Risparmio energetico
Road Usage Lab: le ricerche di Michelin per pneumatici più efficienti e duraturi
Smaltire correttamente gli pneumatici giunti a fine vita è sicuramente un’encomiabile scelta, come anche optare per gomme rigenerate. Ma l’atteggiamento più ecosostenibile di tutti è quello di dare la preferenza agli pneumatici con una vita media più lunga, perché studiati in maniera da resistere alla condizioni meteorologiche più avverse. Lo sa bene la celeberrima azienda…
City Free: progetto di piattaforma per una mobilità sostenibile mediante il carpooling
E’ nato a Palermo, una delle peggiori città d’Europa in materia di trasporto pubblico, e forse non è un caso, perché la necessità da sempre aguzza l’ingegno. CityFree è un progetto di sistema capace di mettere in comune il trasporto privato: una sorta di autostop organizzato e informatizzato che potrebbe, se non risolvere, almeno contenere…
Come ristrutturare la casa per ridurre i consumi energetici
Quando si parla di inquinamento delle nostre città e del nostro paese tutti pensano immediatamente alle automobili e alle fabbriche come maggiori agenti inquinanti, e, probabilmente, molti si stupiranno nel sentire che gli edifici e le abitazioni sono tra i maggori responsabili delle emissioni di gas nocivi ed inquinanti. Gli edifici ed i loro consumi…
Ibrido solare: ora esiste un kit adattabile anche alle vecchie auto
Trasformare l’auto in un ibrido solare potrebbe essere una soluzione per non rinunciare a un vecchio veicolo ancora funzionale dal punto di vista della carrozzeria e con un chilometraggio basso. In questo modo infatti, l’auto viene subito trasformata in un’Euro5 o in un’Euro4, con indubbi vantaggi dal punto di vista ambientale e della circolazione nelle…
L’importanza di termovalorizzare boschi cedui e residui di potatura
Siamo sempre alla ricerca di nuove fonti di energia per renderci autonomi dal petrolio e dal gas, visto che entro il 2020 almeno il 20% dell’energia prodotta in Europa dovrà obbligatoriamente derivare da fonti rinnovabili. Accanto agli impianti di alta tecnologia necessari per fotovoltaico, energia eolica, geotermica e marina può fare una parte anche una…
Autostrade del mare 2.0: a che punto siamo?
Con l’espressione autostrade del mare (in inglese, “Motorways of the Sea”) si intende un progetto di sviluppo nelle politiche riguardanti i trasporti all’interno dell’UE per puntare sempre di più sul trasporto per via marittima. Con un duplice beneficio: migliorare le comunicazioni con le regioni più periferiche dell’Europa e ridurre notevolmente l’inquinamento e il congestionamento delle…
Bike Messenger: ritiro e consegna di posta sulle due ruote
Uno dei risvolti positivi della crisi economica e della nuova coscienza ambientale che si sta sviluppando nei cittadini è il recupero di atteggiamenti virtuosi. Ad esempio, la sempre più frequente sostituzione dei servizi di corriere espresso urbani con quelli di bike messenger. A questo proposito, parliamo volentieri di una bella storia di green economy e…
Come risparmiare energia nell’uso del frigorifero: consigli utili
L’anno è appena iniziato e non sarebbe una cattiva idea porsi degli obiettivi di risparmio energetico per i prossimi 12 mesi. Prendiamo ad esempio il frigorifero, un elettrodomestico che consuma enormi quantità di energia, soprattutto se non è usato bene. Ecco qualche consiglio utile da seguire: * Tenere il frigo relativamente pieno: infatti consuma di più…
Altro in: Consigli, ElettrodomesticiConsumare meno con il forno: qualche consiglio
Cominciamo subito col dire che a livello di consumi i forni meno energivori sono quelli a gas (muniti di funzione elettrica solo per il grill). Ma oggi come oggi sono poco diffusi e prevalgono i forni elettrici. Tra questi in generale potremmo dire che dal punto di vista energetico sono migliori i modelli ventilati, perché…
Riscaldamento a legna: essenziale la corretta manutenzione dei camini
Il discorso della manutenzione dei camini è opportuno in qualsiasi stagione, essendo sempre più numerose le persone già passate a questa forma di riscaldamento o che hanno intenzione di sceglierla per il futuro. Il periodo giusto per chiamare uno spazzacamino (perché sì, questa figura professionale esiste ancora e ha strumenti ben diversi da quelli del…
Altro in: Riscaldamento