Consigli
Furto di energia: come riconoscerlo?
Gli improvvisi aumenti delle bollette della luce e le anomalie del contatore possono indicare un furto di energia elettrica. Cosa fare in questi casi? Il furto di energia è considerato dalla legge italiana un vero e proprio reato che prevede l’applicazione di pesanti sanzioni, compresa perfino la reclusione. Ma quali sono i fattori che possono…
Altro in: Elettricità, ConsigliAccendere il fuoco di camino o stufa dall’alto per inquinare meno – ecco come
Quasi tutti coloro che possiedono una stufa a legna o un caminetto sono convinti che il modo migliore per accendere la fiamma sia quello che “parte dal basso”: qualche foglio di giornale stropicciato, un po’ di legna tagliata fine che si infiammi facilmente e poi si parte con i ciocchi più grandi. In realtà, questo…
Altro in: Riscaldamento, ConsigliCome liberarsi dalla muffa senza usare prodotti inquinanti
La muffa non è soltanto una formazione brutta a vedersi e dal cattivo odore, ma è anche dannosa per la salute. Le macchie verdognole compaiono nelle zone buie e umide della casa, dei mobili e degli oggetti. Sono soprattutto muri e sanitari del bagno, mobili vecchi e stoffe lasciate in luoghi umidi a essere soggetti…
Diserbanti naturali per le erbacce: alcune formule non dannose per l’ambiente
Con la primavera e il caldo le erbe infestanti riprendono vigore e si rifanno vive anche tra le crepe del cemento o dei pavé. Ecco alcune soluzioni di facile preparazione casalinga, rispettose dell’ambiente e dell’uomo ed estremamente economiche. Prima della loro applicazione è consigliabile tagliare le erbacce alla radice con un paio di cesoie da…
Altro in: Giardinaggio, ConsigliPiccoli segreti per il risparmio energetico domestico
Un uso attento degli elettrodomestici e la correzione delle cattive abitudini sono i primi passi verso il risparmio energetico Il risparmio energetico passa sicuramente attraverso una gestione intelligente delle risorse e la correzione di qualche cattiva abitudine. La casa infatti potrebbe essere il luogo in cui si verificano i principali sprechi energetici che manifestano i…
Altro in: Elettrodomestici, ConsigliCome semplificare la preparazione dei pasti, risparmiando energia e denaro
Ai piaceri della tavola non si rinuncia, però la crisi economica e l’amore per l’ambiente impongono l’apprendimento di scorciatoie ai fornelli, che consentiranno di risparmiare denaro sotto forma di gas, elettricità e acqua. Alcuni di questi principi, se insegnati alle giovani generazioni, consentiranno loro di essere in grado di prepararsi per tutta la vita pasti…
Altro in: Alimentazione, ConsigliPer nozze davvero ecologiche, piante grasse come addobbi e bomboniere
Abbiamo parlato varie volte sulle nostre pagine di consigli per un ecowedding o nozze ecologiche che dir si voglia. Abbiamo anche più volte parlato delle piante grasse, come vegetali quasi indistruttibili, che hanno bisogno di pochissima acqua e cure, e in compenso abbelliscono la nostra casa e la nostra città assorbendo CO2 e purificando l’aria….
Altro in: Giardinaggio, ConsigliRisparmiare sul riscaldamento, con caldaie a condensazione e valvole termostatiche
L’autunno è appena iniziato, ma tra meno di tre settimane per legge sarà possibile iniziare a usare il riscaldamento. Anche quest’anno vogliamo ripetere cose già ben note che possono aiutarci sia a risparmiare molto denaro che a fare meno danni all’ambiente. Le schematizziamo in punti: * Preferire le caldaie a condensazione o quelle a pannelli…
Rimedi naturali contro le tarme: quali funzionano davvero
Quando la stagione fredda si avvicina e ci apprestiamo a fare il cosiddetto cambio degli armadi, tiriamo fuori preziosi capi di lana per scoprire che sono stati attaccati dalle tarme. Un rammendo fatto a regola d’arte può fare miracoli, ma evitare il problema per il futuro è ancora meglio. Come correre ai ripari? La prima…
Piante grasse: l’ABC per coltivarle in casa
Il nome preciso di quelle che di solito definiamo impropriamente “piante grasse” sarebbe “piante succulente”. Si tratta di vegetali che hanno sviluppato strategie di sopravvivenza agli ambienti estremi molto interessanti da studiare. Riescono infatti a vivere in zone molto aride, anche desertiche. E non si tratta soltanto dei cactus (che da soli includono circa 2000…
Altro in: Giardinaggio, Consigli