Smaltimento rifiuti
10 appunti per consumare meno alluminio nella vita di tutti i giorni
L’alluminio è per molti versi amico dell’ambiente, in quanto è un materiale riciclabile al 100% e per infinite volte. In molti casi si rivela la soluzione in assoluto più pratica: ad esempio nei componenti di automobili, vagoni ferroviari, aerei e navi, negli infissi, nei dispositivi elettronici è assolutamente indispensabile, poiché grazie alla sua leggerezza riduce…
Di Nicoletta, scritto il 19 Febbraio 2021
Altro in: Da non perdere, Smaltimento rifiutiGassificatori: il funzionamento spiegato in maniera semplice
I gassificatori sono impianti che generano energia ed acqua calda grazie all’attività di incenerimento dei rifiuti provenienti dalla raccolta indifferenziata, dotati di un alto potere calorifico, destinata agli impianti TMB (Trattamento Meccanico Biologico) o STIR (Stabilimento di Tritovagliatura ed Imballaggio Rifiuti). Il sistema della gassificazione nasce in Giappone ma abbiamo alcuni gassificatori anche in Italia,…
Di Adriano Pistilli, scritto il 29 Gennaio 2021
Altro in: Risparmio energetico, Smaltimento rifiutiPerché non bisogna buttare gli scontrini nella carta?
Gli scontrini e le ricevute fiscali sono stampati su carta termica, ovvero da un materiale ricoperto da un’emulsione formata da una sostanza colorante e un reattivo. Per questo motivo non sono adatti per lo smaltimento nella carta straccia tradizionale da riciclo. Torno a casa dopo aver fatto la spesa, mi svuoto le tasche e butto…
Di Adriano Pistilli, scritto il 19 Gennaio 2021
Altro in: Carta, Smaltimento rifiutiInceneritori, termovalorizzatori e gassificatori tra vantaggi e paure
In Italia abbiamo sentito e letto molto sul tema degli inceneritori, termovalorizzatori e gassificatori. Quasi tutti i cittadini sono d’accordo: “Causano il cancro!”. Affermazione troppo semplicista. Tali impianti, come qualsiasi impianto di trattamento rifiuti, se localizzati in aree compatibili alla tutela ambientale e costruiti secondo le BAT (Best Available Techniques), non comportano alcun problema. Personalmente,…
Di Adriano Pistilli, scritto il 14 Gennaio 2021
Altro in: Riscaldamento, Smaltimento rifiutiLa natura si vendica: il mare “restituisce” i rifiuti
Il mare è una delle risorse più importanti al mondo, disgraziatamente nel corso degli anni i nostri splendidi mari sono diventati una discarica… la discarica più grande del mondo! Il mare è una risorsa da tutelare: lo aveva capito il capitano Natale De Grazia, morto misteriosamente nel 1995, mentre indagava sullo smaltimento illegale di materiale…
Di Adriano Pistilli, scritto il 30 Dicembre 2020
Frutta e verdura. Che cosa è più ecosostenibile: il biologico o lo sfuso?
Tutti sappiamo che per fare una spesa alimentare ecosostenibile dovremmo acquistare prodotti sia biologici che non confezionati. Ma cosa preferire se soltanto una delle due opzioni è possibile? Bio vs. senza imballaggio: il confronto è difficile, perché gli effetti prodotti dalla produzione e dallo smaltimento delle confezioni sull’ambiente possono soltanto essere misurati in termini di…
Di Nicoletta, scritto il 17 Settembre 2020
Altro in: Alimentazione, Smaltimento rifiutiStoviglie monouso? Ottima scelta, ma solo se biodegradabili!
Le stoviglie usa-e-getta sono ampiamente utilizzate nella ristorazione (soprattutto nel segmento del fast food), nel catering e nella ristorazione privata. Fino a qualche anno fa esistevano soltanto articoli in plastica e alluminio, a cui si aggiungevano alcune rare proposte in cartoncino. Oggi fortunatamente la coscienza ambientale è più diffusa e le normative sono più stringenti,…
Di Nicoletta, scritto il 17 Giugno 2020
Vermi e altri ospiti indesiderati nel bidone dell’organico: come evitarli
La presenza di vermi nel bidone dei rifiuti organici è un grosso problema per la raccolta differenziata, soprattutto in estate. Quando le temperature salgono, i rifiuti in decomposizione fermentano e producono dei gas che attirano le mosche. Queste depongono le loro uova nel contenitore e in pochissimo tempo ci si trova di fronte a una…
Di Eleonora, scritto il 22 Luglio 2019
Altro in: Smaltimento rifiutiWalter: un australiano che ama caffè e ambiente
Le tradizioni sono sacre (cit. vox populi). Almeno fino a qualche anno fa… ora stanno sparendo uno dopo l’altra. Pensiamo anche solo al caffè: nel nostro paese era sacra la tradizione di prepararlo con la moka, non solo in casa, molti avevano una moka con un piccolo fornetto anche in ufficio o in magazzino o…
Di Daniele Grattieri, scritto il 06 Settembre 2018
Capsule compostabili Caffè Vergnano: il piacere del caffè nel rispetto dell’ambiente
L’aroma e il gusto di un caffè straordinario, la comodità della macchinetta, senza produrre rifiuti non biodegradabili: questa è la formula vincente delle capsule compostabili Caffè Vergnano. In un paese come l’Italia, dove il caffè è un rito, solo qualche decennio fa nessuno avrebbe mai scommesso sul successo di sistemi alternativi alla moka o alle…
Di Daniele Grattieri, scritto il 18 Luglio 2018