Acqua
Riutilizzo delle acque di scarico industriali
L’acqua è sempre stato un bene prezioso, con il passare degli anni lo è diventato e lo diventerà sempre di più. Bisognerà assolutamente attuare delle politiche che preservino l’acqua, occorrerà far diventare la lotta contro gli sprechi assolutamente prioritaria. Probabilmente però non basterà ridurre gli sprechi, considerando sia che l’attuale abbondanza di acqua non durerà…
Il compost: fondamentale per salvaguardare le falde acquifere e risparmiare sull’irrigazione
L’utilizzo del compost come fertilizzante per l’agricoltura e il giardinaggio non è solo un modo per ridurre la mole di rifiuti ed evitare l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi per concimare orti e giardini, ma ha anche enormi vantaggi nella logica del risparmio e della conservazione ambientale. Ecco perché, in parole semplici: * Mentre i…
Igenia: una spugna ecologica per catturare il calcare in lavatrice
Qualche tempo fa spiegavamo come il calcare dell’acqua non fa male alla salute, mentre invece può danneggiare seriamente i nostri elettrodomestici, in primis la lavatrice. Nella nostra continua ricerca di prodotti ecocompatibili che possano migliorare la nostra qualità di vita abbiamo trovato Igenia, una spugnetta che, inserita nel cestello della lavatrice, è in grado di…
Acidificazione degli oceani: se ne parla troppo poco
Il signor Jess Zimmerman del portale americano Grist.org si è preso la briga di verificare quale importanza è stata data dai quotidiani americani a un argomento importante come l’acidificazione degli oceani negli ultimi 18 mesi. E ha scoperto che si è parlato cinquanta volte di più di un argomento futile come il reality show I…
Usare meno acqua facendo la doccia con un soffione pulsante
Sembra banale, ma chiudere il rubinetto del lavandino quando ci si lava i denti e quello della doccia mentre ci si insapona o si fa lo shampoo per alcuni è una lezione ancora da imparare. Rispetto a un bagno in vasca, la doccia richiede mediamente un decimo dell’acqua necessaria ma, se si lascia scorrere l’acqua inutilmente,…
Che cos’è l’acqua virtuale?
Il concetto di acqua virtuale (o acqua nascosta o impronta idrica) è stato coniato dagli scienziati per indicare il volume totale di acqua necessaria per i cicli industriali che portano alla produzione di un bene. Le cifre sono strabilianti: per produrre una lattina di bibita gassata ne servono 200 litri (la maggior parte dei quali viene…
Impianti di irrigazione goccia a goccia per le piante da appartamento
I dispositivi di irrigazione goccia a goccia hanno vari vantaggi. Vi consentono infatti di: * partire per le vacanze senza penalizzare le piante, offrendo loro varie settimane di autonomia; * di assicurare una crescita migliore a tutte le piante (non solo da appartamento, ma anche da giardino); * di sprecare meno acqua dando solo la…
Altro in: Acqua, GiardinaggioPreoccupante il contenuto di residui farmaceutici nell’acqua potabile
Il problema dell’inquinamento delle acque non è certo nuovo. Ma ora, oltre alle tradizionali sostanze inquinanti di origine industriale, domestica o agricola, si aggiunge quello dei medicinali. In Europa, centinaia di tonnellate di farmaci finiscono in acqua ogni giorno: sono residui dell’uso domestico o ospedaliero. L’Agenzia Federale Tedesca dell’ambiente ha ricostruito l’impatto dei residui farmaceutici…
Ridurre il numero di bottiglie di plastica per l’acqua: si può fare di più
Le principali regole della sostenibilità ambientale stanno con un po’ di fatica entrando nell’immaginario collettivo degli italiani. Una di queste riguarda la preferenze per l’acqua imbottigliata, specie in contenitori di PET, ad alto impatto ambientale e anche potenzialmente dannosi per la salute perché tendono ad acidificare il PH dell’acqua se non conservati in maniera ottimale….
Raccogliere l’acqua piovana: tutt’altro che un’idea balzana
Certo, se in Italia piovesse tanto come in Inghilterra o in Scandinavia sarebbe più semplice. Ma anche da noi, anche qualche litro di acqua potabile in meno che si consuma è pur sempre un notevole risparmio idrico e un favore che facciamo all’ambiente. Dopo decenni di uso sconsiderato del bene più prezioso che abbiamo è…
Altro in: Giardinaggio, Acqua