Acqua
Trasformare l’aria in acqua senza consumare energia: la sfida del futuro
Forse in un futuro non troppo lontano sarà possibile ottenere l’acqua che ci serve prendendola dall’aria. Ma non come fanno attualmente i deumidificatori, bensì senza consumare energia. Il dispositivo che vedete nell’immagine si chiama DC03 ed è stato messo a punto da Ap Verheggen, fondatore di SunGlacier, gruppo di ricercatori specializzati nell’estrazione dell’acqua dall’atmosfera, sfruttando…
Snellire l’economia nel 2017
Nel primo anniversario del Pacchetto UE sull’Economia Circolare, il Commissario Europeo per l’Ambiente, Karmenu Vella, ripercorre i risultati raggiunti e traccia la strada per il futuro Un anno dopo l’adozione del pacchetto sull’economia circolare la Commissione riferisce oggi sull’avanzamento e sui risultati delle principali iniziative del suo piano d’azione del 2015. Insieme alla relazione la…
Utilizzo sostenibile dell’acqua: i fondamentali
L’acqua è un bene essenziale, negato a oltre un miliardo e mezzo di milione nel mondo – secondo le stime della FAO. Purtroppo dell’utilizzo sostenibile di questa scarsa risorsa non si discute abbastanza. Se da un lato negli ultimi decenni sono stati fatti notevoli progressi nel concedere l’accesso all’acqua potabile (la percentuale di coloro che…
Altro in: AcquaDesertificazione: come funziona il Vallerani System
Il Vallerani System, un metodo utile per mitigare l’effetto dei cambiamenti climatici, intervenendo sulla desertificazione nei territori aridi e semi-aridi della Terra. È già stato applicato con successo in 13 paesi dell’Africa e dell’Asia (Burkina Faso, Ciad, Cina, Egitto, Giordania, Kenya, Marocco, Niger, Senegal, Siria, Sudan, Tunisia e Madagascar). Il coinvolgimento della popolazione locale nell’intero…
Acqua piovana: con un serbatoio murale si può accumulare e riutilizzare
Lo abbiamo trovato sul sito francese Ecologie-Shop e ci ha subito convinti per la genialità: un serbatoio verticale posto sotto la grondaia che permette di recuperare l’acqua piovana. I benefici sono molteplici: risparmiare sulle bollette sempre più salate di un bene tanto prezioso, sprecare meno acqua potabile e adottare un tipo di consumo più rispettose…
Altro in: AcquaAcque di balneazione: le località di eccellenza aumentano
di Francesca Scaini Quest’estate è stata, senza dubbio, una delle estati più calde degli ultimi tempi; e cosa c’è di meglio per sfuggire alla calura estiva di un bel bagno al mare o al lago? Per rendere le nostre vacanze perfette, è importante scegliere accuratamente località e zone sia belle che sane, perché è vero…
Acqua fresca gratis per i passanti a Roma: l’iniziativa Acea
Acea ha presentato le sue “Case dell’Acqua”, vere e proprie fontane ecologiche che saranno posizionate a Roma (città e provincia) e che distribuiranno gratis acqua fresca naturale o frizzante a tutti i passanti. L’acqua verrà erogata a 9 °C con dosi da bicchiere o da 1 litro e ad approfittarne di questo innovativo servizio saranno tanto…
Consigli per annaffiare al meglio le piante di casa e sul balcone
Per avere successo nel giardinaggio è importante dosare bene l’acqua e usare alcuni altri importanti accorgimenti che riassumeremo per voi. Innanzi tutto bisogna ricordare che le piante devono assorbire l’acqua dal terreno e non tanto dalle foglie (alcune di esse non tollerano neppure che le foglie siano toccate dall’acqua). Poiché i vasi e i contenitori…
Altro in: Acqua, GiardinaggioLavare i piatti: è più ecologico a mano oppure con la lavastoviglie?
Se cercate una risposta a questa domanda sul sito di un costruttore di elettrodomestici, troverete una risposta che suona più o meno così: “Lavare i piatti a mano come un tempo non è soltanto uno spreco di tempo, ma anche di denaro, di elettricità e di acqua. Senza contare il fatto che le stoviglie non…
Lo scarabeo della Namibia ispira un’invenzione per ricavare acqua anche dall’aria secca
Abbiamo trovato a sul sito news.sciencemag.org una notizia di portata epocale, riassumibile così: una piccola superficie composta da miliardi di tubicini di carbonio potrebbe in futuro riuscire a ricavare acqua dall’aria anche nei luoghi più secchi del mondo. Gli scienziati sono stati ispirati nelle ricerche dal modo in cui funzionano le ali rigide dello scarabeo…