Notizie
Trasformare l’aria in acqua senza consumare energia: la sfida del futuro
Forse in un futuro non troppo lontano sarà possibile ottenere l’acqua che ci serve prendendola dall’aria. Ma non come fanno attualmente i deumidificatori, bensì senza consumare energia. Il dispositivo che vedete nell’immagine si chiama DC03 ed è stato messo a punto da Ap Verheggen, fondatore di SunGlacier, gruppo di ricercatori specializzati nell’estrazione dell’acqua dall’atmosfera, sfruttando…
Che ruolo ha la volatilità nel Casinia casino?
I software di gioco d’azzardo si differenziano per diversi parametri. Quando si sceglie un gioco in un casinò online, i giocatori incontrano il termine “volatilità”. Di seguito discuteremo il significato di questo termine e come usarlo per trovare il gioco giusto al Casinia casino. Il processo di selezione del gioco è importante e responsabile, poiché…
Altro in: Notizie, Da non perdereGoogle Earth visualizza in timelapse i mutamenti della Terra
Sul portale Google Earth Engine, in una speciale sezione chiamata ‘Timelapse’ i programmatori di Google offrono immagini fotografiche a intervallo di tempo che mostrano i cambiamenti subiti dal pianeta dal 1984 ad oggi. Si possono così visualizzare gli sviluppi delle infrastrutture (ad esempio, l’espansione del Canale di Panama), la crescita urbana in Cina e in…
Manutenzione della caldaia a Ciampino: opinioni centro assistenza Vaillant di Itr
La presenza di un sistema di riscaldamento capace di garantire il comfort in ogni stagione rappresenta un notevole vantaggio in termini di comodità ed efficienza energetica. Per questo motivo, rivolgersi a professionisti qualificati come Itr e il suo servizio Vaillant Service Plus assicura un’installazione impeccabile di caldaie, condizionatori e scaldabagni, un supporto tempestivo in caso…
Altro in: Riscaldamento, Da non perdereI consigli green per pulire la moquette senza danneggiarla
La moquette è un pavimento sfruttato enormemente all’estero – in particolar modo nelle case degli inglesi – e si caratterizza per l’impiego di materiali tessili. Non delle classiche piastrelle, quindi, e in virtù di questo è esteticamente interessante, oltre ad essere spesso considerata particolarmente gradevole a contatto con i piedi. Per questa ragione, così come…
Altro in: Casa, Da non perdereLa mobilità elettrica è “pulita”?
La necessità di superare la nostra schiavitù dai combustibili fossili è oggi sempre più pressante. Soprattutto per quanto riguarda l’ambiente del nostro pianeta, che oggi manifesta il forte stress dovuto proprio all’utilizzo, da parte dell’uomo, di questo tipo di combustibili, utilizzati per varie decine di anni in modo del tutto incontrollato. Uno dei passaggi obbligati…
Regimi alimentari: quali sono i più rigidi e i più salutari
Fare una dieta rigida o aderire ad un regime alimentare rigoroso sembrano una restrizione in effetti, una limitazione alla libertà personale. Evitare degli alimenti o regolarne la presenza sono concetti che, spesso, vengono percepiti negativamente, come se togliessero qualcosa alla vita. In realtà è vero proprio il contrario. Facendo una dieta rigida o aderendo ad…
Altro in: Alimentazione, Da non perdereEconomia creativa: rinnova l’arredamento delle case per studenti con i mercatini dell’usato
Nel mondo degli studenti universitari, l’arredamento delle case rappresenta spesso una sfida, sia per via del budget limitato che per la necessità di personalizzare gli spazi. In questo contesto, i mercatini dell’usato emergono come una risorsa preziosa per rinnovare gli ambienti domestici in modo economico ed ecologico. L’economia creativa si fonde con la sostenibilità ambientale,…
Altro in: Arredamento, Da non perdereConsigli per un Natale più ecologico
Le feste di fine anno sono da sempre un periodo in cui si tende a viziare la propria famiglia e se stessi più del solito. Purtroppo, tutto ciò si traduce spesso anche in uno spreco di cibo, regali e imballaggi. Ecco alcuni consigli per un Natale sempre molto, molto piacevole, ma più rispettoso del Pianeta….
Per l’albero di Natale usare una pianta di alloro invece dell’abete!
Che cosa è più ecologico tra le tipiche tradizioni natalizie? L’albero di Natale o il presepe? Sicuramente il secondo, perché lo stesso armamentario si riutilizza ogni anno e potenzialmente per vari decenni senza rovinarsi. Ma non a tutti il presepe piace, i bambini spesso preferiscono il luccichio dell’albero di Natale; e allora si presenta un…
Altro in: Giardinaggio, Consigli