Alimentazione
Cereali da colazione per iniziare con sprint la giornata
Se ascoltassimo i racconti dei nostri genitori, rimarremmo senza dubbio stupiti di cosa mangiavano per colazione. Qualche decennio fa, infatti, la scelta si riduceva all’intramontabile burro e marmellata, oppure a solitarie fette di pane tuffate nella tazza di latte. Oggigiorno siamo molto fortunati: i cereali da colazione sono un’opzione gustosissima che fa gola ad ogni…
Di Daniele Grattieri, scritto il 13 Maggio 2022
Altro in: Alimentazione, Da non perdereGli effetti del calcare nell’acqua sul nostro corpo e sugli elettrodomestici
Una concentrazione eccessiva di calcare nell’acqua può avere delle conseguenze negative per gli elettrodomestici, per le piante e per la pelle delle persone. Gli effetti del calcare su pelle e cuoio capelluto Entrando a contatto con la pelle, il calcare, può renderla secca e ostruire i pori. Per contrastare questa problematica è bene utilizzare un…
Di Eleonora, scritto il 21 Marzo 2022
Migliori capsule compatibili Nespresso
1. Introduzione Chissà quante volte ti sarà venuta voglia di gustarti, direttamente da casa tua, un ottimo caffè, con gli stessi sapori e fragranze di quello che puoi trovare nei bar. Ovviamente, quello di cui avresti bisogno sono una macchinetta del caffè e capsule di ottima qualità che facciano impazzire di piacere le tue papille…
Di Daniele Grattieri, scritto il 01 Settembre 2021
Altro in: Alimentazione, Da non perdereI vantaggi legati alla scelta dei prodotti a KM zero
Cosa sono i prodotti a KM zero? Sinteticamente possiamo dire che questa categoria di prodotti riguarda quelle materie commercializzate all’interno della stessa area geografica in cui vengono prodotti, e quindi il più vicino possibile al consumatore. Il concetto di KM zero va a integrarsi spesso con quello di filiera corta, che rappresenta sempre prodotti realizzati…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Luglio 2021
Qual è il miglior olio per friggere? Differenze e consigli
La frittura non è considerata il metodo di cottura più salutare che ci sia, ma scegliendo l’olio giusto e non superando le temperature consigliate si può evitare che il pranzo della domenica diventi più dannoso del necessario. Durante il processo di frittura la stabilità dell’olio viene compromessa e la scelta dell’olio sbagliato può rendere più…
Di Eleonora, scritto il 14 Giugno 2021
Altro in: Alimentazione, Da non perdereTanti modi per riciclare i fondi di caffè in casa
È pratica comune gettare via i fondi di caffè una volta preparato. Non pensiamo che, in realtà, possono essere riutilizzati. Infatti i residui della moka possono essere impiegati in diverse attività casalinghe. Tra queste, sono utili per scrostare pentole e padelle (uniti a un po’ di detersivo) o come catturaodori all’interno del frigorifero (basterà farli…
Di Serena Bertaina, scritto il 26 Maggio 2021
Altro in: Alimentazione, ConsigliPesce da pesca sostenibile: cosa vuol dire e come trovarlo tra i surgelati
Il consumo di prodotti alimentari di derivazione animale contribuisce all’inquinamento ambientale. Non solo, il prelievo di pesci indiscriminato ed eccessivo sta spopolando varie zone del pianeta. Per questo allevare in modo consapevole, ma anche pescare in modo sostenibile ci permetterà di diminuire l’inquinamento ambientale, di mangiare meglio e di poter continuare ad avere alcuni prodotti…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Aprile 2021
Altro in: Alimentazione, Da non perdereOlio di cocco macaúba: un’alternativa ecologica all’olio di palma?
Avete già sentito parlare della “macaúba”? È una pianta perenne endemica delle foreste tropicali che si trovano nel continente americano dal sud del Messico alla Bolivia, alle Indie Occidentali, fino a Brasile, Paraguay e Argentina. L’altezza della pianta può andare dai 10 ai 18 metri, a seconda della zona. In Brasile la macauba è addirittura…
Di Nicoletta, scritto il 21 Ottobre 2020
Altro in: AlimentazioneFrutta e verdura. Che cosa è più ecosostenibile: il biologico o lo sfuso?
Tutti sappiamo che per fare una spesa alimentare ecosostenibile dovremmo acquistare prodotti sia biologici che non confezionati. Ma cosa preferire se soltanto una delle due opzioni è possibile? Bio vs. senza imballaggio: il confronto è difficile, perché gli effetti prodotti dalla produzione e dallo smaltimento delle confezioni sull’ambiente possono soltanto essere misurati in termini di…
Di Nicoletta, scritto il 17 Settembre 2020
Altro in: Alimentazione, Smaltimento rifiutiConsigli per una grigliata ecologica e non dannosa per la salute
Organizzare un barbecue in un giardino o in un parco con amici e familiari è sempre un’esperienza appagante. Purtroppo per sua stessa natura la cottura dei cibi sulla griglia rilascia in atmosfera notevoli quantità di CO2 e altre sostanze nocive per la salute. Si può fare qualcosa per mitigare i danni? Sì: ecco alcuni consigli…
Di Nicoletta, scritto il 02 Settembre 2020
Altro in: Alimentazione