Riciclo
La natura si vendica: il mare “restituisce” i rifiuti
Il mare è una delle risorse più importanti al mondo, disgraziatamente nel corso degli anni i nostri splendidi mari sono diventati una discarica… la discarica più grande del mondo! Il mare è una risorsa da tutelare: lo aveva capito il capitano Natale De Grazia, morto misteriosamente nel 1995, mentre indagava sullo smaltimento illegale di materiale…
Bioplastiche: il giro della plastica vegetale
Bioplastica è il termine che viene associato ad un determinato tipo di plastica in base ai suoi componenti biodegradabili, oppure viene associato a prodotti con base biologica. Troviamo infatti diversi tipi di soluzioni per trasformare un agente inquinante come la plastica in uno ad impatto ambientale zero. La plastica, grazie agli ultimi studi e ricerche…
Altro in: Da non perdere, PlasticaCancelleria ecologica: ormai la scelta è vastissima
Per fortuna sono lontani i tempi in cui trovare quaderni in carta riciclata, matite in legno certificato e pastelli in cera d’api significava fare lunghe ricerche e spendere più denaro che per gli articoli da scuola e ufficio tradizionali. Oggi finalmente tutti i produttori forniscono anche delle linee di prodotti green per andare incontro ai…
Altro in: Carta, Da non perdereIl riciclo della plastica può salvare l’ambiente
La plastica è un materiale composto da polimeri di varia lunghezza, formati a loro volta dall’unione di tanti monomeri fatti di carbonio e idrogeno. A questa catena possono essere aggiunte altre sostanze (come carbone e cellulosa) durante la fase di lavorazione chimica del petrolio, dalla quale si ricava la plastica. Generalmente questo materiale viene classificato…
Stoviglie monouso? Ottima scelta, ma solo se biodegradabili!
Le stoviglie usa-e-getta sono ampiamente utilizzate nella ristorazione (soprattutto nel segmento del fast food), nel catering e nella ristorazione privata. Fino a qualche anno fa esistevano soltanto articoli in plastica e alluminio, a cui si aggiungevano alcune rare proposte in cartoncino. Oggi fortunatamente la coscienza ambientale è più diffusa e le normative sono più stringenti,…
Etichette compostabili: un altro passo ecologico verso il futuro
L’ecologia e il rispetto del clima sono argomenti che oggi sono sulla bocca di tutti e la maggioranza delle aziende segue questa nuova sensibilità mettendo in campo programmi per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto ambientale. Sembrerà strano ai non addetti ai lavori, ma anche le etichette che vengono poste sui prodotti che si…
Buste in carta kraft e altre soluzioni per una corrispondenza cartacea ecocompatibile
Una crescente consapevolezza ambientale sta fortunatamente influenzando molti aspetti della vita aziendale, incluse le comunicazioni che avvengono mediante posta tradizionale. Se evitare gli sprechi è certamente il primo requisito indispensabile per ridurre l’impronta ecologica di un’azienda, per gli articoli che continuano ad essere indispensabili, è importante scegliere di utilizzare i materiali più sostenibili che abbiamo…
Vermi e altri ospiti indesiderati nel bidone dell’organico: come evitarli
La presenza di vermi nel bidone dei rifiuti organici è un grosso problema per la raccolta differenziata, soprattutto in estate. Quando le temperature salgono, i rifiuti in decomposizione fermentano e producono dei gas che attirano le mosche. Queste depongono le loro uova nel contenitore e in pochissimo tempo ci si trova di fronte a una…
Altro in: Smaltimento rifiutiCarta a base di erba: un’alternativa ecologica alla carta tradizionale
Alzi la mano chi non è convinto che la carta sia più ecologica della plastica. Probabilmente nessuno dei nostri lettori. Eppure anche per fabbricare la carta servono molta acqua ed energia. Un’eccellente alternativa potrebbe essere costituita dalla carta prodotta con un’alta percentuale di fibre di erba. Coloro che hanno a cuore l’ambiente tendono a evitare…
Altro in: CartaCome ridurre lo spreco di carta in ufficio
Indipendentemente dal tipo di ufficio in cui si lavora, il problema dello spreco di carta è tanto comune quanto complesso da risolvere. Anche le aziende che si impegnano con programmi specifici a ridurre la carta in ufficio, infatti, si rendono conto di utilizzarne ancora troppa rispetto a un vero e proprio standard anti-spreco. Diminuire il…
Altro in: Carta, Da non perdere