Ambiente
Bonifica amianto: Normative e Regolamenti
amianto
Altro in: InquinamentoGli antichi, l’ambiente e l’elemento acqua
Oggi parliamo di qualcosa di insolito, ma interessante: il rapporto che con l’acqua avevano gli antichi abitanti del pianeta. Come quelli attuali, anch’essi erano anche dei consumatori e quindi, seppure in scala decisamente minore, creavano qualche guasto all’ambiente e utilizzavano tanta acqua. Per fare qualche esempio di danni al sistema ambientale, si può far riferimento…
Altro in: AcquaEnergie naturali e la nuova frontiera dell’agricoltura sostenibile
Studi scientifici affermano che i suoni influiscono in maniera positiva sullo sviluppo e sull’energia cellulare: del resto, l’uso della musica a scopo terapeutico risale a civiltà molto lontane nel tempo. Se l’ascolto di una melodia può produrre effetti benefici sugli organismi viventi, oggi scopriamo che tutte le energie naturali hanno un formidabile potere salutare anche…
Altro in: Ambiente, Da non perdereIce Dream: un progetto per ricavare acqua dolce dagli iceberg
Sapevate che l’acqua dolce contenuta in un solo iceberg potrebbe soddisfare il bisogno di mezzo milione di persone per un anno? Sarebbe una straordinaria soluzione per andare incontro ai perenni bisogni di acqua potabile che sono una drammatica realtà in varie nazioni del mondo: Marocco e Namibia sarebbero nella posizione geografica ideale in Africa, ma…
Altro in: AcquaI vari tipi di sostenibilità nell’industria
Tra le tematiche maggiormente discusse negli ultimi periodi vi è senza alcun dubbio quella della sostenibilità, che deve essere sempre affrontata per fare in modo che ogni singola impresa possa essere in grado di rispettare quelli che sono gli attuali gradi di sostenibilità, fondamentali e indispensabili per ognuno. Il modello di industria sostenibile si basa…
Altro in: Ambiente, Da non perdereViaggiare in modo ecosostenibile: vacanza alle Maldive nella natura
Con il manifestarsi dei fenomeni legati al surriscaldamento globale, l’attenzione di molti si sta spostando sull’ecosostenibilità. Il tentativo è quello di convertire il proprio stile di vita adottando misure che possano consentire di svolgere le consuete attività di tutti i giorni facendo la propria parte per la salvaguardia dell’ambiente. Proprio per questo motivo, anche in…
Altro in: Ambiente, Da non perdereDesertificazione? La soluzione sono gli alberi di ulivo
L’introduzione di decine di migliaia di alberi di ulivo nelle zone aride di Israele si è rivelata di grande beneficio per l’ecosistema. Uno studio ha dimostrato che gli alberi forniscono ombra per gli animali, depurano l’aria e ovviamente producono ottimo olio extravergine di oliva. Lo studio è stato condotto dalla Facoltà di Agraria dell’Università Ebraica…
Altro in: Agricoltura, AmbienteÈ ora di agire nell’interesse dell’ambiente: ecco le soluzioni di eco imballi sostenibili
I concetti di sostenibilità e di emergenza ambientale non sono delle mode, ma sono delle reali necessità che il mondo intorno a noi sta vivendo. Siamo arrivati a una situazione tale in cui se l’uomo non agisce intenzionalmente per la salvaguardia dell’ambiente, potrebbe essere un punto di non ritorno. Questo che cosa vuol dire? Vuol…
Altro in: Ambiente, Da non perdereDecarbonizzazione delle imprese, 2 step per il raggiungimento dell’efficienza energetica
Il raggiungimento dell’efficienza energetica è uno dei temi centrali degli ultimi tempi, dato l’aumento dei prezzi di petrolio, gas ed elettricità e materie prime a cui stiamo assistendo negli ultimi mesi, ha rimesso al centro delle agende delle istituzioni e delle imprese italiane tale necessità. I dati ad oggi non sono, tuttavia, incoraggianti, dato che il…
Altro in: AmbienteInternet e sostenibilità: qual è l’impatto delle nostre attività online
La digitalizzazione ha indubbiamente portato con sé comodità e vantaggi, ma non per questo è del tutto priva di lati negativi. Tra questi, non va sottovalutato l’impatto ambientale di internet. Uno studio della Royal Society ha evidenziato che le tecnologie digitali hanno emissioni molto alte, stimate tra l’1,4% e il 5,9% del totale. Per chiarire…
Altro in: Ambiente, Da non perdere