Rinnovabili

  • Economia circolare in azienda: serve sviluppare un certo mindset ma si può partire dalle piccole cose

    Negli ultimi anni espressioni come sostenibilità, green economy, economia circolare sono entrate di prepotenza nel vocabolario minimo di molte aziende, indipendentemente dal settore d’attività. Ci si è accorti del resto che rendere più efficienti alcuni processi, anche i più quotidiani come per esempio occuparsi di rifiuti e prodotti di scarto soprattutto negli impianti produttivi, ha…

  • Serre a pannelli solari per la coltura di ortaggi: un ottimo bilancio energetico

    Serre a pannelli solari

    È possibile un futuro con costruzioni di serre che non danneggino le colture al loro interno? La risposta è sì! Esistono serre a pannelli solari semitrasparenti che producono elettricità senza influire sulla crescita e sulla salute delle piante che ospitano. L’esperimento sulle lattughe Alcuni ricercatori stanno svolgendo una serie di test su differenti gruppi di…

  • Energie rinnovabili: le proposte di Futura

    In tempi in cui una delle locuzioni sulla bocca di tutti è “transizione energetica”, l’attenzione è più che mai concentrata sulle energie rinnovabili, quelle ottenute non da combustibili fossili ma da fonti naturali praticamente infinite come la luce solare, la forza del vento, le maree e il moto ondoso, il calore geotermico. Ormai quasi tutti…

  • L’energia solare come migliore fonte energetica alternativa per le città

    Sotto il profilo del bilancio energetico di una nazione le città prendono molto e danno poco: sono gli agglomerati che consumano la maggior parte dell’energia prodotta ed emettono circa il 70% dei gas serra che riscaldano il nostro pianeta. Non sono inoltre luoghi particolarmente adatti alla produzione di energie rinnovabili, per ovvie carenze di spazio,…

    Altro in: Solare
  • Impianto fotovoltaico: quali benefici per l’ambiente

    Negli ultimi anni si è puntato all’estrazione di energia da fonti rinnovabili che, a differenza di quelle esauribili nel tempo come il petrolio o il gas naturale, non necessitano di tempi lunghi di formazione per poterne usufruire e hanno un impatto sull’ambiente nettamente inferiore, consentendo di salvaguardare le risorse naturali per le generazioni future. L’obiettivo…

  • Il Green Deal Europeo e il futuro delle coltivazioni di pioppo

    piantagione pioppo

    L’Unione europea ha annunciato l’intenzione di diventare il primo continente neutro dal punto di vista climatico entro il 2050, affrontando con convinzione le temibili sfide climatiche e ambientali in atto. L’accordo verde europeo (European Green Deal) presentato dalla Commissione Europea l’11 dicembre 2019 mira a salvaguardare, conservare e migliorare il capitale naturale dell’UE e a…

  • Energie alternative, quali sono e come usarle per la propria abitazione

    Nel momento in cui si parla di energie alternative, si fa riferimento a tutto quell’insieme di fonti energetiche che non vengono prodotte tramite i combustibili fossili (categoria in cui possiamo trovare il petrolio, ma anche il gas naturale e il carbone), ma, al contrario, vengono considerate meno inquinanti per l’ambiente in cui viviamo. Le energie…

  • L’impiego del grafene sta migliorando la tecnologia delle celle solari

    Siamo sempre più vicini a vedere delle applicazioni del grafene nella nostra vita quotidiana. I ricercatori di Graphene Flagship (iniziativa di ricerca sul grafene dell’Unione Europea nata nel 2013) hanno sviluppato una tecnologia che consentirà di costruire celle solari flessibili ed economiche per applicazioni intelligenti. In particolare, si tratta di un processo che migliora le…

    Altro in: Solare
  • Energie rinnovabili: come funzionano le tegole fotovoltaiche

    Quando si pensa a un impianto fotovoltaico viene immediatamente in mente l’immagine di grandi pannelli solari che, pur avendo un impatto ambientale quasi nullo, costituiscono indubbiamente un problema a livello estetico e paesaggistico. La stessa tecnologia per ricavare energia dal sole è però sfruttabile mediante tegole fotovoltaiche, perfettamente integrabili nel tetto che le ospita. Sono…

    Altro in: Solare
  • Turbine eoliche da tetto: quali caratteristiche devono avere

    L’utilizzo del minieolico a livello domestico sta prendendo sempre più piede in varie parti del mondo, anche se non quanto l’installazione dei pannelli solari. Certo, l’energia creata dalla forza del vento può non essere sempre costante, ma si tratta comunque di una fonte altamente sostenibile. Per chi si trova a dover scegliere tra vari impianti…

    Altro in: Eolico

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009