Animali
Come costruire una casa per pipistrelli o bat box
Una casetta-rifugio per pipistrelli, più conosciuta con l’espressione inglese bat box è un’utile soluzione naturale contro zanzare e insetti fastidiosi che spesso rovinano la nostra estate. Infatti, essendo i pipistrelli mammiferi alati insettivori, hanno la capacità di liberare giardini, orti e spazi urbani da questi animaletti. Recenti ricerche dimostrano che la tutela dei pipistrelli in…
Come scegliere il cibo per gatti
Scegliere il cibo giusto per il mio gatto, è importante per garantire la sua salute e il suo benessere generale. Vi presento Tony, il mio stupendo gatto e compagno di vita, sorpreso mentre cerca di arraffare qualche rimasuglio dal mio piatto in cucina. Come direbbero i miei figli “voglio più bene a lui che a…
Il WWF e le adozioni di animali a rischio estinzione come regalo di Natale
Da qualche tempo, il WWF – ovvero la più importante organizzazione mondiale per la conservazione della natura – ha trovato un modo suggestivo ed efficace per promuovere la sua azione di salvaguardia delle specie a rischio: chiedere ai suoi sostenitori l’adozione di una specie animale che corre il rischio di estinzione a causa della distruzione…
Altro in: AnimaliBird control: un metodo ecosostenibile per l’allontanamento dei volatili
Tra le tecniche di dissuasione per gli uccelli infestanti più sostenibili possiamo senz’altro annoverare il Bird control, che consiste nell’utilizzo di falchi appositamente addestrati e certificati (ma sostanzialmente guidati dal loro istinto predatorio) per allontanare volatili come piccioni, colombi, gabbiani da zone in cui la loro presenza è deleteria. Si tratta di un’arte antica che…
Altro in: AnimaliL’importanza ecologica delle formiche
Le formiche sono tra gli insetti più numerosi sul pianeta Terra. Ne esistono circa 25.000 specie specie diverse, diffuse in ogni singola parte del globo – dalla foresta equatoriale alla savana africana, alle strade delle metropoli. La loro presenza in natura e le azioni che compiono nell’ambiente sono essenziali per il benessere degli habitat in…
Altro in: AnimaliApi e ambiente: tutelare la biodiversità
La perdita e la frammentazione di habitat naturali, insieme all’uso intensivo del suolo, sono stati più volte evidenziati come alcuni dei fattori responsabili del declino degli insetti impollinatori, che svolgono un servizio chiave per gli ecosistemi. Le api, in particolare, sono tra i più importanti impollinatori su scala globale: quando si pensa a queste laboriose…
I PCB, da tempo banditi, sono ancora un pericolo per le orche
I policlorobifenili, anche noti con l’acronimo PCB, sono una classe di composti organici a lungo utilizzati in bassato per le loro numerose proprietà, tra cui il vantaggio di non essere combustibili e di non condurre elettricità. Sono stati a lungo ritenuti estremamente per la fabbricazione di condensatori per dispositivi elettrici e per molti materiali da…
Lampioni stradali a LED: deleteri per gli insetti?
Da tempo sappiamo che i LED sono più economici e duraturi delle lampade tradizionali. I lampioni a LED alimentati dall’energia solare sono ormai presenti in quasi tutti i giardini e hanno un loro perché: i moduli fotovoltaici caricano le batterie durante il giorno e i sensori integrati accendono automaticamente le luci quando scende il buio….
Altro in: Animali, IlluminazioneA quali piante ornamentali dare la precedenza per preservare le api
Abbiamo più volte parlato sulle nostre pagine dell’apicoltura in città e della sua importanza per scongiurare la moria delle api – che potrebbe avere conseguenze irreversibili per l’umanità. Ogni piccolo sforzo può costituire un significativo aiuto in questo senso. Perciò, in questa stagione, in cui molti piccoli o grandi appassionati di giardinaggio preparano terreni, aiuole…
Altro in: AnimaliStabilito il divieto pesca nell’Oceano Artico centrale almeno fino al 2033
Dopo quasi due anni di trattative è stato siglato il 30 novembre 2017 tra nove nazioni (Stati Uniti, Russia, Canada, Danimarca, Norvegia, Cina, Giappone, Corea del Sud, Islanda) e l’Unione Europea uno storico accordo che sancisce il divieto di pesca commerciale nell’Oceano Artico centrale per i prossimi sedici anni, o per lo meno finché non…