Notizie
Consigli per un Natale più ecologico
Le feste di fine anno sono da sempre un periodo in cui si tende a viziare la propria famiglia e se stessi più del solito. Purtroppo, tutto ciò si traduce spesso anche in uno spreco di cibo, regali e imballaggi. Ecco alcuni consigli per un Natale sempre molto, molto piacevole, ma più rispettoso del Pianeta….
Per l’albero di Natale usare una pianta di alloro invece dell’abete!
Che cosa è più ecologico tra le tipiche tradizioni natalizie? L’albero di Natale o il presepe? Sicuramente il secondo, perché lo stesso armamentario si riutilizza ogni anno e potenzialmente per vari decenni senza rovinarsi. Ma non a tutti il presepe piace, i bambini spesso preferiscono il luccichio dell’albero di Natale; e allora si presenta un…
Altro in: Giardinaggio, ConsigliSource: il pannello solare che estrae acqua potabile dall’aria
Potrebbero essere una straordinaria risposta ai problemi di carenza idrica così diffusi, specie nei paesi in via di sviluppo – ma non solo! Sono dei pannelli solari capaci di trasformare in acqua potabile il vapore acqueo sospeso nell’aria. Abbiamo già parlato di DC03 di SunGlacier, questo progetto si chiama invece Source (che infatti significa “Fonte”)…
Bambini e animali: costruire consapevolezza per un mondo sostenibile
Nell’educazione dei giovani, la sensibilizzazione alla protezione degli animali riveste un ruolo fondamentale. Esploriamo come coinvolgere i bambini in questo viaggio verso la consapevolezza ambientale, affinché possano abbracciare il futuro con un impegno concreto verso la sostenibilità e il rispetto per tutte le forme di vita. Perché sensibilizzare i bambini alla protezione degli animali è…
Altro in: Ambiente, Da non perdereDal cantiere non si butta via niente: anche i materiali di scarto tornano a nuova vita
Industria ed edilizia per lungo tempo sono stati settori caratterizzati dall’uso intensivo di risorse e dalla produzione massiccia di rifiuti. Oggi invece si sta cercando di abbracciare una rivoluzione sostenibile, in linea con i cambiamenti che stanno interessando tutte le attività umane, per il bene del Pianeta. Difficile immaginare che in simili campi si riesca…
Altro in: Edilizia, Da non perdereSostenibilità e impatto ambientale nella produzione di frutti in Italia
La sostenibilità è divenuta una parola chiave nell’ambito agricolo, sottolineando la necessità di pratiche colturali e di produzione alimentare che rispettino l’equilibrio ecologico. Nel contesto italiano, rinomato per la sua ricca tradizione agricola, l’attenzione alla sostenibilità nella produzione di frutti è cruciale per preservare le risorse ambientali e garantire la qualità a lungo termine della…
Altro in: Da non perdere, AgricolturaTrenord, innovazione e sostenibilità nell’impianto di Fiorenza
Venerdì 10 novembre Marco Piuri, Amministratore Delegato di Trenord, ha accolto nell’impianto di Fiorenza l’Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente e il Presidente della V Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità del Consiglio regionale Jonathan Lobati oltre ad alcuni consiglieri della V Commissione Territorio. Trenord ha presentato alla delegazione alcune importanti…
Altro in: Notizie, Da non perdereCome fare asciugare il bucato d’inverno sfruttando il fenomeno della sublimazione
Come fare asciugare i panni d’inverno senza favorire la comparsa di muffe sulle pareti? Esistono varie soluzioni ben note, tra cui accendere un deumidificatore oppure un ventilatore nei pressi dello stendibiancheria, utilizzare tempi più lunghi di centrifuga nella lavatrice – ma sono tutte soluzioni altamente energivore. Del tutto sconsigliabile mettere i panni ad asciugare sulla…
Altro in: ConsigliAbbigliamento biologico, lo stile ecosostenibile
Ogni cosa che si produce in questo mondo ha un impatto sull’ambiente, con la produzione che in maniera inevitabile provoca inquinamento e scorie che diventano molto pericolose per la salute di tutti. Questo accade in tutti i campi, nel settore alimentare, per esempio, ma anche nel settore edile, giusto per citarne un paio. Anche nel…
Altro in: Abbigliamento, ConsigliRecupero delle eccedenze alimentari di banchetti e catering
Ogni giorno in Italia si svolgono migliaia di eventi privati o aziendali, banchetti e buffet per cerimonie di ogni tipo. Si calcola che tra piccola e grande ristorazione e servizi di catering il 30% del cibo preparato rimanga non utilizzato – e per legge dovrebbe essere buttato. Per porre un argine al deplorevole spreco di…