Giardinaggio
Volet végétal: la persiana diventa giardino pensile
L’ecodesign è una tendenza sempre più diffusa a livello di architettura, arredamento e oggettistica. Tra le creazioni più recenti di ispirazione ambientale più belle e riuscite degli ultimi tempi c’è sicuramente il volet végétal (“persiana digitale”) messa a punto dagli architetti francesi Nicolas Barreau e Jules Charbonnet, un piccolo giardino pensile da applicare al davanzale…
Altro in: Giardinaggio, SerramentiErba sintetica di ultima generazione ai migliori prezzi, come e dove trovarla
Ora più che mai il prato sintetico può rappresentare una valida alternativa a quello tradizionale per chi desidera avere uno spazio verde sempre in ordine e con poca fatica, grazie a una manutenzione semplice e poco faticosa. L’erba sintetica di ultima generazione è oltretutto in grado di dare un aspetto del tutto naturale al tuo…
Quali sono le piante da balcone resistenti al freddo?
Avere un bel terrazzo ricco di verde e colori anche durante l’inverno è una bella soddisfazione. Occorre però pensarci per tempo e optare per le piante che tollerano anche le basse temperature. Quelle che vi suggeriamo sono anche mediamente poco esigenti in termini di cure, perciò doppiamente consigliabili. * L’Astilbe è una pianta sempreverde i…
Altro in: GiardinaggioPerché scegliere una siepe informale
Se state valutando di riorganizzare il vostro giardino, una delle prime decisioni che vi si porrà di fronte riguarderà la siepe. Se volete davvero vivere appieno i vostri spazi esterni, oltre a renderli esteticamente belli e confortevoli, una buona dose di privacy vi sarà assolutamente necessaria. Il modo migliore per ottenerla è sicuramente quello di…
Il cotonastro: una pianta che combatte l’inquinamento atmosferico
Abbiamo già parlato in passato della tillandsia, oggi continuiamo il discorso sulle piante che possono costituire un ausilio anti-inquinamento presentandovi il cotonastro. Secondo la Royal Hortucultural Society (istituzione britannica di oltocultura) anche il cotonastro è una delle specie vegetali capace di contrastare l’inquinamento atmosferico. Parleremo nello specifico del Cotoneaster Franchetii, un sempreverde o semi-sempreverde dalle…
Altro in: Giardinaggio, InquinamentoI fiori secchi tornano di moda: è una tendenza ecosostenibile?
Negli anni ’70 e ’80 i fiori secchi erano molto amati. E a cinquant’anni di distanza stiamo assistendo a un vero revival di questa passione, oggi molto apprezzato tanta per l’arredamento vintage quanto per gli allestimenti floreali in occasione di cerimonie di nozze, fino alla decorazione di ristoranti e bar con elementi di floral art…
Altro in: GiardinaggioGiardinaggio ed estate: otto trucchi per combattere l’afa
Viaggi, poca luce in casa, poca acqua e tanto sole: durante i mesi estivi la sopravvivenza delle piante domestiche sul balcone e in ambiente domestico è messa a dura prova. Qualche suggerimento per salvare le nostre piante Non basta bagnare solo il primo strato di terra in quanto l’acqua evaporerà prima di raggiungere le radici….
Altro in: GiardinaggioGiardinaggio sostenibile: che cosa sono i ‘prati a secco’
Il prato all’inglese è indubbiamente una gioia per gli occhi, ma richiede molte attenzioni, un grande (se non abnorme) consumo di acqua e spesso l’impiego di concimi chimici e sostanze diserbanti per tenere sotto controllo le malerbe o le piante infestanti. Con l’aumento della consapevolezza ecologica, però, anche in questo settore si stanno inventando nuove…
Altro in: GiardinaggioBiochar: potenzialità e garden-greening power
Attualmente, l’ammendamento del terreno con il biochar (biomassa pirolizzata) è suggerito come approccio applicabile a livello globale per affrontare il cambiamento climatico tramite il sequestro del carbonio, riducendo emissioni di gas serra sostenute dal suolo e aumentando la sua ritenzione di nutrienti. Il biochar, inoltre, è in grado di promuovere la crescita delle piante, specialmente…
Altro in: Giardinaggio, TerritorioCome proteggere le piante dal gelo durante l’inverno
Spesso per i nostri giardini e i nostri frutteti scegliamo delle piante che non sono propriamente adatte a sopportare i climi freddi. Un esempio di questo tipo sono gli agrumi, che rischiano di patire e morire con l’arrivo del freddo e del gelo. Alcuni semplici accorgimenti però possono risultare utilissimi per proteggerle e farle sopravvivere…
Altro in: Consigli, Giardinaggio