Notizie

  • Case ecologiche: vivere in armonia con l’ambiente migliora la vita, riduce le spese e agevola il mutuo

    Il diffondersi della consapevolezza sulle tematiche di risparmio energetico e di preservazione dell’ambiente spingono sempre più italiani ad investire sulle case ecologiche. Con il termine casa ecologica, infatti, non si intende richiamare solamente il concetto di un edificio costruito utilizzando materiali compatibili con l’ambiente, ma anche indicare abitazioni votate all’efficienza energetica e che consentano massima…

  • Il fotovoltaico da balcone: decisamente da prendere in considerazione!

    Il suo nome commerciale è Pyppy – Energy for all, è stato ideato dalla cooperativa Ri-Ambientando del signor Antonio Fischetto, da tempo impegnata nella ricerca per la sostenibilità ambientale. Si tratta di un piccolo impianto fotovoltaico del peso di circa 80 chilogrammi che può essere sistemato su un terrazzo o in un giardino e spostato…

    Altro in: Notizie, Solare
  • Come riciclare le vecchie scarpe: alcune idee

    Forse è ora di comprare delle scarpe nuove: quelle da battaglia che l’uso ha reso morbide e comodissime ormai stanno perdendo i pezzi. Che farne? La prima cosa è sicuramente chiedere a un calzolaio se non ci sia modo di ripararle e farle durare ancora una stagione: alcuni ciabattini sanno fare miracoli! Buttarle nella raccolta…

  • Rapporto sui cambiamenti climatici e riscaldamento globale: 10 anni per salvare il Pianeta

    Circa due settimane fa è uscito il primo volume del V Assessment Report dell’IPCC, un documento redatto da scienziati di tutto il mondo (IPCC significa Intergovernmental Panel on Climate Change) selezionati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite ed esperti in vari ambiti che riguardano il clima, l’ambiente, il pianeta Terra. Questo rapporto, che viene stilato ogni sei…

    Altro in: Ambiente, Notizie
  • Agriturismi in Umbria, per una vacanza all’insegna del green

    L’Umbria è una regione dalla vocazione “verde” sotto tutti gli aspetti: prevalentemente verde è il colore del paesaggio, una delizia per gli occhi e lo spirito. Il grande poeta Giosuè Carducci l’aveva chiamata “Umbria Verde” e ancora oggi non vi sono dubbi quando si parla della regione che costituisce “il cuore verde d’Italia”. Ma negli…

    Altro in: Notizie, Territorio
  • TerraXchange: piattaforma per lo scambio tra terreni incolti e potenziali orticoltori

    TerraXchange è un portale web nato da un’idea brillantissima di Marco Tacconi, un giovane laureato in Agraria di Castelletto Ticino (Novara). In buona sostanza si tratta di un luogo virtuale in cui possono incontrarsi coloro che possiedono dei terreni agricoli lasciati incolti e coloro che sarebbero interessati a coltivarli e mantenerli produttivi. L’obiettivo è favorire…

  • Settimo Torinese: una città smart

    Settimo Torinese, un comune a pochi chilometri dal capoluogo piemontese, è una città proiettata nel futuro, a cui il premio nobel Woodrock Clark l’ha inclusa tra i dieci centri mondiali campioni della sostenibilità. La città si avvale del teleriscaldamento per il 70% delle abitazioni e degli stabilimenti industriali: dismesse le vecchie caldaie a combustione, il…

    Altro in: Notizie, Territorio
  • Tutti i vantaggi di adottare un alveare

    Lo spunto per questo articolo ce lo ha dato il sito inglese Nigel’s Ecostore, sempre molto all’avanguardia per la vendita di prodotti ecocompatibili e la segnalazione di idee green. Ne parliamo, in modo che lo spazio Commenti qui sotto sia a piena disposizione per la segnalazione di progetti simili in Italia. Il progetto britannico si…

    Altro in: Animali, Notizie
  • Flower design: una professione per chi ama lo stile e la natura

    La professione del flower designer è estremamente affascinante: creare composizioni di fiori freschi per addobbare chiese, municipi e altre location da matrimonio, ma anche per serate di gala, party aziendali, feste danzanti, nonché per le camere e le suite degli hotel di lusso. Un tempo bastava il fioraio di buon gusto per assolvere a questo…

  • Susan Werner: la cantautrice americana che ora scrive canzoni ambientaliste

    Gli appassionati di musica folk americana conoscono sicuramente Susan Werner, classe 1965, il cui repertorio è costituito principalmente da dolci canzoni accompagnate dalla chitarra acustica. Originaria dell’Iowa e quindi da sempre legata alla terra e al mondo delle fattorie, ultimamente ha scritto canzoni che trattano tematiche sociali ed ecologiche. Nella sua recente Herbicides (“diserbanti”) (il…

    Altro in: Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009