Cosmesi
Benzoato di sodio – un ingrediente per cosmetici e alimenti con effetti deleteri
Il benzoato di sodio è una sostanza chimica molto controversa che si trova sia nei cosmetici che nei cibi conservati. È il sale di sodio dell’acido benzoico, che a temperatura ambiente si presenta allo stato solido, è di colore bianco e inodore. Il benzoato di sodio si trova naturalmente nel miele e nei prodotti lattiero-caseari,…
Come scegliere cosmetici eco-bio compatibili
I cosmetici eco-bio compatibili sono una scelta sostenibile per la cura della pelle, poiché utilizzano ingredienti naturali e non testati su animali. Questi prodotti sono progettati per rispettare l’ambiente e gli animali, mentre forniscono ancora efficacia e qualità per la cura della pelle. Scegliere cosmetici eco-bio compatibili significa fare una scelta consapevole per la propria…
Altro in: CosmesiI benefici dell’olio di CBD
L’olio di CBD, anche chiamato cannabidiolo, altro non è che un prodotto naturale composto, appunto, da cannabidiolo sciolto nell’olio vegetale. Il CBD è un composto estratto da brattee e foglie dei fiori femminili di Cannabis sativa, la quale è caratterizzata dalla presenza di cannabinoidi. Per approfondire l’argomento relativa alla attuale situazione normativa sul CBD in…
Altro in: CosmesiShampoo secco: le alternative naturali
Quando si ha poco tempo a disposizione e i capelli non sono più molto puliti si può ricorrere all’uso dello shampoo secco, che anche nella sua versione “industriale” offre dei vantaggi dal punto di vista ambientale: richiede una quantità decisamente minore di packaging rispetto agli shampoo fluidi e non contiene conservanti (ottimo sotto il profilo…
Altro in: CosmesiIgiene orale: le soluzioni ecologiche
Una scarsa attenzione all’igiene orale può avere conseguenze non solo per denti e gengive. Alcuni recenti studi recenti hanno dimostrato una correlazione tra problematiche del cavo orale e alcune patologie di cervello e cuore. I germi e i batteri che entrano attraverso la bocca nel nostro organismo possono infatti disperdersi in tutto il corpo. Dedicare…
Lavarsi i capelli in modo più sostenibile: i vantaggi dello shampoo solido
Lo shampoo solido è un prodotto economico, facile da portare in viaggio e sostenibile. Dura di più rispetto allo shampoo liquido ma soprattutto, eliminando la presenza del flacone, porta a una sostanziale diminuzione della plastica da smaltire. Se esteriormente assomiglia a un comunissimo sapone per le mani, nella loro composizione i due prodotti non sono…
Altro in: CosmesiMaschere in tessuto: il meglio per il viso
Ottima alternativa alle maschere in crema tradizionali che spesso risultano più laboriose nell’applicazione e nella rimozione, le maschere in tessuto monouso sono estremamente semplici da utilizzare, particolarmente igieniche, molto pratiche e richiedono davvero il minimo indispensabile ovunque per contare su risultati apprezzabili visibili e immediati. Ma di cosa si tratta nel dettaglio? Scopriamo insieme come…
Altro in: Cosmesi, Da non perdereWilkinson Xtreme 3 Beauty Eco Green: finalmente un rasoio usa-e-getta ecosostenibile
Lo abbiamo provato in prima persona, ci è piaciuto e ne parliamo volentieri sul nostro blog rivolgendoci a tutte le donne che come noi hanno a cuore il futuro del Pianeta, che passa soprattutto dall’adozione di un’economia circolare (ovvero dall’utilizzo delle “materie prime seconde” reinserite nel ciclo produttivo senza ulteriore produzione ex novo). Come vedete…
Non chiamatela soltanto bava. Tutte le proprietà della bava di lumache.
La bava di lumaca: un ingrediente apparentemente prodigioso, salito alla ribalta negli ultimi anni come rimedio per una pelle giovane e libera dalle imperfezioni, ma anche come sostanza naturale curativa per tanti piccoli disturbi. Per anni è stata una delle protagoniste indiscusse dei banner pubblicitari nei siti web di informazioni e notizie, oggi sorpassata dagli…
Altro in: Cosmesi, Da non perdereL’alcol cetilico nei cosmetici: nuoce alla salute e/o all’ambiente?
L’alcol cetilico è uno dei componenti base di molti prodotti cosmetici. In questo articolo vedremo di scoprire se e quanto è nociva questa sostanza per l’ambiente e per la nostra salute. L’alcol cetilico si trova indicato su molte etichette anche con la dicitura 1-esadecanolo o alcol palmitilico. La sostanza (che rientra nella categoria dei cosiddetti…