Notizie
Google car: l’auto elettrica e autonoma
Entro il 2015 la Google car farà il suo debutto sul mercato rivoluzionando così il concetto di guida La Google car fa il suo debutto nel mercato automobilistico. Il colosso di Mountain View annuncia l’imminente arrivo del primo prototipo di veicolo “self driving”, dotato cioè di un innovativo sistema di guida autonoma. Il mercato si…
Ecopassenger: misura e compara l’emissione di CO2 dei tuoi viaggi su aereo, auto e treno
Parliamo volentieri di Ecopassenger.org, un servizio per ora disponibile con un’interfaccia in inglese, francese o tedesco che permette che permette di confrontare le emissioni di anidride carbonica che produrrebbe un nostro viaggio all’interno dell’Europa, a seconda del mezzo di trasporto scelto (veicolo, aereo, treno). Come funziona? Non è affatto difficile. Per prima cosa bisogna scegliere…
Top Utility Analysis: ecco le migliori aziende nel settore energia, acqua e rifiuti
E’ stata recentemente pubblicata la terza edizione del rapporto Top Utility Analysis, che prende in esame le maggiori 100 utility pubbliche e private in Italia attive nel settore del gas, energia elettrica, acqua e rifiuti. L’insieme di queste aziende italiane ha coperto, nel 2013, oltre il 52% della produzione di energia elettrica nazionale, il 66%…
Energia solare: arriva SolaRoad, la prima pista ciclabile in grado di sfruttarla
Nasce ad Amsterdam SolaRoad, un progetto pilota che potrebbe dare un nuovo slancio al settore dell’energia solare. Accumulare energia solare su un’area dedicata ai ciclisti e quindi comunque cementificata. L’idea prende vita ad Amsterdam, la prima città europea in cui è stata realizzata SolaRoad, una pista ciclabile pavimentata con celle solari in silicio cristallino. Un’idea innovativa che…
Sempre più green l’idroelettrico di San Pellegrino Terme
La centrale idroelettrica di San Pellegrino Terme, nel bergamasco, è stata recentemente rinnovata e resa ancora più sostenibile. L’intervento di restaurazione, a cura di Enel Green Power, ha consentito un nuovo processo di progettazione, manutenzione e messa in opera degli impianti, che ha dato come risultato una centrale idroelettrica sempre più “green”. Si tratta di…
Altro in: Energia idroelettrica, NotizieCasette di legno di qualità e rispetto dell’ambiente
Non è facile, quando si parla di casette in legno, riscontrare sempre un alto livello di qualità dei prodotti e materie prime utilizzati. Proprio per questo motivo a volte, con una certa insicurezza, si tende a fare una scelta che potrebbe risultare sbagliata, con effetti negativi che perdurano negli anni. Quando parliamo di casette in…
Costi socio-sanitari dell’inquinamento: le cifre sono impressionanti
Tumori, malattie cardiovascolari (infarti, ictus), patologie respiratorie, sterilità, difficoltà a portare a termine la gravidanza, prematurità dei neonati – questi sono soltanto alcuni degli effetti dell’inquinamento ambientale da tempo ampiamente dimostrati dal punto di vista scientifico. La prova del nove sta nel fatto che diminuendo l’inquinamento in una determinata area aumenta parallelamente anche l’aspettativa di…
Energia rinnovabile: una risorsa essenziale per le cento aziende più importanti al mondo
I grandi brand mondiali adottano l’energia rinnovabile per fare business con grandi vantaggi economici e per l’ambiente. L’energia rinnovabile sarà, in un futuro ormai prossimo, la principale fonte a cui attingeranno non solo i privati, ma anche le imprese. Sono infatti in crescita il numero di aziende che decidono di adeguarsi alle nuove forme energetiche,…
Altro in: Rinnovabili, NotizieCase prefabbricate: risparmio e attenzione per l’ambiente
Sempre più persone stanno scegliendo per diversi motivi la casa prefabbricata come soluzione abitativa, e se in precedenza era principalmente utilizzata come seconda casa, o come casa vacanze, oggi in tanti, a causa della crisi, hanno iniziato anche ad utilizzarla come prima soluzione. Questo perché le case prefabbricate offrono un grande risparmio sia economico che…
Altro in: Edilizia, Da non perdereAccumulatori di energia elettrica: un rimedio contro lo spreco e una tutela per l’ambiente
Nei futuri sistemi energetici l’impatto delle energie rinnovabili avrà un’incidenza sempre più rilevante ed implicherà la crescente diffusione degli accumulatori energetici, il cui scopo è quello di conservare quell’eccesso di energia prodotta tramite risorse rinnovabili e di utilizzarla quando occorre. Il problema del costo e quindi la necessita di risparmiare in termini di costi dell’energia…
Altro in: Elettricità, Notizie