Che cos’è la seta non violenta?
Di NicolettaLa seta è un tessuto meraviglioso ed estremamente versatile, morbido e resistente. Per la sua produzione secondo i metodi tradizionali è però necessario tuffare i bozzoli in acqua bollente per fare morire il bruco contenuto al loro interno. La seta non violenta (o organic peace-silk o seta ahimsa, come la chiamano in India) è invece ricavata da bozzoli in cui si consente alla larva di completare la metamorfosi e di trasformarsi farfalla. Nell’uscire dal bozzolo, la farfalla deve praticare un’apertura che taglia il filo di seta in pezzi minuscoli (normalmente misura anche 300 metri di lunghezza. Per questo motivo la filatura diventa più difficile e il filo che si ricava è più spesso e irregolare. La seta non violenta è perciò leggermente meno morbida (un po’ più simile al cotone al tatto), ma è comunque preziosa e costosa, perché difficile da reperire. Se poi questo filato viene tinto con pigmenti vegetali o ecocompatibili, il suo valore è davvero straordinario.
Commenta o partecipa alla discussione
fantastico! mi sapete dire dove-come reperirla? la sto cercando con urgenza . grazie mille
interessante questo e molti degli articoli che trattate; complimenti.