Riciclo
Vivere con meno plastica: 13 consigli utili
La plastica rende la nostra vita più semplice, su questo non c’è dubbio. Ma è altrettanto vero che sta soffocando il pianeta. Bandire i materiali plastici completamente dalla vita quotidiana è quasi impossibile, ma in molti casi esistono dei modi ragionevoli e sensati per limitare l’impiego di plastica. I consigli che vi diamo qui sotto…
Altro in: PlasticaCome fare il sapone con la cenere del caminetto o della stufa
Il detersivo per eccellenza, quello che esiste fin dalla notte dei tempi, è il sapone. Le nostre nonne lo preparavano utilizzando ingredienti naturali e del tutto biodegradabili come olio e cenere. Questo tipo di sapone fatto in casa è doppiamente consigliabile: per l’ambiente e per la salute, in quanto è un prodotto naturale che non…
Fare il caffè con la moka è molto più ecologico che con le cialde
Le macchine per il caffè funzionanti a cialde hanno conquistato milioni di persone, con una rapida ed esponenziale diffusione sul mercato internazionale. Anche in Italia, paese in cui nessuno inizialmente avrebbe scommesso granché sul successo di un metodo alternativo alla moka o alla macchina da bar per preparare la più amata bevanda nazionale. La comodità…
Altro in: Alimentazione, Smaltimento rifiutiAccorgimenti per smaltire meglio l’alluminio
L’alluminio è presente nella vita di tutti noi, tutti i giorni, in tutti gli ambiti: dalle lattine per le bibite alle vaschette per la congelazione, dalle bombolette spray ai tubetti per uso farmacologico o alimentare, giù giù fino all’industria automobilistica, all’edilizia e all’ingegneria aeronautica. A differenza di altri materiali, l’alluminio è riciclabile al 100% infinite…
Altro in: Smaltimento rifiutiMicroplastica: da dove proviene e dove si nasconde il nemico invisible
Le microplastiche sono piccole particelle di plastica con una dimensione inferiore a 1 millimetro. Possono derivare da fonti come cosmetici, detergenti, pneumatici e tessuti sintetici, ma anche da la degradazione di plastica più grande. Le microplastiche sono diffuse nell’ambiente, incluse le acque marine, e possono causare danni alla fauna selvatica e all’ecosistema. Inoltre, possono accumularsi…
Altro in: Inquinamento, PlasticaCartucce toner rigenerate e altri modi per risparmiare sulla stampa
Tutti i prodotti hardware sono più riciclabili e rigenerabili di quanto si pensi normalmente. Ci sono aziende che ritirano PC obsoleti, verificano le funzionalità dell’hardware, lo ripuliscono e vi installano software libero per poi rimetterli sul mercato a prezzi veramente contenuti, con prestazioni equiparabili a quelli nuovi di zecca. Lo stesso si può fare con…
Altro in: RicicloChe cosa sono i RAEE? Come smaltirli?
La sigla RAEE sta per ‘rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche‘; in inglese si chiamano WEEE (waste of electric and electronic equipment) oppure semplicemente e-waste, termine che si potrebbe tradurre in italiano con ‘rifiuti elettronici‘. I RAEE costituiscono un enorme problema per l’ambiente, poiché contengono sostanze tossiche e non biodegradabili, che li rendono inadatti alle…
Altro in: Glossario, Smaltimento rifiutiPro e contro dei tritarifiuti domestici
Si chiamano trituratori di rifiuti, tritarifiuti, dissipatori; in inglese sink garbage disposal units, waste disposers o sink disposers. Negli Stati Uniti ne sono dotate quasi tutti i lavelli delle cucine e negli ultimi anni se parla anche da noi come di un elettrodomestico indispensabile e amico dell’ambiente. I tritarifiuti domestici, noti anche come “smaltitori di…
Altro in: Smaltimento rifiutiInceneritori, termovalorizzatori e gassificatori tra vantaggi e paure
In Italia abbiamo sentito e letto molto sul tema degli inceneritori, termovalorizzatori e gassificatori. Quasi tutti i cittadini sono d’accordo: “Causano il cancro!”. Affermazione troppo semplicista. Tali impianti, come qualsiasi impianto di trattamento rifiuti, se localizzati in aree compatibili alla tutela ambientale e costruiti secondo le BAT (Best Available Techniques), non comportano alcun problema. Personalmente,…
Altro in: Smaltimento rifiutiCome riciclare correttamente la plastica
La raccolta differenziata della plastica è un metodo attraverso il quale vengono separate le diverse tipologie di plastica per evitare che finiscano nei rifiuti generici e quindi possano essere riciclate o smaltite in modo corretto. La raccolta differenziata della plastica è importante perché la plastica è un materiale non biodegradabile, il che significa che non…