Salute
Come pulire e lucidare gli oggetti in cromo senza nuocere all’ambiente
Per evitare che il cromo perda la sua lucentezza, deve essere pulito e lucidato regolarmente. Per raggiungere il risultato si può anche fare completamente a meno delle sostanze chimiche, vi mostreremo quali sono i prodotti più adatti per pulire l’acciaio cromato. Che si tratti di biciclette, cerchioni o accessori per sanitari, la cromatura conferisce a…
Gengive infiammate: 8 rimedi naturali per curarle
L’infiammazione gengivale è un problema molto comune, le cui avvisaglie si manifestano con gonfiore, arrossamento e, nei casi più avanzati, anche sanguinamento. In presenza di questi sintomi, per prima cosa occorre sottoporsi a un’attenta e accurata visita dentistica, dopodiché si può sempre ricorrere alle numerose risorse che la natura ci offre. Come prevenire la gengivite…
Gli oli essenziali: come si estraggono e come vanno utilizzati
All’interno di ogni profumo, ma anche in gran parte delle creme di bellezza, nei bagnoschiuma e nei saponi sono contenuti gli oli essenziali, anche conosciuti come oli eterici. Gocce preziose che possono anche fare da profumatori per l’aria di casa, per rilassanti massaggi. Gli oli essenziali si estraggono da fiori, piante, foglie, cortecce e radici….
Caffè verde: un integratore per perdere peso e vivere meglio
Siamo abituati a vedere i chicchi di caffè di un bel colore scuro, che acquistano con l’operazione di tostatura. Il caffè verde si presenta invece come quello che vedete nell’immagine. Dai chicchi verdi non si ricava l’insostituibile bevanda che noi italiani tanto amiamo, ma varie altre sostanze benefiche per la salute. I prodotti sono acquistabili…
Altro in: IntegratoriCereali da colazione per iniziare con sprint la giornata
Se ascoltassimo i racconti dei nostri genitori, rimarremmo senza dubbio stupiti di cosa mangiavano per colazione. Qualche decennio fa, infatti, la scelta si riduceva all’intramontabile burro e marmellata, oppure a solitarie fette di pane tuffate nella tazza di latte. Oggigiorno siamo molto fortunati: i cereali da colazione sono un’opzione gustosissima che fa gola ad ogni…
Altro in: AlimentazioneQual è l’alimentazione più consigliata per combattere il mal di testa?
Una giornata stressante al lavoro, troppe ore sotto il sole, una notte con sonno di pessima qualità, cambiamenti nella situazione meteorologica (specie le giornate ventose), fluttuazioni ormonali, un pasto troppo abbondante… nel giro di qualche minuto si fanno strada un dolore all’occhio sinistro e mal di testa, non di rado accompagnati da altri fastidiosi sintomi…
Consigli per una grigliata ecologica e non dannosa per la salute
Organizzare un barbecue in un giardino o in un parco con amici e familiari è sempre un’esperienza appagante. Purtroppo per sua stessa natura la cottura dei cibi sulla griglia rilascia in atmosfera notevoli quantità di CO2 e altre sostanze nocive per la salute. Si può fare qualcosa per mitigare i danni? Ecco alcuni consigli utili….
Altro in: AlimentazioneColesterolo alto: ecco gli alimenti ideali per ridurne i livelli in maniera naturale
Il colesterolo, contrariamente alla credenza popolare, è in realtà un lipide buono ed utile per l’organismo dell’essere umano. Di fatto svolge diverse funzioni importanti: aiuta la produzione di vitamina D, degli ormoni steroidei e dei sali biliari, questi ultimi indispensabili per una corretta digestione. Un grasso che possiamo definire come “buono”, almeno finché rimane entro…
Altro in: AlimentazioneStoviglie monouso? Ottima scelta, ma solo se biodegradabili!
Le stoviglie usa-e-getta sono ampiamente utilizzate nella ristorazione (soprattutto nel segmento del fast food), nel catering e nella ristorazione privata. Fino a qualche anno fa esistevano soltanto articoli in plastica e alluminio, a cui si aggiungevano alcune rare proposte in cartoncino. Oggi fortunatamente la coscienza ambientale è più diffusa e le normative sono più stringenti,…
Conserve casalinghe: precauzioni per evitare il botulino
Le conserve, soprattutto quelle casalinghe possono essere molto saporite e dare grosse soddisfazione a massaie e commensali, ma nascondono il pericolo della tossina botulinica, che è sempre in agguato se non si confezionano i barattoli a regola d’arte.Abbiamo già dato molti consigli sulle conserve fatte in casa e vi consigliamo di ripassarli prima di accingervi…
Altro in: Alimentazione, Consigli