Ambiente
Lattina filtrante Dropson, l’innovativo sistema per filtrare l’acqua senza contribuire all’aumento dei rifiuti di plastica
L’azienda spagnola Dropson, ha sviluppato un prodotto efficace ed economico per consumare acqua da tavola in modo sostenibile: la lattina filtrante Dropson. La lattina filtrante Dropson è un filtro per l’acqua che combina efficienza e rispetto per l’ambiente, Stupisce per il suo concetto innovativo e per la sua tecnologia di filtraggio. Il gusto della sua…
Altro in: Acqua, Da non perdereUn robot per pulire le strade di Helsinki, si chiama Trombia Free
Per le strade di Helsinki, in Finlandia, da circa un mese si sta testando un nuovo robot. Si chiama Trombia Free e il suo obiettivo è quello di rendere le strade più pulite, a qualsiasi ora, anche di notte. Circolando in modo silenzioso e a emissioni zero è in grado di non disturbare il sonno…
Che cosa sono i PFAS e che effetti hanno?
I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) sono un gruppo di composti chimici a base di fluoro e carbonio. Ne esistono oltre 4500 e sono tutti caratterizzati da una forte resistenza alle alte temperature, agli acidi, ai grassi e all’acqua. Per questi motivi, queste sostanze resistono molto a lungo nell’ambiente e vengono anche definite “prodotti chimici eterni”. In…
Altro in: Glossario, InquinamentoIl cotonastro: una pianta che combatte l’inquinamento atmosferico
Abbiamo già parlato in passato della tillandsia, oggi continuiamo il discorso sulle piante che possono costituire un ausilio anti-inquinamento presentandovi il cotonastro. Secondo la Royal Hortucultural Society (istituzione britannica di oltocultura) anche il cotonastro è una delle specie vegetali capace di contrastare l’inquinamento atmosferico. Parleremo nello specifico del Cotoneaster Franchetii, un sempreverde o semi-sempreverde dalle…
Altro in: Giardinaggio, Inquinamento5 consigli per un aperitivo ecosostenibile
L’aperitivo, trasformatosi spesso anche in “apericena”, è una tradizione tutta italiana che negli ultimi anni è diventata il punto di riferimento della movida e della socialità. Le ricette da proporre per queste occasioni sono molte e variegate e, allo stesso modo, è possibile sbizzarrirsi anche con bevande e cocktail. Anche bere e mangiare in compagnia,…
Altro in: AmbienteCome rimanere in forma rispettando l’ambiente
Prendersi cura si sé in modo sostenibile fa parte di uno stile di vita “ecologico”. È importante avere cura della propria forma fisica, sia per questioni di salute che per il proprio benessere mentale. Ma è anche un’occasione per scoprire una nuova sensibilità verso le problematiche ambientali, cercando, nelle nostre attività quotidiane, di dare un…
Altro in: Ambiente, Da non perdereStrade ghiacciate: pro e contro nell’uso del sale
Durante l’inverno la questione della presenza di ghiaccio sulle strade dopo una nevicata è molto frequente. Per risolvere il problema della neve che si deposita sul manto stradale vengono impiegate prima le lame spazzaneve e poi le macchine spargisale. Ma è anche possibile la prevenzione: cospargere la strada di sale prima che scenda la neve,…
Altro in: Ambiente, TerritorioItalia condannata per inquinamento atmosferico
I componenti del particolato atmosferico (PM) sono il nitrato, il carbonio, il solfato, il cloruro di sodio, l’ammoniaca e le polveri minerali. Esso, è un insieme di particelle, sia solide sia liquide. Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, l’11 gennaio, è stata pubblicata la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 10 novembre 2020 con…
Altro in: Inquinamento, NotiziePubblicata la mappa del deposito atomico
È stato tolto il segreto di Stato sulla mappa del deposito atomico chiamata CNAPI: carta nazionale delle aree più idonee. Sono decenni che il Governo pianifica la realizzazione di un deposito nazionale per stoccare tutti i rifiuti radioattivi che sono stati prodotti in Italia durante la vita delle centrali nucleari. Quando fu data la notizia…
105 milioni di Euro per la bonifica dei siti orfani
Ottime notizie sul fronte della bonifica dei siti orfani. Il 1° gennaio 2021 è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il seguente comunicato: “E’ stato firmato stamattina dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il decreto che destina 105 milioni di euro alla bonifica dei siti orfani. Si…
Altro in: Inquinamento, Notizie