Riciclo
10 appunti per consumare meno alluminio nella vita di tutti i giorni
L’alluminio è per molti versi amico dell’ambiente, in quanto è un materiale riciclabile al 100% e per infinite volte. In molti casi si rivela la soluzione in assoluto più pratica: ad esempio nei componenti di automobili, vagoni ferroviari, aerei e navi, negli infissi, nei dispositivi elettronici è assolutamente indispensabile, poiché grazie alla sua leggerezza riduce…
Di Nicoletta, scritto il 19 Febbraio 2021
Altro in: Da non perdere, Smaltimento rifiutiGassificatori: il funzionamento spiegato in maniera semplice
I gassificatori sono impianti che generano energia ed acqua calda grazie all’attività di incenerimento dei rifiuti provenienti dalla raccolta indifferenziata, dotati di un alto potere calorifico, destinata agli impianti TMB (Trattamento Meccanico Biologico) o STIR (Stabilimento di Tritovagliatura ed Imballaggio Rifiuti). Il sistema della gassificazione nasce in Giappone ma abbiamo alcuni gassificatori anche in Italia,…
Di Adriano Pistilli, scritto il 29 Gennaio 2021
Altro in: Risparmio energetico, Smaltimento rifiutiPerché non bisogna buttare gli scontrini nella carta?
Gli scontrini e le ricevute fiscali sono stampati su carta termica, ovvero da un materiale ricoperto da un’emulsione formata da una sostanza colorante e un reattivo. Per questo motivo non sono adatti per lo smaltimento nella carta straccia tradizionale da riciclo. Torno a casa dopo aver fatto la spesa, mi svuoto le tasche e butto…
Di Adriano Pistilli, scritto il 19 Gennaio 2021
Altro in: Carta, Smaltimento rifiutiInceneritori, termovalorizzatori e gassificatori tra vantaggi e paure
In Italia abbiamo sentito e letto molto sul tema degli inceneritori, termovalorizzatori e gassificatori. Quasi tutti i cittadini sono d’accordo: “Causano il cancro!”. Affermazione troppo semplicista. Tali impianti, come qualsiasi impianto di trattamento rifiuti, se localizzati in aree compatibili alla tutela ambientale e costruiti secondo le BAT (Best Available Techniques), non comportano alcun problema. Personalmente,…
Di Adriano Pistilli, scritto il 14 Gennaio 2021
Altro in: Riscaldamento, Smaltimento rifiutiLa natura si vendica: il mare “restituisce” i rifiuti
Il mare è una delle risorse più importanti al mondo, disgraziatamente nel corso degli anni i nostri splendidi mari sono diventati una discarica… la discarica più grande del mondo! Il mare è una risorsa da tutelare: lo aveva capito il capitano Natale De Grazia, morto misteriosamente nel 1995, mentre indagava sullo smaltimento illegale di materiale…
Di Adriano Pistilli, scritto il 30 Dicembre 2020
Bioplastiche: il giro della plastica vegetale
Bioplastica è il termine che viene associato ad un determinato tipo di plastica in base ai suoi componenti biodegradabili, oppure viene associato a prodotti con base biologica. Troviamo infatti diversi tipi di soluzioni per trasformare un agente inquinante come la plastica in uno ad impatto ambientale zero. La plastica, grazie agli ultimi studi e ricerche…
Di Rita Formisano, scritto il 05 Dicembre 2020
Altro in: Da non perdere, PlasticaCancelleria ecologica: ormai la scelta è vastissima
Per fortuna sono lontani i tempi in cui trovare quaderni in carta riciclata, matite in legno certificato e pastelli in cera d’api significava fare lunghe ricerche e spendere più denaro che per gli articoli da scuola e ufficio tradizionali. Oggi finalmente tutti i produttori forniscono anche delle linee di prodotti green per andare incontro ai…
Di Nicoletta, scritto il 28 Novembre 2020
Altro in: Carta, Da non perdereFrutta e verdura. Che cosa è più ecosostenibile: il biologico o lo sfuso?
Tutti sappiamo che per fare una spesa alimentare ecosostenibile dovremmo acquistare prodotti sia biologici che non confezionati. Ma cosa preferire se soltanto una delle due opzioni è possibile? Bio vs. senza imballaggio: il confronto è difficile, perché gli effetti prodotti dalla produzione e dallo smaltimento delle confezioni sull’ambiente possono soltanto essere misurati in termini di…
Di Nicoletta, scritto il 17 Settembre 2020
Altro in: Alimentazione, Smaltimento rifiutiWilkinson Xtreme 3 Beauty Eco Green: finalmente un rasoio usa-e-getta ecosostenibile
Lo abbiamo provato in prima persona, ci è piaciuto e ne parliamo volentieri sul nostro blog rivolgendoci a tutte le donne che come noi hanno a cuore il futuro del Pianeta, che passa soprattutto dall’adozione di un’economia circolare (ovvero dall’utilizzo delle “materie prime seconde” reinserite nel ciclo produttivo senza ulteriore produzione ex novo). Come vedete…
Di Nicoletta, scritto il 04 Settembre 2020
Il riciclo della plastica può salvare l’ambiente
La plastica è un materiale composto da polimeri di varia lunghezza, formati a loro volta dall’unione di tanti monomeri fatti di carbonio e idrogeno. A questa catena possono essere aggiunte altre sostanze (come carbone e cellulosa) durante la fase di lavorazione chimica del petrolio, dalla quale si ricava la plastica. Generalmente questo materiale viene classificato…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Luglio 2020