Notizie
Insufflaggio delle intercapedini: la coibentazione veloce ed efficace!
Le esigenze di avere un comfort termico in casa ottimale tanto in estate quanto in inverno e congiuntamente di risparmiare sulle bollette spinge sempre più persone verso la scelta di eseguire la coibentazione termica della propria casa. Tutti conoscono la coibentazione termica a cappotto, quella che consiste nel mettere dei pannelli isolanti sulla facciata della…
Negli USA ha grande successo una campagna per eliminare le cannucce di plastica
Chiunque abbia una coscienza ecologica dovrebbe impegnarsi affinché l’utilizzo della plastica sia ridotto al minimo. Certo, non è facile fare a meno di un materiale tanto versatile, ma alcuni oggetti di uso comune potrebbero tranquillamente essere evitati per dare il benvenuto a uno stile di vita più salutare per il nostro fisico e più sostenibile…
Genus Hybrid Flex in Net: il sistema ibrido da incasso gestibile con un’app
Uno dei migliori esempi di sistemi ibridi da incasso attualmente in commercio è il modello Genus Hybrid Flex in Net di Ariston, che combina le prestazioni di una caldaia a condensazione e una pompa di calore, includendo un bollitore da 150 litri per il sanitario. Il sistema ibrido garantisce il massimo comfort domestico ogni giorno dell’anno, provvedendo al riscaldamento, raffrescamento e produzione…
Electrified S, l’interessante bicicletta elettrica di VanMoof
Nell’attuale panorama delle e-bike il modello Electrified S, prodotto dall’azienda olandese VanMoof è sicuramente uno dei più interessanti in assoluto. Queste le sue principali caratteristiche tecniche: * impianto elettrico che funziona con un motore da 250 Watt. * telaio in alluminio 6000, per un peso di 18,4 chilogrammi (non pochi, per la verità). * batteria…
Climatizzatore Kios: massima efficienza energetica e rispetto dell’ambiente
Il climatizzatore Kios è uno degli ultimi nati nella gamma Ariston di climatizzatori. Utilizza il gas refrigerante R32, una miscela che, emettendo meno CO2 e caricando un quantitativo minore di gas rispetto ad altri refrigeranti, provoca un impatto ambientale minore, pur garantendo il massimo dell’efficienza energetica. A queste già fondamentali caratteristiche si aggiungono facilità e rapidità di…
Clas Premium EVO, la caldaia a condensazione ideale per le sostituzioni
Clas Premium Evo di Ariston è una caldaia a condensazione da parete per la produzione di acqua calda e il riscaldamento. Unisce all’ottimo rendimento termico e il rispetto dell’ambiente tipici delle caldaie a condensazione un design lineare ed essenziale e dalle dimensioni contenute. L’abbinamento di queste caratteristiche ne fa un impianto dalle elevate prestazioni e adatto per qualsiasi tipo…
La Germania raggiunge l’85% di energia prodotta da fonti rinnovabili
Nell’ultimo weekend di aprile 2017 la Germania ha messo a segno un nuovo record sul fronte delle energie verdi, generando con impianti eolici, solari, idroelettrici e biomasse ben l’85% dell’elettricità consumata nel paese. Il primato è stato certificato dal think tank di Agora Energiewende. In quei giorni non erano in funzione gran delle centrali a…
Altro in: Notizie, RinnovabiliClayXYZ, stampante che usa l’argilla per stampare in 3D
ClayXYZ è il nome di una stampante 3D che preferisce all’utilizzo di materiali plastici una sostanza di facile reperibilità come l’argilla, naturale e non inquinante. Piacerà molto agli appassionati di ceramica e artigianato, per produrre oggetti accuratissimi con le proprietà di un materiale di altissima qualità. Gli inventori, che al momento stanno cercando finanziamento sulla…
Altro in: SoftwareCome arredare un giardino romantico all’inglese
Anche voi siete rimasti affascinati dallo stile inglese, magari perché l’avete visto in un film o in una foto, e vorreste riprodurlo anche nel vostro giardino, con un po’ di sano fai-da-te? Allora siete sulla strada giusta, dato che questo stile (risalente al XVIII secolo) è uno dei trend più interessanti per gli spazi esterni,…
Che cos’è il Project Sunroof di Google
Project Sunroof è un “calcolatore solare” messo a punto da Google che aiuta a mappare il potenziale risparmio derivante dall’intallazione di pannelli solari sul tetto della propria casa. Lo fa sfruttando i dati di Google Earth, Google Maps e il modelli tridimensionali, analizzando le dimensioni del tetto, le condizioni meteorologiche della zona e gli eventuali…