Glossario
Cosa sono i tranciati di legno e l’impiallacciatura
I tranciati sono i semilavorati in legno più affascinanti per la loro grande varietà di utilizzo e per la possibilità di ottenere diverse varianti di colore e disegno. Le caratteristiche del singolo albero influenzano notevolmente la riuscita del prodotto, e le diverse tecniche di lavorazione ne fanno un’arte antica e preziosa. L’impiallacciatura è un metodo…
Altro in: Arredamento, GlossarioBiorisanamento: prodotti biologici per agricoltura, allevamento e industria agroalimentare
La ricerca chimica applicato all’industria agroalimentare sta facendo passi in avanti con nuovi ritrovati che possano garantire al settore in questione un operato più amico dell’ambiente e anche della nostra salute. Come nel caso di Geolife® Technology, un prodotto dell’azienda svizzera Bioma, assolutamente all’avanguardia nella produzione di sostanze a base vegetale e prive di molecole…
Altro in: Agricoltura, GlossarioChe cos’è l’obsolescenza programmata?
L’intelligenza ha portato l’uomo a raggiungere vette impensabili della tecnologia: la specie umana può sicuramente sentirsi dominatrice del pianeta. Peccato che non sia altrettanto feconda nel partorire idee sostenibili dal punto di vista ambientale. A questo proposito, per chi ha a cuore l’ambiente, è importante familiarizzare con il concetto di obsolescenza programmata, anche detta obsolescenza…
Altro in: GlossarioChe cos’è una transition town?
Una transition town (città di transizione) è un movimento comunitario che mira a costruire comunità locali resilienti e sostenibili. L’obiettivo principale è quello di affrontare la sfida del cambiamento climatico e della crisi energetica, attraverso un’azione diretta e concreta a livello locale. Le transition town si concentrano su un cambiamento radicale nel modo in cui…
Altro in: Glossario, TerritorioChe cosa sono i RAEE? Come smaltirli?
La sigla RAEE sta per ‘rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche‘; in inglese si chiamano WEEE (waste of electric and electronic equipment) oppure semplicemente e-waste, termine che si potrebbe tradurre in italiano con ‘rifiuti elettronici‘. I RAEE costituiscono un enorme problema per l’ambiente, poiché contengono sostanze tossiche e non biodegradabili, che li rendono inadatti alle…
Altro in: Glossario, Smaltimento rifiutiChe cos’è l’ecosofia
Ecosofia è un vocabolo composto dalla radice eco-, derivante dal greco oïkos (“casa”, “habitat”, “ambiente naturale”) e dal sostantivo sofia, che nella stessa lingua vuol dire “conoscenza”, “sapere”, “saggezza”. Potremmo quindi azzardare una traduzione letterale “saggezza dell’ambiente“. Il termine ecosofia è stato coniato da due filosofi: il norvegese Arne Næss e il francese Félix Guattari…
Cloruro di vinile: una sostanza pericolosa per l’ambiente e la salute umana
Il cloruro di vinile è una sostanza chimica pericolosa sia per l’ambiente che per la salute umana. Si tratta di un composto organico che viene utilizzato principalmente nella produzione di polimeri come il PVC (cloruro di polivinile), la cui produzione è molto diffusa in tutto il mondo. Il cloruro di vinile è classificato come un…
Altro in: GlossarioRegolatori di carica per pannelli solari fotovoltaici: come sceglierli
I regolatori di carica (anche noti come regolatori solari) sono un componente fondamentale negli impianti fotovoltaici per un sito isolato. Regolano il livello di energia accumulata dalle batterie in modo da evitare le cariche eccessive o insufficienti e in questo modo prolungarne la vita. Il regolatore di carica limita o arresta la carica della batteria…
Cosa sono i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS)
I Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) sono organizzazioni che promuovono l’acquisto di prodotti a km 0 e a filiera corta, al fine di sostenere le piccole e medie imprese locali e ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto delle merci. Il primo GAS è nato a Fidenza nel 1994 come risposta all’espansione dei grandi supermercati e…
Altro in: GlossarioCome organizzare un “restart party” (festa in cui si impara a riparare gli oggetti)
Il restart party è una delle migliori risposte che si possono dare all’obsolescenza programmata, ovvero agli elettrodomestici che vanno prematuramente in usura, ma anche all’eccesso di rifiuti da smaltire e alla crisi economica che ci lascia sempre meno denaro in tasca. I restart parties sono nati a Londra: sono incontri-laboratorio (workshop) nei quali i partecipanti…