Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • L’impatto ambientale dei cosmetici: sostanze nocive e troppi imballaggi

    Tempo fa vi abbiamo dato alcuni consigli per evitare di fare entrare la pelle a contatto con le troppe sostanze nocive contenute nei cosmetici (su questa pagina). Poco dopo abbiamo scoperto con piacere le attività dell’Associazione Internazionale di Ecodermatologia (Skineco), attiva dal 2008 nella divulgazione di informazioni scientifiche riguardanti il delicato rapporto tra pelle e…

    Altro in: Cosmesi, Plastica
  • Arriva il superpomodoro: straricco di antiossidanti, ma non è un OGM

    Il suo nome giornalistico pare scherzoso, ma il superpomodoro è qualcosa di molto serio. Il suo nome non deriva da dimensioni abnormi, bensì dalle proprietà antiossidanti molto maggiori dei normali pomodori. Un orgoglio per il nostro paese, perché è  stato realizzato in laboratorio, presso l’istituto di chimica biomolecolare del CNR di Pozzuoli: è il frutto…

  • Bike-sharing: così la bicicletta diventa un mezzo pubblico

    Le nostre città sono sempre più trafficate e inquinate: è lapalissiana la conclusione che ci conviene usare l’auto il meno possibile. Ma bisogna ammettere che a volte anche i mezzi pubblici di superficie sono lenti, oppure non consentono scorciatoie per il percorso più breve tra due punti. Con i sistemi di bike-sharing, le aziende dei…

    Altro in: Mobilità
  • Le collezioni di cuscini e borse di Wabisabi Green: pienamente ecocompatibili

    Wabisabi Green è un brand americano fondato dall’artista e designer americana Jolee Pink con l’obiettivo di fondere l’espressione artistica negli accessori per la casa con l’amore per l’ambiente e il desiderio di ecosostenibilità. Lo stile Wabi-sabi deriva da un’antica forma d’arte giapponese che celebra la bellezza delle imperfezioni trovate nella natura: le increspature di una…


1 33 34 35
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009