Plastica
Come riciclare correttamente la plastica
La raccolta differenziata della plastica è un metodo attraverso il quale vengono separate le diverse tipologie di plastica per evitare che finiscano nei rifiuti generici e quindi possano essere riciclate o smaltite in modo corretto. La raccolta differenziata della plastica è importante perché la plastica è un materiale non biodegradabile, il che significa che non…
Pacific Garbage Screening: piattaforma che ripulisce i mari dalla plastica e la trasforma in energia
Una giovane architetta tedesca (Marcella Hansch) e i suoi collaboratori hanno ideato una piattaforma che potrebbe liberare gli oceani della plastica ricavandone energia pulita. Sembra un gigantesco pettine e si chiama Pacific Garbage Screening (PGS). L’impianto è ancora in fase di sviluppo, ma l’idea è promettente. Occorre sapere che la plastica normalmente è più leggera…
Altro in: Inquinamento, PlasticaBioplastica e plastica biodegradabile non sono la stessa cosa
Parliamo di una differenza importante che spesso non è chiara ai consumatori: la differenza tra bioplastiche e plastiche biodegradabili. I due termini vengono spesso utilizzati come sinonimi, ma non lo sono. In base alle normative si definisce plastica biodegradabile un materiale che può essere degradato da batteri o funghi, quando si trova in un ambiente…
Distinguere tra plastica tradizionale e plastica biodegradabile
La corretta gestione ambientale degli imballaggi in plastica, costituisce un eccellente tentativo di fare un passo avanti verso il rafforzamento di una economia circolare, nella quale i rifiuti sono delle risorse. In percentuale non sono molti i cittadini davvero capaci di distinguere con cura due materiali solo apparentemente simili: quelli degli imballaggi in plastica tradizionale…
Altro in: PlasticaI materiali alternativi alla plastica per preservare l’ambiente
La tematica ambientale sta molto a cuore alla popolazione mondiale e, fortunatamente, da anni è anche al centro delle politiche dei paesi più influenti al mondo. Il nostro pianeta sta andando a rotoli e, se non si prendono seri provvedimenti adesso, rischiamo di lasciare solo macerie alle generazioni future. Un primo passo importante è la…
Altro in: Da non perdere, PlasticaLa nuova plastica Xampla imita le proprietà della seta di ragno ed è compostabile
Che la plastica sia un problema cruciale in ambito di sostenibilità ambientale è cosa ovvia. In alternativa a questi prodotti la natura offre ottimi ingredienti per lo sviluppo di nuovi materiali. Nello specifico la seta è uno dei materiali più resistenti in natura che, al contrario della plastica, è biodegradabile e sostenibile. Questa proteina naturale…
Altro in: PlasticaBioplastica a degradazione rapida, derivante dagli scarti di legno
Che la plastica sia dannosa per l’ambiente oramai è un’ovvietà. Spesso per il semplice fatto che viene utilizzata in moltissimi settori non si dà peso alla sua pericolosità. Ma dalla produzione fino allo smaltimento la plastica è considerata dalla comunità scientifica un materiale altamente pericoloso. Per questo motivo, da anni l’obiettivo degli scienziati è quello…
Altro in: PlasticaBioplastiche: il giro della plastica vegetale
Bioplastica è il termine che viene associato ad un determinato tipo di plastica in base ai suoi componenti biodegradabili, oppure viene associato a prodotti con base biologica. Troviamo infatti diversi tipi di soluzioni per trasformare un agente inquinante come la plastica in uno ad impatto ambientale zero. La plastica, grazie agli ultimi studi e ricerche…
Altro in: Da non perdere, PlasticaWilkinson Xtreme 3 Beauty Eco Green: finalmente un rasoio usa-e-getta ecosostenibile
Lo abbiamo provato in prima persona, ci è piaciuto e ne parliamo volentieri sul nostro blog rivolgendoci a tutte le donne che come noi hanno a cuore il futuro del Pianeta, che passa soprattutto dall’adozione di un’economia circolare (ovvero dall’utilizzo delle “materie prime seconde” reinserite nel ciclo produttivo senza ulteriore produzione ex novo). Come vedete…
Il riciclo della plastica può salvare l’ambiente
La plastica è un materiale composto da polimeri di varia lunghezza, formati a loro volta dall’unione di tanti monomeri fatti di carbonio e idrogeno. A questa catena possono essere aggiunte altre sostanze (come carbone e cellulosa) durante la fase di lavorazione chimica del petrolio, dalla quale si ricava la plastica. Generalmente questo materiale viene classificato…