostanze chimiche capaci di indurre una maggiore quantità di pioggia. La tecnica del cloud seeding esiste da circa cinquant’anni, ma con i cambiamenti climatici in atto e la crescita della popolazione mondiale richiede…
Altro in: AcquaLattina filtrante, l’innovativo sistema per filtrare l’acqua
Un’azienda spagnola ha sviluppato un prodotto efficace ed economico per consumare acqua da tavola in modo sostenibile: la lattina filtrante Dropson. La lattina filtrante Dropson è un filtro per l’acqua che combina efficienza e rispetto per l’ambiente. Un concetto semplice ma innovativo per la sua tecnologia di filtraggio, senza cambiare il gusto dell’acqua. Se vogliamo,…
Altro in: AcquaUna pompa a sifone per riciclare l’acqua e annaffiare il giardino
Sapevate che un irrigatore da giardino può utilizzare nel giro di un’ora la stessa quantità di acqua che una famiglia di quattro persone consuma in un giorno? Non stupisce se le amministrazioni comunali d’estate vietano l’utilizzo di acqua per tenere verdi i giardini. Tempo fa insistevamo sull’importanza di raccogliere l’acqua piovana e di certo non…
Altro in: Acqua, GiardinaggioI laghi sotterranei della Namibia: una soluzione per i problemi idrici dell’Africa
Mentre in occidente ogni persona consuma in media (vergognosamente) tra i 200 e i 400 litri d’acqua al giorno, nei Paesi in via di sviluppo ne ha a disposizione una media di 10 al giorno, con i quali deve riuscire a bere, lavarsi e cucinare. La recente scoperta nello stato della Namibia di enorme risorse…
Depuratori d’acqua: come funzionano e perché sono indispensabili
L’acqua che esce dai nostri rubinetti attraverso l’acquedotto può risultare contaminata e richiedere una raffinata procedura di purificazione. Parliamo dei depuratori d’acqua, ingegnosi strumenti che svolgono un ruolo di importantissimo nel processo di purificazione idrica, rimuovendo sporcizia e impurità e assicurandoci così una fonte d’acqua sicura per il nostro fabbisogno quotidiano. Di seguito, approfondiamo come…
Altro in: Acqua, Da non perdereBere l’acqua del rubinetto con una caraffa filtrante
Un piccolo grande gesto per aiutare l’ambiente può essere bere l’acqua del rubinetto invece dell’acqua minerale imbottigliata: soprattutto le bottiglie di plastica, infatti, per quanto riciclabili, implicano un enorme spreco di energia e materie prime sia per la produzione che per lo smaltimento che, quando non è corretto, va solo a peggiorare le condizioni del…
Altro in: Acqua, AlimentazioneBiopiscine: natura e risparmio per il proprio specchio d’acqua personale
La piscina è un optional per gli immobili delle persone benestanti, questo è l’assunto più ricorrente riguardo a queste strutture. Sicuramente è vero poiché installare una piscina richiede innanzitutto una proprietà privata con un certo spazio e una non modestissima capacità di investimento. Poi c’è tutta una serie di costi accessori che rendono una piscina…
Pro e contro degli addolcitori anticalcare – per la salute e l’ambiente
Tempo fa abbiamo tessuto le lodi dei sistemi anticalcare elettromagnetici che abbassano la durezza dell’acqua senza aggiungere sali o additivi chimici. Completiamo oggi il discorso con i loro concorrenti più diffusi, ovvero gli addolcitori anticalcare a sale, cercando di fare un elenco dei vantaggi e degli svantaggi che questi ultimi comportano per la salute e…
Altro in: Acqua