Smaltimento rifiuti
Cosa fare se trovi dell’Eternit in casa
L’eternit nella vicinanza delle abitazioni è molto pericoloso per la salute degli abitanti. Scopri subito come smaltire l’eternit a norma di legge. Le abitazioni che sono state costruite negli anni dal 1950 fino al 1992 possono avere al loro interno una presenza di eternit. La presenza di questo materiale è molto pericolosa per le sue caratteristiche di potersi…
Di Eleonora, scritto il 19 Aprile 2022
Smaltimento toner e cartucce esauste a Padova: il servizio di AlterEco
Smaltire correttamente i rifiuti è una necessità per il pianeta ma è anche un obbligo di legge; oltre ai privati a dover fare attenzione al corretto smaltimento sono uffici ed aziende che si devono impegnare a fare correttamente una raccolta differenziata, seguendo le regole sempre più stringenti e puntuali per fare in modo di limitare…
Di Eleonora, scritto il 02 Marzo 2022
Altro in: Da non perdere, Smaltimento rifiutiSmaltimento guaine bituminose: cosa sono e come si smaltiscono
Quando si parla di guaina bituminosa ci si riferisce a quello specifico materiale isolante che viene utilizzato nell’edilizia e che trova spesso impiego per la copertura di tetti e pavimenti. Sul mercato ce ne sono di diverse; esse differiscono tra loro per via della composizione. Esse vengono considerate dei rifiuti speciali e, per questo motivo,…
Di Daniele Grattieri, scritto il 28 Luglio 2021
10 appunti per consumare meno alluminio nella vita di tutti i giorni
L’alluminio è per molti versi amico dell’ambiente, in quanto è un materiale riciclabile al 100% e per infinite volte. In molti casi si rivela la soluzione in assoluto più pratica: ad esempio nei componenti di automobili, vagoni ferroviari, aerei e navi, negli infissi, nei dispositivi elettronici è assolutamente indispensabile, poiché grazie alla sua leggerezza riduce…
Di Nicoletta, scritto il 19 Febbraio 2021
Altro in: Da non perdere, Smaltimento rifiutiGassificatori: il funzionamento spiegato in maniera semplice
I gassificatori sono impianti che generano energia ed acqua calda grazie all’attività di incenerimento dei rifiuti provenienti dalla raccolta indifferenziata, dotati di un alto potere calorifico, destinata agli impianti TMB (Trattamento Meccanico Biologico) o STIR (Stabilimento di Tritovagliatura ed Imballaggio Rifiuti). Il sistema della gassificazione nasce in Giappone ma abbiamo alcuni gassificatori anche in Italia,…
Di Adriano Pistilli, scritto il 29 Gennaio 2021
Altro in: Risparmio energetico, Smaltimento rifiutiPerché non bisogna buttare gli scontrini nella carta?
Gli scontrini e le ricevute fiscali sono stampati su carta termica, ovvero da un materiale ricoperto da un’emulsione formata da una sostanza colorante e un reattivo. Per questo motivo non sono adatti per lo smaltimento nella carta straccia tradizionale da riciclo. Torno a casa dopo aver fatto la spesa, mi svuoto le tasche e butto…
Di Adriano Pistilli, scritto il 19 Gennaio 2021
Altro in: Carta, Smaltimento rifiutiInceneritori, termovalorizzatori e gassificatori tra vantaggi e paure
In Italia abbiamo sentito e letto molto sul tema degli inceneritori, termovalorizzatori e gassificatori. Quasi tutti i cittadini sono d’accordo: “Causano il cancro!”. Affermazione troppo semplicista. Tali impianti, come qualsiasi impianto di trattamento rifiuti, se localizzati in aree compatibili alla tutela ambientale e costruiti secondo le BAT (Best Available Techniques), non comportano alcun problema. Personalmente,…
Di Adriano Pistilli, scritto il 14 Gennaio 2021
Altro in: Riscaldamento, Smaltimento rifiutiLa natura si vendica: il mare “restituisce” i rifiuti
Il mare è una delle risorse più importanti al mondo, disgraziatamente nel corso degli anni i nostri splendidi mari sono diventati una discarica… la discarica più grande del mondo! Il mare è una risorsa da tutelare: lo aveva capito il capitano Natale De Grazia, morto misteriosamente nel 1995, mentre indagava sullo smaltimento illegale di materiale…
Di Adriano Pistilli, scritto il 30 Dicembre 2020
Frutta e verdura. Che cosa è più ecosostenibile: il biologico o lo sfuso?
Tutti sappiamo che per fare una spesa alimentare ecosostenibile dovremmo acquistare prodotti sia biologici che non confezionati. Ma cosa preferire se soltanto una delle due opzioni è possibile? Bio vs. senza imballaggio: il confronto è difficile, perché gli effetti prodotti dalla produzione e dallo smaltimento delle confezioni sull’ambiente possono soltanto essere misurati in termini di…
Di Nicoletta, scritto il 17 Settembre 2020
Altro in: Alimentazione, Smaltimento rifiutiStoviglie monouso? Ottima scelta, ma solo se biodegradabili!
Le stoviglie usa-e-getta sono ampiamente utilizzate nella ristorazione (soprattutto nel segmento del fast food), nel catering e nella ristorazione privata. Fino a qualche anno fa esistevano soltanto articoli in plastica e alluminio, a cui si aggiungevano alcune rare proposte in cartoncino. Oggi fortunatamente la coscienza ambientale è più diffusa e le normative sono più stringenti,…
Di Nicoletta, scritto il 17 Giugno 2020