Archivio articoli di Nicoletta
  • Quali caratteristiche deve avere una saponetta per considerarsi amica dell’ambiente?

    Se la coscienza ecologica delle persone nella nostra società crescerà, allora la vecchia cara saponetta è destinata a tornare di moda. E forse a soppiantare il deprecabile utilizzo di flaconi di plastica come contenitori usa-e-getta per il sapone liquido (a meno che questi non siano ricaricabili alla spina, nel qual caso sono più che accettabili)….

    Altro in: Cosmesi
  • Nessun imbarazzo a chiedere la doggy bag nei ristoranti

    Con un nome anglofono come doggy bag anche il vecchio cartoccio assume una connotazione chic. Stiamo parlando della pratica sempre più diffusa di chiedere di farsi incartare e portarsi a casa i rimasugli dell pranzo o della cena al ristorante, soprattutto il dessert o la bottiglia di vino, ma anche qualche primo o secondo non…

    Altro in: Alimentazione
  • Vivere con meno plastica: 13 consigli utili

    La plastica rende la nostra vita più semplice, su questo non c’è dubbio. Ma è altrettanto vero che sta soffocando il pianeta. Bandire i materiali plastici completamente dalla vita quotidiana è quasi impossibile, ma in molti casi esistono dei modi ragionevoli e sensati per limitare l’impiego di plastica. I consigli che vi diamo qui sotto…

    Altro in: Plastica
  • Rimedi naturali per migliorare la coltura delle piante da giardino

    Oggi vi proponiamo un pot-pourri di consigli utili per riuscire ad avere delle belle piante e dei bei fiori in giardino o sul balcone utilizzando prodotti di scarto provenienti dalla cucina e raggiungendo quindi un quadruplice obiettivo: ottenere fiori sani e rigogliosi, produrre meno rifiuti, risparmiare denaro e rispettare l’ambiente. * Ogni pianta ha bisogno…

  • Come fare il sapone con la cenere del caminetto o della stufa

    Il detersivo per eccellenza, quello che esiste fin dalla notte dei tempi, è il sapone. Le nostre nonne lo preparavano utilizzando ingredienti naturali e del tutto biodegradabili come olio e cenere. Questo tipo di sapone fatto in casa è doppiamente consigliabile: per l’ambiente e per la salute, in quanto è un prodotto naturale che non…

  • Pentole e tegami: quali sono i migliori per la salute?

    padelle rame

    Se sei alla ricerca di pentole e tegami che possano garantirti una cucina sana e sicura, in questo articolo esploreremo le diverse opzioni disponibili e ti forniremo alcune informazioni utili per scegliere le pentole e i tegami migliori per la salute. Scoprirai quali sono i materiali da preferire e quali invece da evitare, così come…

  • Fare il caffè con la moka è molto più ecologico che con le cialde

    Le macchine per il caffè funzionanti a cialde hanno conquistato milioni di persone, con una rapida ed esponenziale diffusione sul mercato internazionale. Anche in Italia, paese in cui nessuno inizialmente avrebbe scommesso granché sul successo di un metodo alternativo alla moka o alla macchina da bar per preparare la più amata bevanda nazionale. La comodità…

  • Accorgimenti per smaltire meglio l’alluminio

    alluminio

    L’alluminio è presente nella vita di tutti noi, tutti i giorni, in tutti gli ambiti: dalle lattine per le bibite alle vaschette per la congelazione, dalle bombolette spray ai tubetti per uso farmacologico o alimentare, giù giù fino all’industria automobilistica, all’edilizia e all’ingegneria aeronautica. A differenza di altri materiali, l’alluminio è riciclabile al 100% infinite…

  • Microplastica: da dove proviene e dove si nasconde il nemico invisible

    Le microplastiche sono piccole particelle di plastica con una dimensione inferiore a 1 millimetro. Possono derivare da fonti come cosmetici, detergenti, pneumatici e tessuti sintetici, ma anche da la degradazione di plastica più grande. Le microplastiche sono diffuse nell’ambiente, incluse le acque marine, e possono causare danni alla fauna selvatica e all’ecosistema. Inoltre, possono accumularsi…

  • Casa passiva: costi, vantaggi e svantaggi

    Le tendenze più attuali nel settore dell’edilizia si imperniano sul concetto di risparmio energetico, che vede il suo culmine nel concetto di casa passiva. Avere una casa passiva significa che la casa è stata progettata e costruita in modo tale da minimizzare il consumo energetico e massimizzare l’efficienza energetica. In altre parole, una casa passiva…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009