Riciclo

  • Un tavolino fatto con il cestello di una lavatrice

    Si chiama Silvana Reclaimed Washing Machine Table, ed è stato progettato dai pluripremiati designer inglese di Reestore. Un tavolino da salotto costruito utilizzando il cestello di una lavatrice usata! La superficie di appoggio è staccata dalla base e coperta da un cristallo smerigliato. Al suo interno contiene una fonte di luce a basso consumo, adatta…

    Altro in: Arredamento, Riciclo
  • Smaltimento toner e cartucce esauste a Padova: il servizio di AlterEco

    Smaltire correttamente i rifiuti è una necessità per il pianeta ma è anche un obbligo di legge; oltre ai privati a dover fare attenzione al corretto smaltimento sono uffici ed aziende che si devono impegnare a fare correttamente una raccolta differenziata, seguendo le regole sempre più stringenti e puntuali per fare in modo di limitare…

  • Smaltimento guaine bituminose: cosa sono e come si smaltiscono

    Quando si parla di guaina bituminosa ci si riferisce a quello specifico materiale isolante che viene utilizzato nell’edilizia e che trova spesso impiego per la copertura di tetti e pavimenti. Sul mercato ce ne sono di diverse; esse differiscono tra loro per via della composizione. Esse vengono considerate dei rifiuti speciali e, per questo motivo,…

  • La nuova plastica Xampla imita le proprietà della seta di ragno ed è compostabile

    Xampla

    Che la plastica sia un problema cruciale in ambito di sostenibilità ambientale è cosa ovvia. In alternativa a questi prodotti la natura offre ottimi ingredienti per lo sviluppo di nuovi materiali. Nello specifico la seta è uno dei materiali più resistenti in natura che, al contrario della plastica, è biodegradabile e sostenibile. Questa proteina naturale…

    Altro in: Plastica
  • Sostenibilità e riciclaggio nel mondo degli smartphone

    Il mondo degli smartphone è entrato a far parte delle nostre abitudini, con il telefono cellulare che è diventato sempre più uno strumento imprescindibile nella vita di ognuno di noi. Tuttavia, uno dei problemi principali che la nostra generazione e le future si troveranno a dover affrontare riguarda senza ombra di dubbio la questione ambientale….

  • Idee originali su come riciclare le cose che abbiamo in casa

    Alcune idee semplici e originali per riutilizzare e trasformare alcuni oggetti di plastica di uso comune in modo da dare sfogo alla creatività, ridurre gli sprechi e tutelare l’ambiente. In ognuna delle nostre case entrano quasi ogni giorno numerosi oggetti di uso comune in plastica. Pensiamo ad esempio alle confezioni degli alimenti, alle bottiglie d’acqua,…

  • Bioplastica a degradazione rapida, derivante dagli scarti di legno

    Bioplastica

    Che la plastica sia dannosa per l’ambiente oramai è un’ovvietà. Spesso per il semplice fatto che viene utilizzata in moltissimi settori non si dà peso alla sua pericolosità. Ma dalla produzione fino allo smaltimento la plastica è considerata dalla comunità scientifica un materiale altamente pericoloso. Per questo motivo, da anni l’obiettivo degli scienziati è quello…

    Altro in: Plastica
  • Riciclato e rigenerato: qual è la differenza?

    Negli ultimi anni l’inquinamento ambientale ha raggiunto livelli esageratamente alti, anche a causa di una crescita smisurata della quantità di immondizia prodotta. Fast fashion, plastica monouso e una diffusa insensibilità al problema, insieme ad un sistema di smaltimento inadeguato per vari motivi (qui un articolo che spiega perché), hanno fatto sì che terre e mari…

    Altro in: Glossario, Riciclo
  • 10 appunti per consumare meno alluminio nella vita di tutti i giorni

    L’alluminio è per molti versi amico dell’ambiente, in quanto è un materiale riciclabile al 100% e per infinite volte. In molti casi si rivela la soluzione in assoluto più pratica: ad esempio nei componenti di automobili, vagoni ferroviari, aerei e navi, negli infissi, nei dispositivi elettronici è assolutamente indispensabile, poiché grazie alla sua leggerezza riduce…

  • Perché non bisogna buttare gli scontrini nella carta?

    Gli scontrini e le ricevute fiscali sono stampati su carta termica, ovvero da un materiale ricoperto da un’emulsione formata da una sostanza colorante e un reattivo. Per questo motivo non sono adatti per lo smaltimento nella carta straccia tradizionale da riciclo. Torno a casa dopo aver fatto la spesa, mi svuoto le tasche e butto…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009