Notizie

  • Ibrido solare: ora esiste un kit adattabile anche alle vecchie auto

    Trasformare l’auto in un ibrido solare potrebbe essere una soluzione per non rinunciare a un vecchio veicolo ancora funzionale dal punto di vista della carrozzeria e con un chilometraggio basso. In questo modo infatti, l’auto viene subito trasformata in un’Euro5 o in un’Euro4, con indubbi vantaggi dal punto di vista ambientale e della circolazione nelle…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Per ovviare alla moria degli insetti in Cina arrivano gli “uomini-ape”

    Questa notizia che arriva dalla Cina farebbe sorridere se non fosse agghiacciante. L’inquinamento, la deforestazione e soprattutto l’uso improprio di fertilizzanti e pesticidi hanno sterminato la quasi totalità delle api e così i contadini cercano di correre ai ripari con l’impollinazione manuale. I frutteti, soprattutto le coltivazioni di meli, sono popolati da uomini-ape, costretti ad…

  • Cellulari e salute: l’importanza di un uso consapevole

    Con l’enorme utilizzo di telefoni cellulari e smartphone che si fa ai giorni nostri – soltanto in Italia ne esistono 40 milioni di esemplari e 6,6 miliardi nel mondo, su una popolazione di 7 miliardi – è auspicabile per tutti quanto meno un utilizzo corretto. Tutti sappiamo che si tratta di apparecchi che emettono onde…

    Altro in: Salute, Notizie
  • Piante grasse: l’ABC per coltivarle in casa

    Il nome preciso di quelle che di solito definiamo impropriamente “piante grasse” sarebbe “piante succulente”. Si tratta di vegetali che hanno sviluppato strategie di sopravvivenza agli ambienti estremi molto interessanti da studiare. Riescono infatti a vivere in zone molto aride, anche desertiche. E non si tratta soltanto dei cactus (che da soli includono circa 2000…

  • E’ spiccatamente ambientalista il Noè di Russell Crowe

    Russell Crowe è il protagonista dell’ultimo colossal americano uscito da tempo negli USA ma soltanto lo scorso weekend nelle sale italiane. Questa volta, l’attore premio Oscar per Il gladiatore si presenta nei panni di Noè, il patriarca biblico che costruisce l’arca per salvare la sua famiglia e gli animali dal diluvio universale. La pellicola, che…

    Altro in: Notizie
  • Autostrade del mare 2.0: a che punto siamo?

    Con l’espressione autostrade del mare (in inglese, “Motorways of the Sea”) si intende un progetto di sviluppo nelle politiche riguardanti i trasporti all’interno dell’UE per puntare sempre di più sul trasporto per via marittima. Con un duplice beneficio: migliorare le comunicazioni con le regioni più periferiche dell’Europa e ridurre notevolmente l’inquinamento e il congestionamento delle…

  • A Milano tutti i lampioni saranno sostituiti con luci a LED

    Nella città di Milano esistono circa 141.000 lampioni per l’illuminazione pubblica su un’area di 180 chilometri quadrati. E sarà il capoluogo lombardo la prima metropoli italiana a sostituire le vecchie lampade a scarica e a essere illuminata interamente con LED. Il nuovo sistema di illuminazione è già iniziato in via sperimentale in alcune vie, ma…

  • Bike Messenger: ritiro e consegna di posta sulle due ruote

    Uno dei risvolti positivi della crisi economica e della nuova coscienza ambientale che si sta sviluppando nei cittadini è il recupero di atteggiamenti virtuosi. Ad esempio, la sempre più frequente sostituzione dei servizi di corriere espresso urbani con quelli di bike messenger. A questo proposito, parliamo volentieri di una bella storia di green economy e…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Come risparmiare energia nell’uso del frigorifero: consigli utili

    L’anno è appena iniziato e non sarebbe una cattiva idea porsi degli obiettivi di risparmio energetico per i prossimi 12 mesi. Prendiamo ad esempio il frigorifero, un elettrodomestico che consuma enormi quantità di energia, soprattutto se non è usato bene. Ecco qualche consiglio utile da seguire: * Tenere il frigo relativamente pieno: infatti consuma di più…

  • Consumare meno con il forno: qualche consiglio

    Cominciamo subito col dire che a livello di consumi i forni meno energivori sono quelli a gas (muniti di funzione elettrica solo per il grill). Ma oggi come oggi sono poco diffusi e prevalgono i forni elettrici. Tra questi in generale potremmo dire che dal punto di vista energetico sono migliori i modelli ventilati, perché…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009