Da non perdere

  • Mastectomia preventiva, il caso di Angelina Jolie

    In un lungo e dettagliato articolo apparso lo scorso maggio sul New York Times, Angelina Jolie ha deciso di condividere la propria esperienza nella lotta contro il cancro, raccontando di aver affrontato una duplice mastectomia preventiva dopo aver scoperto di possedere un gene difettoso, il Brca1, che aumenta vertiginosamente le probabilità di ammalarsi di cancro…

  • Haloterapia: una cabina del sale che procura benessere e bellezza

    In greco antico “sale” si diceva halòs, di qui il termine haloterapia per indicare l’utilizzo di salgemma o sale marino a fini benefici per la salute. Anche l’aria salmastra è un elemento altamente salutare: sappiamo tutti come una tranquilla passeggiata sulla spiaggia o sul lungomare abbia effetti sorprendenti sulle vie aeree, aiutandoci a respirare meglio, mettendoci…

  • Bioedilizia, anche il legno fa la sua parte

    L’edilizia tradizionale ormai da diversi anni sta lasciando sempre maggiore spazio alla bioedilizia. Si tratta di una metodologia di costruzione che prevede l’utilizzo di materiali particolarmente attenti alla sostenibilità dell’abitazione in tutto il suo complesso. Dalla pareti che traspirano alla prevenzione della comparsa di muffa e umidità, dall’attenzione all’inquinamento acustico a quello ambientale, nella bioedilizia…

  • Che bella idea: una sauna su misura

    Qual è la prima cosa che pensi quando si parla di sauna finlandese?  Sicuramente il benessere e la sensazione di relax che un trattamento come questo può regalare alla mente e al corpo. Quindici minuti al giorno immersi in un ambiente caldo secco con spruzzi di vapore acque per eliminare tossine e far funzionare meglio…

  • 100.000 tonnellate di pneumatici abbandonati ogni anno, ma qualcosa sta cambiando

    A volte si tratta di uno o due gomme abbandonate da privati per semplice inciviltà, ma più spesso sono vere e proprie montagne di pneumatici abbandonati. La scena dello scempio perpetrato da migliaia di pneumatici accatastati sotto i ponti, lungo strade di campagna appartate e sul fondo dei mari colpisce ogni angolo d’Italia, anche se…

  • Biobab: un parquet naturale, durevole, facile da pulire ed ecosostenibile

    Difficile immaginare un pavimento più caldo, elegante e naturale di un parquet. Ma anche quando si tratta di pavimentazioni in legno, non è detto che i materiali usati per la messa in opera e la rifinitura siano veramente amici dell’ambiente. Per fortuna, anche in questo settore si stanno facendo passi avanti, molto apprezzati dalla clientela….

  • Le interessanti caratteristiche del vino biodinamico

    Negli ultimi tempi vari viticoltori hanno abbracciando il metodo biodinamico per la produzione enologica, con il fine di mettere sul mercato vini che possano davvero essere definiti come “in armonia con la natura”, derivanti da processo produttivo olistico e totalmente sostenibile. In linea con l’agricoltura biodinamica, che considera l’azienda agricola un organismo vivente, anche nella…

  • Consigli per le conserve biologiche fatte in casa

    Fin dalla primavera si può cominciare a mettere via asparagi, piselli, carciofini, fave e fragole, ma è in estate che si hanno più frutti e ortaggi a disposizione. In ogni caso, conviene prepararsi a dovere per ottimizzare la resa di questa pratica per la conservazione del cibo altamente amica dell’ambiente: c’è una convenienza non solo…


1 29 30 31
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009