Rinnovabili
3 motivi per produrre energia pulita: scopri come contribuire all’ambiente
Se sei interessato a preservare l’ambiente e costruire un futuro sostenibile, la produzione e l’utilizzo di energia pulita sono temi di fondamentale importanza. Sostituendo le fonti di energia tradizionali, come i combustibili fossili, con fonti rinnovabili come il sole, il vento e l’acqua, possiamo ridurre significativamente l’impatto delle nostre attività sull’ambiente. La produzione di energia…
Rinnovabili e fotovoltaico: grandi potenzialità globali e ottimismo anche per l’Italia
Il 2023 potrebbe finalmente segnare un punto di svolta per l’economia mondiale, con una crescente consapevolezza dei danni irreparabili causati al Pianeta dall’utilizzo dei combustibili fossili e dal disinteresse verso le energie verdi. Le fonti energetiche gratuite come il sole, il vento, le maree e la geotermia sono a disposizione di chiunque desideri sfruttarne il…
Sostenibilità aziendale e integrazione dell’energia solare con batterie di accumulo
In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, le aziende sono sempre più consapevoli dell’importanza di adottare pratiche efficienti dal punto di vista energetico. Gli interventi di efficientamento energetico, in particolare quelli che prevedono l’uso dell’energia solare, rappresentano soluzioni innovative e vantaggiose per ridurre i costi energetici e migliorare l’impatto ambientale. Sono queste…
Altro in: Solare, Da non perdereBioplastica a degradazione rapida, derivante dagli scarti di legno
Che la plastica sia dannosa per l’ambiente oramai è un’ovvietà. Spesso per il semplice fatto che viene utilizzata in moltissimi settori non si dà peso alla sua pericolosità. Ma dalla produzione fino allo smaltimento la plastica è considerata dalla comunità scientifica un materiale altamente pericoloso. Per questo motivo, da anni l’obiettivo degli scienziati è quello…
Torri eoliche in legno: la soluzione eco-friendly di Modvion
Alla ricerca di una soluzione eco-friendly per la produzione di energia eolica, mi sono imbattuto nelle torri in legno di Modvion. Questa azienda svedese ha sviluppato una tecnologia innovativa che utilizza il legno laminato al posto dell’acciaio per creare torri eoliche resistenti e sostenibili. Secondo Modvion, la potenziale altezza di una torre eolica in legno…
Come produrre bioetanolo dalla canna comune
Il bioetanolo è l’etanolo derivante dalla fermentazione delle biomasse, cioè di sostanze vegetali ricche di zucchero (amidacei, cereali, vinaccioli). Può essere utilizzato come componente nella benzina in percentuale fino al 10-20% oppure come combustibile nei biocamini, che ne sfruttano il potere calorifico per riscaldare gli ambienti. Fino a oggi il bioetanolo è stato principalmente prodotto…
Altro in: BiomasseLa rivoluzione green passa per il fotovoltaico?
In un interessante thread controcorrente apparso su Twitter e scritto da Vincent Vega, vengono messi in dubbio gli effimeri vantaggi economici e ambientali del fotovoltaico e delle relative politiche di incentivazione a carico della collettività. Eccone un riassunto: “Vi siete mai chiesti quanto sia vero il mantra “futuro green”? Probabilmente vi immaginate distese verdi con…
Altro in: SolareUna microturbina idraulica open-source
Hydr’Open è una cooperativa francese fondata nel 2015 da cinque studenti di ingegneria dell’Università di Grenoble. Il loro obiettivo è sviluppare e distribuire tecnologie di microturbine idrauliche accessibili, in particolare stanno costruendo una turbina Banki che possa essere spedita in tutto il mondo alle persone senza accesso all’elettricità. Hydr’Open spera di progettare e produrre i…
Altro in: Acqua, Energia idroelettricaI pannelli fotovoltaici flessibili
I pannelli solari flessibili sono una soluzione innovativa per la produzione di energia pulita e rinnovabile. Questi pannelli sono realizzati con materiali leggeri e flessibili, come il policarbonato o il tessuto, che li rendono facilmente trasportabili e adatti per un’installazione su superfici curve o irregolari. Grazie alla loro flessibilità e portabilità, i pannelli fotovoltaici flessibili…
Altro in: SolareSpray fotovoltaico: a che punto siamo?
Lo spray fotovoltaico utilizza un processo di nebulizzazione per applicare nano particelle e materiali fotovoltaici su superfici irregolari e curve, come ad esempio tetti di edifici, veicoli, ombrelloni, abbigliamento, e così via. Il processo di deposizione dello spray è simile a quello utilizzato nell’industria dei rivestimenti protettivi, ma utilizza materiali fotovoltaici anziché vernici. Questa tecnologia…
Altro in: Solare