Risparmio energetico
Valvole termostatiche e app sullo smartphone: la domotica in casa fa bene all’ambiente
Si può essere più green con un click? Da quando sono diventati immancabili nelle nostre tasche, gli smartphone hanno aperto strade a possibilità prima difficilmente ipotizzabili. Sarebbe riduttivo, infatti, circoscrivere l’utilizzo del telefonino ai momenti di svago, quando il dito inizia a correre veloce sullo schermo per far scorrere post o per trasformare celeri apprezzamenti…
Di Eleonora, scritto il 28 Ottobre 2021
Altro in: Da non perdere, RiscaldamentoFai una scelta ecologica: installa una pompa di calore
State valutando l’installazione di un impianto con pompa di calore ma non conoscete il suo funzionamento? Siete curiosi di capire come questa tecnologia possa aiutarvi? Oggi proviamo a rispondere a queste domande, con un occhio di riguardo al risparmio in bolletta e al rispetto dell’ambiente. Come è fatta una pompa di calore? La pompa di calore è…
Di Daniele Grattieri, scritto il 18 Ottobre 2021
Electraply: la bicicletta elettrica in legno (pioppo e betulla)
Si chiama Electraply ed è un interessante prototipo di e-bike dal design sostenibile ispirato all’iconico design delle moto scrambler vintage (soprattutto i modelli Triumph TR6 Trophy Scrambler, BMW R60/6 e Yamaha SR 250 Scramble). L’idea è venuta a Evie Bee, una giovane designer inglese appassionata di silvicoltura, ecologia e artigianato. Per mettere a punto questo…
Di Nicoletta, scritto il 08 Ottobre 2021
Altro in: MobilitàE-mobility le auto elettriche alla conquista dell’Italia
Le auto elettriche corrono a conquistare l’Italia. Se nel 2020 l’incremento-record di vendite delle automobili ibride ed elettriche del 147% rispetto all’anno precedente faceva ben sperare, anche nel 2021 l’elettrico continua a trainare l’intero settore automotive, pur in mesi non particolarmente brillanti. Le ibride a luglio 2021 rappresentano il 29,4% del mercato, le plug-in del…
Di Daniele Grattieri, scritto il 06 Settembre 2021
Altro in: Da non perdere, MobilitàÈ arrivata la nuova etichetta energetica
Il 1° marzo è iniziata la rivoluzione delle etichette energetiche: è stata reintrodotta la scala che va dalla A alla G, eliminando le classi A+, A++ e A+++ che avevano finito per includere la maggior parte degli elettrodomestici, confondendo i consumatori. Le etichette energetiche sono molto utili, e la maggior parte degli italiani è d’accordo…
Di Daniele Grattieri, scritto il 25 Maggio 2021
Altro in: Da non perdere, Risparmio energeticoSerre a pannelli solari per la coltura di ortaggi: un ottimo bilancio energetico
È possibile un futuro con costruzioni di serre che non danneggino le colture al loro interno? La risposta è sì! Esistono serre a pannelli solari semitrasparenti che producono elettricità senza influire sulla crescita e sulla salute delle piante che ospitano. L’esperimento sulle lattughe Alcuni ricercatori stanno svolgendo una serie di test su differenti gruppi di…
Di Serena Bertaina, scritto il 30 Aprile 2021
Altro in: Risparmio energetico, SolareRoadie: la batteria d’emergenza portatile di SparkCharge
Nel mondo delle auto elettriche il problema più grande sembra essere quello dell’autonomia. Per questo motivo i principali produttori sono alla ricerca di soluzioni sempre più avanzate per le batterie. L’americana SparkCharge ha trovato una soluzione: si chiama Roadie e funziona come una powerbank da attaccare all’auto elettrica in caso di emergenza. Durante l’evento annuale…
Di Serena Bertaina, scritto il 09 Aprile 2021
I vantaggi del GPL per il riscaldamento
Il GPL viene molto spesso impiegato sia a uso domestico, e dunque per il riscaldamento, che a uso imprenditoriale, industriale e agricolo. Questa fonte di energia green costituisce una soluzione ottimale e alternativa rispetto al gas metano. Il GPL presenta, infatti, delle particolari proprietà tali da offrire numerosi vantaggi e benefici, differentemente da altre forme…
Di Daniele Grattieri, scritto il 08 Aprile 2021
Altro in: Da non perdere, RiscaldamentoGassificatori: il funzionamento spiegato in maniera semplice
I gassificatori sono impianti che generano energia ed acqua calda grazie all’attività di incenerimento dei rifiuti provenienti dalla raccolta indifferenziata, dotati di un alto potere calorifico, destinata agli impianti TMB (Trattamento Meccanico Biologico) o STIR (Stabilimento di Tritovagliatura ed Imballaggio Rifiuti). Il sistema della gassificazione nasce in Giappone ma abbiamo alcuni gassificatori anche in Italia,…
Di Adriano Pistilli, scritto il 29 Gennaio 2021
Altro in: Risparmio energetico, Smaltimento rifiutiInceneritori, termovalorizzatori e gassificatori tra vantaggi e paure
In Italia abbiamo sentito e letto molto sul tema degli inceneritori, termovalorizzatori e gassificatori. Quasi tutti i cittadini sono d’accordo: “Causano il cancro!”. Affermazione troppo semplicista. Tali impianti, come qualsiasi impianto di trattamento rifiuti, se localizzati in aree compatibili alla tutela ambientale e costruiti secondo le BAT (Best Available Techniques), non comportano alcun problema. Personalmente,…
Di Adriano Pistilli, scritto il 14 Gennaio 2021
Altro in: Riscaldamento, Smaltimento rifiuti