Ambiente

  • L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

    L’Italia è pronta davvero per diventare più green? La transizione ecologica è uno dei pilastri del PNRR ed è direttrice decisiva di investimenti per il futuro del nostro Paese. L’obiettivo è chiaro: città ad impatto zero attraverso processi rispettosi dell’ambiente e delle diversità. Il tema è caldissimo, le discussioni e le dichiarazioni sul tema sono…

  • 5 consigli per essere più sostenibili nel proprio piccolo

    Il 2021 è stato un anno tutt’altro che positivo per l’ambiente. Se il 2020 aveva illuso con risultati in crescita, l’anno successivo ha riportato tutti coi piedi per terra. Stando a quanto riportato dall’ultimo rapporto Iea, l’Agenzia internazionale dell’energia, le emissioni di CO2 sono cresciute del 6% rispetto al 2020. La cosa più preoccupante, però,…

  • Volontariato Ambientale e Ecoturismo, due modi per partecipare concretamente alla salvezza del Pianeta

    Il volontariato ambientale è un efficace sistema per collaborare alla conservazione dell’ambiente, alla salvaguardia della natura, alla salvezza di tutte le forme di vita presenti sul pianeta, compreso la vita umana. Vivere in equilibrio con gli ecosistemi che ci circondano, rispettando le loro biodiversità, dovrebbe essere una priorità per tutti gli abitanti della Terra ma…

  • Consigli per lo smaltimento dell’eternit

    L’amianto, molto usato in passato soprattutto in campo edilizio e industriale, si è rivelato un materiale estremamente pericoloso per la salute umana e per la salvaguardia dell’ambiente, per cui oggi è essenziale eliminarlo nel modo corretto, in stretta ottemperanza alle modalità previste dalla legge 257 del 1992 che ne vieta tassativamente l’impiego regolamentandone lo smaltimento….

  • Come addolcire l’acqua dura senza impianti speciali

    Quando si trovano dei depositi di calcare intorno ai rubinetti o nel bollitore il segnale è inequivocabile: l’acqua è “dura”, ovvero particolarmente ricca di calcio che, a contatto con anidride carbonica e ossigeno forma il calcare. Oltre che antiestetici, questi depositi aumentano molto il consumo di energia di bollitori ed elettrodomestici e possono fornire un…

    Altro in: Acqua
  • Come dovrebbero prepararsi le città ai cambiamenti climatici?

    È quasi un’ovvietà dire che, a causa del mutamento climatico del pianeta, gli eventi meteorologici estremi stanno diventando più frequenti. Piogge intense e devastanti, fiumi che esondano, estati calde e secche. Gli effetti di tali sconvolgimenti toccano da vicino anche le città. Che devono prepararsi – e farlo in fretta. Molte città non sono preparate…

    Altro in: Clima
  • Derattizzazione: un’operazione non di poco conto

    Chi si è ritrovato almeno una volta nella vita a derattizzare una casa o un qualsiasi altro ambiente sa bene quanto sia difficile portare a termine la missione, specialmente se non si richiede l’intervento di ditte specializzate. Ma come avviene una derattizzazione e perché deve essere affidata ad uno staff competente? Per rispondere a questa…

  • Può l’ingegneria climatica salvare il Pianeta?

    Per ingegneria climatica (spesso impropriamente chiamata geoingegneria) si intende l’insieme delle tecnologie volte contrastare su scala planetaria le cause o i temibili effetti dei cambiamenti climatici e del riscaldamento globale. Ma che cosa dobbiamo pensarne? La nobile missione di raffreddare la Terra è solo un pio desiderio oppure può avere successo? L’ingegneria climatica opera su…

    Altro in: Ambiente
  • Consumabili: come trovare cartucce

    Le stampanti a getto d’inchiostro o inkjet sono tra i modelli più utilizzati nell’ambiente di lavoro. Questi dispositivi sono subito pronti all’uso senza bisogno del preriscaldamento, garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo, consumano poca energia, assicurano un’elevata qualità d’immagine e permettono di ridurre l’ingombro. Per garantire performance di stampa adeguate è necessario acquistare consumabili adatti, scegliendo…

  • Razer ClearBot: un robot per pulire gli oceani

    ClearBot

    Il leader mondiale nel gaming Razer, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, ha annunciato una collaborazione con ClearBot, azienda specializzata nella pulizia dei rifiuti marini. Da questa unione è nato Razer ClearBot, un robot concepito per aiutare nella pulizia dei mari. Il progetto rientra nella missione di Razer ovvero quella di stare al fianco…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009