Giardinaggio
Il giardinaggio è un’attività che consiste nella cura e nella coltivazione di piante, fiori, erbe e alberi in giardini, parchi, orti o vasi, sia per motivi estetici che pratici. Può includere la preparazione del terreno, la semina o la messa a dimora delle piante, l’irrigazione, la potatura, la fertilizzazione e la rimozione di erbacce e parassiti.
Il giardinaggio può essere praticato sia come hobby che come professione, ad esempio come giardiniere, paesaggista o florovivaista. Le piante da giardino possono essere utilizzate per creare spazi verdi piacevoli e funzionali, migliorare l’aspetto di edifici e paesaggi e fornire prodotti come frutta, verdura o erbe aromatiche.I fiori secchi tornano di moda: è una tendenza ecosostenibile?
Negli anni ’70 e ’80 del secolo scorso, i fiori secchi erano molto amati.A oltre cinquant’anni di distanza stiamo assistendo a un vero revival di questa passione, oggi molto apprezzata, tanto per l’arredamento vintage quanto per gli allestimenti floreali in occasione di cerimonie di nozze, fino alla decorazione di ristoranti e bar con elementi di…
Altro in: Arredamento, GiardinaggioChe cos’è il verde stabilizzato
Creatività, fantasia e tecnologia al servizio del verde che fanno intravvedere un futuro potenzialmente molto verde, almeno nel colore. Stiamo parlando delle piante stabilizzate: eucalipti, cipressi, palme ecc. nelle quali la linfa viene sostituita con un prodotto stabilizzante. In questo modo possono vivere da 7 a 10 anni senza dover essere annaffiate, senza particolari richieste…
Altro in: Arredamento, GiardinaggioUn rimedio naturale per eliminare i parassiti: bacillus thuringiensis
Chi ha detto che per eliminare i parassiti dalle nostre colture sono necessari per forza dei pesticidi chimici? Per risolvere questo problema la natura ci viene in soccorso in modo inaspettato, mediante un batterio: il bacillus thuringiensis. Scoperto per la prima volta nel 1901 in Giappone e poi una seconda volta nel 1911 in Germania,…
Altro in: Agricoltura, GiardinaggioBolla del pesco: cos’è e come si cura
L’estate, si sa, porta tanto sole e colori vivaci che rallegrano le giornate di adulti e bambini ma non solo. Sì perché arricchisce anche le proprie tavole con tantissimi frutti di stagione ricca di acqua e zuccheri che noi tutti amiamo. Tra questi troviamo, ad esempio, le pesche. Ne esistono di diverse tipologie, ognuna con…
Altro in: Agricoltura, GiardinaggioUna pompa a sifone per riciclare l’acqua e annaffiare il giardino
Sapevate che un irrigatore da giardino può utilizzare nel giro di un’ora la stessa quantità di acqua che una famiglia di quattro persone consuma in un giorno? Non stupisce se le amministrazioni comunali d’estate vietano l’utilizzo di acqua per tenere verdi i giardini. Tempo fa insistevamo sull’importanza di raccogliere l’acqua piovana e di certo non…
Altro in: Acqua, GiardinaggioRimedi naturali per migliorare la coltura delle piante da giardino
Oggi vi proponiamo un pot-pourri di consigli utili per riuscire ad avere delle belle piante e dei bei fiori in giardino o sul balcone utilizzando prodotti di scarto provenienti dalla cucina e raggiungendo quindi un quadruplice obiettivo: ottenere fiori sani e rigogliosi, produrre meno rifiuti, risparmiare denaro e rispettare l’ambiente. * Ogni pianta ha bisogno…
Altro in: Consigli, GiardinaggioCome trasformare la passione per il “pollice verde” in un vero lavoro?
L’identikit del giardiniere ideale? A nostro avviso include tre qualità essenziali e innate: amore per la natura, una buona prestanza fisica e un certo grado di perfezionismo. Molti di noi si occupano già di giardinaggio per passione e a tempo perso, ma l’idea di diventare un giardiniere professionista non è affatto da scartare di questi…
Altro in: Consigli, GiardinaggioSlow Water: ampolle di terracotta interrate per sub-irrigare il giardino
Risulta difficile crederlo, ma nel mondo la maggiore dispersione di acqua è data dall’agricoltura e dal giardinaggio. Perciò, chi ama la natura e ha a cuore la sua tutela risparmia l’acqua anche nel piccolo orto o nel giardino che possiede. E sicuramente sarà favorevolmente impressionato da Slow Water, un sistema di subirrigazione molto semplice, semplice,…
Come scegliere un motosega da potatura
È risaputo che se si ha la passione per il giardinaggio è necessario dotarsi di una serie di attrezzi per poter lavorare al meglio. Avere un giardino, infatti, significa anche prendersene cura in modo costante. Tra gli attrezzi maggiormente utilizzati ci sono sicuramente le motoseghe da potatura. Si tratta, in parole povere, di strumenti utilizzati…
Altro in: Consigli, GiardinaggioCome preparare il giardino per la primavera
Prima che termini l’inverno è importante preparare il giardino per l’arrivo della primavera. Nonostante il freddo e il costante pericolo di gelate, sono numerose le fasi preliminari essenziali e includono operazioni di pulitura, lavoro del terreno, concimazione, potatura e semina delle piante che possono fiorire in primavera. Cominciamo recuperando rastrello e cesoie per pulire con…
Altro in: Consigli, Giardinaggio